Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Alberto Balocco, l'industriale re dei panettoni ucciso da un fulmine in bici. Morto anche un amico. Trovati fra le montagne del Torinese

Con lui perde la vita un amico: i corpi erano nella zona dell'Assietta, nel territorio del Comune di Pragelato, in valle Chisone

Fulmine colpisce e uccide ciclisti, due mountain biker trovati morti fra le montagne del Torinese
Fulmine colpisce e uccide ciclisti, due mountain biker trovati morti ​fra le montagne del Torinese
di Federica Zaniboni
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Agosto 2022, 18:53 - Ultimo agg. : 28 Agosto, 11:03
3 Minuti di Lettura

Stavano facendo una passeggiata in bicicletta, quando all'improvviso sono stati colpiti da un fulmine. Così è morto ieri l'industriale Alberto Balocco, 56 anni, titolare e amministratore delegato dell'omonima azienda di dolci. Al momento della tragedia, si trovava tra i monti dell'Alta Val Chisone, in provincia di Torino, insieme all'amico Davide Vigo. Anche per lui, un 55enne originario del capoluogo piemontese ma residente in Lussemburgo, non c'è stato niente da fare. I corpi ormai senza vita delle vittime sono stati notati da un automobilista nel primo pomeriggio: riversi a terra, su una strada sterrata, erano stati entrambi folgorati. Quello che doveva essere un pomeriggio di svago nel periodo delle ferie, dunque, si è trasformato in un incubo agghiacciante. I due amici erano partiti circa un'ora prima, intorno alle 13, per una gita in montagna in sella a due mountain bike elettriche. Nessuno avrebbe potuto immaginare ciò che sarebbe accaduto di lì a poco. Le condizioni meteo e il modo in cui sono stati ritrovati i corpi che oltretutto si trovavano a pochi passi di distanza l'uno dall'altro, all'altezza di un tornante hanno portato subito ad ipotizzare che una scarica elettrica si fosse abbattuta su di loro. Subito dopo l'allarme lanciato dall'automobilista, sul posto sono intervenuti il personale del Servizio regionale di elisoccorso, le squadre a terra del soccorso alpino e i carabinieri della stazione di Fenestrelle. Il maltempo ha reso particolarmente difficoltose le operazioni dell'elicottero medico, che tuttavia è riuscito a far sbarcare un'equipe. A nulla sono serviti i tentativi di rianimare i due uomini e le salme sono state recuperate successivamente con l'intervento di un mezzo via terra. Il primo ad essere identificato è stato Vigo, il solo fra i due che aveva con sé i documenti. Sul caso indaga la procura di Torino, che ha aperto un fascicolo per potere effettuare tutti gli accertamenti necessari.

APPROFONDIMENTI
Chi era il "re" dei panettoni
Fulmini, cosa li attira e le zone più a rischio
Foto
Bambino di 3 anni annegato nella piscina dei nonni
Otranto, sbaglia il tuffo
Bimba annega in provincia di Trevis
Castel Volturno, padre si tuffa in mare
Gaeta, Marco Di Vozzo annega

Alberto Balocco morto, chi era l'industriale "re dei panettoni" folgorato in bici da un fulmine

IL PERSONAGGIO  - Soltanto il giorno prima, Balocco aveva festeggiato il 56esimo compleanno. Nato a Fossano, in provincia di Cuneo, era il nipote del fondatore della storica azienda specializzata in panettoni, che negli anni si è poi allargata alla produzione di biscotti e di altri prodotti da forno. Conosciuta in tutta Italia, la Balocco dà lavoro a circa 550 persone e lo scorso anno ha avuto un fatturato di 185 milioni di euro (2021). Alberto lascia i tre figli Diletta, Matteo e Gabriele e la moglie Susy. Poco più di un mese fa, invece, aveva detto addio al padre Aldo, presidente onorario dell'industria morto a 91 anni. «Apprendo della triste scomparsa di Alberto Balocco in un tragico incidente», commenta il sindaco di Fossano Dario Tallone. «Una notizia che ci lascia senza parole. Un grande dolore per la comunità fossanese. Una preghiera per lui e un abbraccio alla famiglia». Ad esprimere le proprie condoglianze ai parenti dell'industriale, anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: «Siamo sconvolti da questa tragedia improvvisa dichiara ,che colpisce un amico, un imprenditore simbolo della nostra terra, che ha portato il Piemonte nelle case di tutto il mondo. Ci stringiamo in un fortissimo abbraccio alla famiglia di Alberto Balocco e a tutti i suoi cari».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie