Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Dad e smart working, decollano i prezzi delle baby sitter (solo di giorno): boom di iscrizioni ai siti specializzati

Dad e smart working, decollano i prezzi delle baby sitter (solo di giorno): boom di iscrizioni ai siti specializzati
Dad e smart working, decollano i prezzi delle baby sitter (solo di giorno): boom di iscrizioni ai siti specializzati
di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Marzo 2021, 06:29 - Ultimo agg. : 06:30
4 Minuti di Lettura

Cercasi baby sitter, ma solo per gli orari diurni. In piena epoca di Covid le occasioni serali sono dimenticate, e così cambia anche il mercato delle tate. La preferenza è l'orario scolastico dei bambini, le lezioni in Dad e tutte le occasioni durante le quali i piccoli sono da accudire mentre i genitori hanno obblighi di lavoro, anche in smart working.

APPROFONDIMENTI
Altolà dei presidi nel Lazio: «Non si torni in presenza fino a dopo Pasqua»
Ipotesi bambini in aula in zona rossa. Il governo vuole riaprire le classi dei più piccoli
Usa, nelle scuole più bambini nelle classi: la distanza (di sicurezza) tra alunni fissata a meno di un metro
Francia, scuole aperte: «Contagi in classe solo 0,5%». Fuga da Parigi in vista del lockdown
La “roulette dei tamponi”
classe in ostaggio da giorni
Bianchi: «Con la variante, a rischio i nostri figli, si tornerà in presenza il prima possibile»
Dad , il Campidoglio congela le rette per mense, nidi e trasporto scolastico
Montecitorio, protesta contro la Dad 

Scuola, altolà dei presidi nel Lazio: «Non si torni in presenza fino a dopo Pasqua»


Ma se la richiesta di baby sitter aumenta, cresce di pari passo anche il costo. Tra le più care c' è Milano, con una tariffa che si aggira sui 9-9,5 euro l'ora, Genova e Aosta raggiungono i 10 euro l'ora. La chiusura delle scuole e il coprifuoco hanno fatto cambiare il mercato e anche i prezzi sono in aumento. A spiegarlo è un'analisi diffusa da Sitly.it, piattaforma specializzata nella ricerca di baby sitter. Il sito ha visto aumentare il numero di accessi del 14,5 per cento e di nuovi iscritti (più 10 per cento) nella settimana in cui è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in quasi tutta la Penisola.

Scuola, ipotesi bambini in aula in zona rossa. Il governo vuole riaprire le classi dei più piccoli


LA GESTIONE
Oltre il 70 per cento dei nuovi genitori iscritti sono donne, la maggior parte tra i 25 e i 34 anni, a conferma di quanto la gestione della famiglia sia tutt'oggi compito della mamma e di quanto ricada su di lei la difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Soprattutto per bambini piccoli, visto anche la fascia di età rilevata tra le madri. Il 46,9% delle famiglie registrate a Sitly hanno figli tra gli 0 e i 4 anni. Percentuali inferiori rispetto a quanto accadde l'ultima settimana di febbraio 2020, quando la chiusura totale delle scuole mentre l'Italia ancora viveva una vita apparentemente normale aveva portato un vero boom sul motore di ricerca, ma che indicano comunque una necessità concreta da parte delle famiglie italiane. Altro dato che emerge nettamente è l'assenza totale di richiesta di accudimento per impegni serali: il coprifuoco, i ristoranti, i teatri e i cinema chiusi, portano i genitori a restare in casa, almeno terminato il lavoro.
Jules Van Bruggen, ceo del gruppo Sitly, sottolinea come «molti genitori ci chiedono se le baby sitter sono disposte a lavorare anche in questo periodo. La risposta è certamente sì, anche perché il lavoro domestico è sempre stato permesso dai diversi Dpcm. Il problema più sentito è piuttosto quello dei medici e operatori sanitari, che si trovano con i figli a casa e con poche baby sitter disponibili a offrire servizio nelle loro case».

 


Il costo orario di una baby sitter è aumentato nell'ultimo anno. Rispetto al rilevamento svolto da Sitly nella scorsa estate 2020 troviamo una crescita in città come Torino e Bologna (da 8 a 9 euro all'ora, e nel 2019 le due città segnavano 7 euro l'ora), Milano da 9 a 9,5 euro l'ora (confermandosi tra le città più care insieme a Genova e Aosta). Cresce anche la tariffa delle baby sitter di Venezia, da 8,3 euro a 9 euro. Costanti Roma e Trieste con una richiesta media di 8,5 euro l'ora, così come Trento e Bolzano, e Firenze, fissa su 9 euro. In generale la tariffa media nazionale diventa 8,3 euro rispetto ai 7,6 euro di un anno fa.
LE MISURE
In aiuto alle famiglie che hanno necessità di tate, davanti alle misure nazionali che sono insufficienti, arrivano bonus e voucher per le famiglie i cui figli sono alle prese con scuole chiuse e Dad: si va dal contributo ligure di 350 euro (nuclei con Isee sotto i 35mila euro) al voucher conciliazione del Veneto. La Lombardia varerà dopo Pasqua il bando Protezione famiglia da 25 milioni, mentre la Toscana potrebbe replicare entro l'estate il voucher badanti. E il Lazio sta per pubblicare un avviso pubblico da 2 milioni per sostenere la didattica a distanza.
 

Covid Usa, nelle scuole più bambini nelle classi: la distanza (di sicurezza) tra alunni fissata a meno di un metro

Covid Francia, scuole aperte: «Contagi in classe solo 0,5%». Fuga da Parigi in vista del lockdown

Scuole chiuse in zona rossa, in Dad 9 ragazzi su 10. Aiuti alle famiglie retroattivi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie