Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

L'autista-eroe Giuseppe Mazzone: «Quel pazzo col coltello nel bus invocava Allah, così l'ho fermato». Passeggeri salvi

Venezia, Giuseppe Mazzone ha finto un guasto al bus e ha salvato i passeggeri

L'autista-eroe Giuseppe Mazzone: «Quel pazzo col coltello nel bus invocava Allah, così l'ho fermato»
L'autista-eroe Giuseppe Mazzone: «Quel pazzo col coltello nel bus invocava Allah, così l'ho fermato»
di Davide Tamiello
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Gennaio 2023, 08:44 - Ultimo agg. : 09:40
4 Minuti di Lettura

MESTRE - Era fermo immobile con quel pugnale tra le mani. Guardava fuori dal finestrino ripetendo delle frasi incomprensibili, sembravano rivolte verso il nulla, verso i passanti, era impossibile capirlo con esattezza. Ho capito solo una parola, ripetuta per tre volte: “Allah, Allah, Allah”». Giuseppe Mazzone, 35 anni, è l’autista di Actv che, l’altra sera, ha permesso alla polizia di bloccare un uomo in stato confusionale, armato di coltello, che era salito a bordo del suo autobus della linea 31h in zona Venezia. «Eravamo in stazione - racconta a Il Gazzettino - ho visto un po’ alla volta i passeggeri scendere. Poi ho capito perché: quell’uomo, uno straniero di mezza età, se ne stava lì con quel coltello in bella vista, farneticando quelle frasi senza senso».

APPROFONDIMENTI
Aveva finto un guasto per sventare l'agguato
Bimbo investito dal bus
Bus precipita in un fiume
Ospedali tra minacce, coltelli e spedizioni 

Autista del bus finge un guasto per sventare un agguato col coltello: «Zia sono qui, l'autobus ha dei problemi»

LA DINAMICA

Quando è ripartito, Mazzone ha prima chiamato la centrale operativa, senza però riuscire a farsi capire: «Non volevo dare nell’occhio, non volevo agitarlo. Continuava a fissarmi, temevo che potesse fare del male a qualcuno». Quindi è ripartito, proseguendo la sua corsa, verso via Torino. A quel punto ha chiamato il 112, usando una frase in codice: «Zia sono qui, l’autobus ha dei problemi». Una banale comunicazione con una parola concordata per mettere in allarme la polizia. Le volanti, hanno raccolto la chiamata. «Ho detto loro che mi stavo fermando davanti alla redazione del “Gazzettino”. Mi hanno consigliato di fermare il bus e di continuare con la sceneggiata del guasto». Quando arriva al punto concordato, Mazzone ha fermato il bus. «Accidenti, ci ha lasciato a terra», ha fatto vedere agli altri due passeggeri a bordo. «Ho detto loro che era meglio scendere - l’ho fatto perché quell’uomo continuava a fissarmi, volevo uscire da quella gabbia e volevo mettere al sicuro gli altri due. Anche perché a quell’ora, le 19, solitamente questa zona è piena di gente: ci sono gli studenti dell’università, i pendolari della Regione. Quando siamo scesi ho contato i secondi, non vedevo l’ora che arrivasse la polizia». Detto fatto: in pochi minuti le volanti sono arrivate lì in 3. Sei uomini in divisa hanno chiesto al personaggio di mostrare il coltello e inginocchiarsi, ma l’uomo ha continuato a guardarli in piedi. A quel punto, l’hanno bloccato e immobilizzato utilizzando il taser (aveva opposto resistenza non appena i poliziotti si erano avvicinati). «Il coltello ce l’aveva in tasca, poi l’hanno portato via. Ho fatto quello che dovevo, niente di più», commenta il giovane autista. Lo straniero è stato denunciato per porto di armi soggette ad offendere e interruzione di pubblico servizio.

Bus in fiamme, l'autista: «Ho fatto il mio dovere, non mi sento un eroe»

LE REAZIONI

Il suo gesto ha raccolto gli applausi a scena aperta di politici e dirigenti della società di trasporto pubblico veneziano. A cominciare dal presidente della Regione, Luca Zaia: «Ha dimostrato grande professionalità, freddezza, non comune capacità di gestire una situazione di oggettivo pericolo. Quella che ha dato oggi l’autista di un mezzo pubblico a Mestre è una vera dimostrazione di senso civico, responsabilità e abilità. A lui dico grazie e mi complimento». «Complimenti davvero per non essersi voltato dall’altra parte - ha aggiunto il sindaco Luigi Brugnaro - Anche oggi Venezia ha dato prova di poter contare su persone di coraggio e di responsabilità che non si rassegnano a chinare il capo davanti a situazioni di pericolo e di degrado sociale». Non poteva mancare il commento del direttore generale di Avm-Actv Giovanni Seno: «Mi unisco ai ringraziamenti e ai complimenti al nostro autista. Sono queste le persone (e ce ne sono tante) di cui l’azienda è orgogliosa e deve essere orgogliosa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie