Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Autista del bus finge un guasto per sventare un agguato col coltello: «Zia sono qui, l'autobus ha dei problemi»

Venezia, ecco la storia di Giuseppe Mazzone

La frase l'aveva imparata nel corso dell'azienda pubblica dei bus lagunari
La frase l'aveva imparata nel corso dell'azienda pubblica dei bus lagunari
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 17:25 - Ultimo agg. : 19 Gennaio, 09:00
3 Minuti di Lettura

«Zia sono qui, l'autobus ha dei problemi»: una frase innocua, una banale comunicazione al telefono dietro la quale si nasconde però una parola concordata per spiegare la necessità di salvare un intero pullman di viaggiatori da un uomo che minacciava tutti con un coltello cantando ad alta voce una specie di mantra.

APPROFONDIMENTI
Il racconto: «Quel pazzo invocava Allah, così l'ho fermato»
Bimbo investito dal bus
Bus precipita in un fiume
Ospedali tra minacce, coltelli e spedizioni 

Giuseppe Mazzone, 35 anni, originario di Trani, in Puglia, per cinque anni autista nell'azienda di trasporto milanese prima di approdare un anno fa a Venezia in Actv, quella frase l'aveva imparata nel corso che l'azienda pubblica dei bus lagunari insegna ad ogni dipendente in caso di emergenza. E l'ha messa in pratica senza esitazione permettendo ad una volante della Polizia di arrivare in pochi minuti e di bloccare l'uomo, salvando chi era a bordo.

Cosa è successo

Giuseppe era fermo iera sera sulla circolare oraria 31h che sarebbe partita a breve, carica di persone, dalla stazione dei treni di Mestre diretta verso l'ospedale. Ha notato del trambusto, poi ha visto un uomo con un coltello in mano che agitava in maniera scomposta. Non ha avuto dubbi e ha agito con notevole sangue freddo: ha aperto le porte e ha invitato i passeggeri a scendere. Qualcuno è però rimasto a bordo ma Giuseppe non si è dato per vinto. È ripartito lentamente, ha preso l'auricolare con noncuranza e ha comunicato l'emergenza alla control rooom, unica nel suo genere, che il Comune di Venezia ha creato all'isola del Tronchetto e che coordina forze dell'ordine, polizia municipale e Actv.

Il suo cammino è stato seguito passo dopo passo dalle telecamere municipali. Quando Giuseppe è arrivato vicino alla fermata ha fatto finta che il bus si fosse bloccato per un guasto tecnico e ha fatto scendere tutti, senza dimenticare di fermare il pullman azionando lo stop dal finestrino

#Sicurezza

➡️ Autista @muoversivenezia consegna alla Polizia un uomo armato di coltello salito sull'autobus. Il ringraziamento di @LuigiBrugnaro

➡️ "Venezia può contare su persone di coraggio che non si rassegnano davanti a situazioni di pericolo"

➡️ https://t.co/tCeKMvMu4b pic.twitter.com/wuhMkByChS

— Comune di Venezia (@comunevenezia) January 18, 2023

 Pochi minuti e davanti ai passegeri sbalorditi è comparsa una volante della Polizia che ha arrestato l'uomo, ancora con il coltello in mano. «Quando mi sono reso conto del pericolo - racconta all'Ansa - ho pensato solo a due cose: l'incolumità dei miei passeggeri e assicurarli alla protezione delle forze dell'ordine». In pochi secondi ha ricordato quanto imparato in ore di lezione.

 


Le congratulazioni

«L'esperienza pregressa da conducente e la formazione che ho ricevuto all'Actv - ammette - sono stati fondamentali». Il primo a complimentarsi stamane è stato il sindaco di Venezia, Giuseppe Brugnaro. «A nome della città e mio personale, voglio esprimere il più sentito ringraziamento all'autista Actv - sottolinea - per aver affrontato con grande coraggio e lucidità una condizione di pericolo». Soddisfatto per l'esito della vicenda anche il presidente di Actv, Luca Scaabrin. «Questa operazione è riuscita bene - conferma - perchè c'è un bellissimo rapporto tra la control rooom, il Comune, l'Actv e le forze di Polizia»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie