Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Bar e ristoranti senza camerieri. «Chi ha fatto la stagione estiva ora preferisce prendere la disoccupazione»

In molte attività torna a campeggiare in vetrina il cartello "cercasi personale"

Bar e ristoranti senza camerieri. «Chi ha fatto la stagione estiva ora preferisce prendere la disoccupazione»
Bar e ristoranti senza camerieri. «Chi ha fatto la stagione estiva ora preferisce prendere la disoccupazione»
di Andrea Maccarone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 26 Settembre 2022, 12:40 - Ultimo agg. : 13:25
4 Minuti di Lettura

La stagione estiva è finita, l’emergenza in bar e ristoranti no. Si apre la stagione invernale della ristorazione, ma è ancora caccia al personale. Che non fosse solo un problema legato all’estate si era abbondantemente intuito, ma adesso ne abbiamo una clamorosa riprova. Mancano all’appello figure fondamentali per mandare avanti le attività: camerieri in primis. Ma anche nelle brigate di cucina la situazione non è migliore. Gli operatori lamentano l’assenza di personale qualificato e con esperienza. Chi ce l’ha se lo tiene stretto. Il tutto in un momento in cui le imprese della somministrazione faticano anche restare in piedi, schiacciate dal peso di bollette stratosferiche e aumenti delle materie prime. «Ci ho messo un anno per trovare una cameriera» afferma Paola Amoruso, titolare del ristorante Sot’aj Archi di Ancona. «Cercavo un barista professionista, non l’ho trovato - ribatte Andrea Paci, titolare dello Stadio Bar - ho assunto due apprendisti e li formerò come meglio posso». In molte attività del centro torna a campeggiare in vetrina il cartello cercasi personale.

APPROFONDIMENTI
Foto
Chef denuncia: «Pagato 200 euro al mese»
Ristoranti costretti a ridurre i coperti
Alessandro Borghese: «Ho un figlio di 16 anni che non ho mai visto. Io in tv? Me lo merito»
Cameriera chiede il pagamento dello stipendio, ma viene picchiata sangue dal titolare del locale
Alessandro Borghese apre un nuovo ristorante a Venezia: “AB - Il lusso della semplicità”, ecco quali sono i prezzi
Il Butterfly, ristorante stellato, non trova personale: «Fino a 1900 euro di stipendio, ma nessuno è interessato»

Cameriera chiede il pagamento dello stipendio, ma viene picchiata sangue dal titolare del locale

Il nodo compensi

La storia della mancanza di garanzie su compenso e continuità lavorativa pare che sia una teoria che ha poche fondamenta. «I due ragazzi che ho trovato li ho assunti per tre anni - assicura Paci - ho bisogno di collaboratori validi, non di tappabuchi». In un momento in cui la domanda è maggiore dell’offerta, i titolari delle attività mettono sul piatto condizioni su cui diventa difficile controbattere. «Per ora ho fatto un contratto a tempo determinato della durata di un anno - specifica la titolare di Sot’aj Archi - ma nel momento in cui la dipendente viene valutata adeguata è automatica la prosecuzione».

 

Dunque le radici di una rarefazione delle figure disponibili nel campo della ristorazione vanno cercate altrove. «Il nostro è un lavoro duro - sottolinea Giancarlo Filonzi, titolare del ristorante pizzeria La Botte - implica un impegno nei fine settimana e la sera. I giovani non sono più attratti da questa prospettiva». O lo fai perché c’è una profonda passione alla base, oppure meglio guardare verso altri lidi. «Molti ragazzi che hanno fatto la stagione estiva preferiscono andare avanti con la disoccupazione per il periodo invernale» spiega lo chef Elis Marchetti che gestisce il ristorante del Conero Golf Club. In questo scenario c’è la difficoltà delle imprese nel mantenere un equilibro precario tra costi di gestione e bisogno di assumere personale. «I piatti non arrivano al tavolo col rullo trasportatore - scherza Marchetti - se in sala ci sono 40 commensali, c’è bisogno di camerieri che li servano».

Chef Yuri Zaupa denuncia: «Pagato 200 euro al mese, al mio basta il titolare ha detto che i giovani vanno sfruttati»

La carenza

Una coperta troppo corta che complica ulteriormente il lavoro di contenimento dei costi da parte dei titolari delle attività. «Purtroppo oggi stiamo lavorando per pagare le bollette e i dipendenti - incalza Paola Amoruso - a conti fatti non resta nulla in cassa». E comincia a farsi vedere anche un calo dei consumi: «Se prima con tre pizze da asporto si vendevano anche alcune porzioni di patate e olive fritte - specifica Filonzi - adesso la gente taglia sui contorni e si limita ad acquistare le pizze». Insomma, non sembra essere pace per baristi e ristoratori, e pure l’autunno sembra essere iniziato in salita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie