Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Innovazione
  • News

Innovation Village Award, vince Nando:
il cestino intelligente che separa i rifiuti

di Nando Santonastaso
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 7 Ottobre 2021, 12:00
4 Minuti di Lettura

Lo hanno chiamato Nando ed è un cestino intelligente che grazie all'utilizzo di tecniche di machine learning e image recognition riconosce il materiale di cui è composto il rifiuto e lo conferisce all'interno del contenitore corretto. L'obiettivo è ottimizzare la filiera di trattamento dei rifiuti, incrementando la percentuale di quelli riciclati e riducendo di conseguenza le emissioni di Co2. È il progetto vincitore della terza edizione di Innovation Village Award, il premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business con ASviS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ed Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

APPROFONDIMENTI
Innovation Village Award 2021,
178 i progetti in lizza
Innovation Village Award 2021,
il caffè delle detenute di Pozzuoli in finale
Graded punta sull'idrogeno verde:
due progetti a Castel Volturno e Dubai

L'iniziativa, il momento sicuramente più atteso della seconda tappa 2021 di Innovation Village, si è avvalsa della collaborazione delle sette università campane (Federico II, L'Orientale, Parthenope, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Suor Orsola Benincasa, Università di Salerno e Università del Sannio) ancora una volta al fianco degli organizzatori in una proficua sinergia di ricerca e sperimentazione. 

Oltre ad essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall'Onu, Nando permetterà di raggiungere i livelli di differenziazione dei rifiuti imposti dalle normative europee, certificare l'impegno ambientale delle aziende ed educare e sensibilizzare l'utente sulla corretta differenziazione dei rifiuti. Dice Riccardo Leonardi del progetto Nando: «Vogliamo contribuire a migliorare la raccolta differenziata in quei luoghi dove non si fa bene, pensiamo a stazioni ed aeroporti, con il supporto della tecnologia. E poi utilizzare i dati raccolti per cercare di ridurre la quantità di rifiuti prodotti. Grazie a Innovation Village per questo premio che ci fa guardare al futuro con maggiore fiducia, puntiamo a progettare nei prossimi anni una migliore gestione dei rifiuti».

Quest'anno sono stati presentati 178 progetti provenienti da 18 regioni, a riprova dell'assoluto valore dell'Innovation Village Awards. In totale sono stati assegnati 11 premi e sette menzioni speciali per circa 50 mila euro in denaro, servizi e facilities per sviluppare le attività, grazie al sostegno dei partner di un'iniziativa che ha confermato il trend di crescita, assestandosi come uno dei concorsi più importanti sull'intero territorio nazionale.

Dice Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village: «I complimenti devono essere estesi a tutti i partecipanti. È stato uno straordinario momento di curiosità e interesse avere assistito, nella cerimonia che si è tenuta presso il centro congressi della Federico II a Napoli, nell'ambito di Innovation Village 2021, alla presentazione dei 14 progetti selezionati per la finale provenienti da tutta Italia. Nando è un progetto di grande valore, ma per noi hanno vinto tutti. Oltre ai premi, i partecipanti potranno partecipare al brokerage internazionale organizzato da Enterprise Europe Network molto importante perché è una finestra sul mondo che offre la possibilità di avere rete e relazioni di scambio anche con l'estero». 

Il prossimo anno, Innovation Village Award si arricchirà di un altro riconoscimento: «Ricorderemo Mario Malinconico, scienziato di fama internazionale scomparso lo scorso agosto, da sempre vicino a Innovation Village, con un premio sull'Economia Circolare». Un omaggio significativo per ricordare l'uomo e lo scienziato da sempre impegnato attivamente sull'innovazione, che ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile in chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo.

Di grande impatto anche gli altri premi. Il premio speciale Federica Web Learning per l'innovazione didattica nel campo delle Learning Technologies e dei Learning Analytics (si trattava di quattro premi in denaro per un valore totale di 15 mila euro) è andato a Grifo Multimedia, Lillox, Senex, Smart coach & Learning Analitics. I Premi Invitalia Economia sociale (due premi da 5 mila euro in servizi di accompagnamento, accrescimento delle competenze e sviluppo del progetto imprenditoriale) sono stati assegnati a Caffè Lazzarelle e Industrie Fluviali, mentre una menzione speciale è andata a Radio Isav.

Il Premio Materias nell'ambito di nuovi materiali e materiali avanzati (3 mila euro in denaro e un programma di accelerazione di tre mesi, con servizi specialistici per la crescita e valorizzazione della tecnologia) ha invece gratificato Mixcycling. Il Premio Stress Scarl per il miglior progetto al servizio della transizione energetica per l'ambiente costruito (3 mila euro in denaro più un programma di accelerazione con servizi specialistici per la crescita e valorizzazione della tecnologia) è finito a H2-Agri mentre a Nando è stato assegnato anche il Premio Opus Automazione (3 mila euro in denaro). Il Premio TecUp in ambito agro-alimentare (3 mila euro in servizi di consulenza e accompagnamento) è andato a Leaf Live Environmental & Animal Feedback.

Ed eccoci alle menzioni. Menzione speciale dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli (un buono da 250 euro per la partecipazione a corsi di formazione) è andato a Freecoling Solution di Vactis. La menzione Innovup (450 euro, con un anno di adesione gratuita al network e la possibilità di accedere a servizi di consulenza) a Leaf, Morphogram e Freecoling Solution. Nando ha ricevuto anche la menzione speciale Premio Best Practices di Confindustria Salerno mentre la menzione speciale Sellalab (accesso al network Sellalab e servizi di consulenza finanziaria messi a disposizione da Banca Sella) è andata a Freecoling Solution. Infine, la menzione speciale a|cube per le migliori imprese ad impatto sociale (assistenza nella preparazione di un investor deck e nella identificazione di opportunità di finanziamento) è andata a Caffè Lazzarelle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FORMAZIONE
Materie Stem e gender gap,
la campagna educativa Capgemini
L'INNOVAZIONE
Startup, Campania terza in Italia:
1.400 imprese in pista
L'INNOVAZIONE
NAStartUp è nella Top 5
Acceleratori nel Mondo
L'EVENTO
L’innovazione di NAStartUp
fa Novanta online e dal vivo
LA STARTUP
Pixxa, l'app acchiappa-turisti:
«Siamo digital Made in Sud»
L'INNOVAZIONE
Ftnet, la startup di Di Tonto
che rivoluzionerà le farmacie
L'INIZIATIVA
Casa del Giglio di Flumeri:
un edificio green per il museo
IL DIGITALE
Databooz Italia,
DigitalPlatforms rileva il 75%
LA STARTUP
Fx12: la startup innovativa
per le banche
L'EVENTO
Smau Napoli, due giorni
a caccia di innovazione
L'EVENTO
Offshore WindFarm: a Napoli
la nuova sfida delle fonti green
L'INIZIATIVA
Anea ed EnergyMed per Napoli:
caro energia e le rinnovabili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie