Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Alessia Pifferi, il pm: «Nessuno scrupolo, per divertirsi ha abbandonato la figlia in casa». Ipotesi gocce nel biberon

Contestata l'aggravante dei futili motivi

Alessia Pifferi, il pm: «Nessuno scrupolo, per divertirsi ha abbandonato la figlia in casa e l'ha lasciata morire»
Alessia Pifferi, il pm: «Nessuno scrupolo, per divertirsi ha abbandonato la figlia in casa e l'ha lasciata morire»
di Federica Zaniboni
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Luglio 2022, 13:22 - Ultimo agg. : 23 Luglio, 10:19
4 Minuti di Lettura

Per tenerla calma, la mamma le avrebbe somministrato alcune gocce di un tranquillante, così che la piccola Diana, di soli 16 mesi, non avrebbe pianto né attirato l’attenzione di nessuno. Il sospetto degli inquirenti è che la madre Alessia Pifferi gliele abbia date anche prima di abbandonarla a casa per 6 giorni, assicurandosi che i vicini non si accorgessero che la bimba stava morendo di fame e di sete. Chi abita nelle palazzine accanto, nella periferia Est di Milano, racconta di non avere mai sentito un solo suono provenire da quella abitazione. Se la bimba avesse urlato, qualcuno forse sarebbe riuscito a salvarla.

APPROFONDIMENTI
Chi è
Cosa è accaduto
Foto

Alessia Pifferi, chi è la mamma che ha abbandonato a casa la figlia di 16 mesi per 6 giorni

SOLO BUGIE
La vita di Alessia, 37 anni, era una bugia dietro l’altra. Era disoccupata, ma si spacciava per psicologa infantile. Durante la settimana trascorsa col fidanzato in provincia di Bergamo raccontava che la figlia si trovava al mare con la zia. Quando si allontanava per giornate intere, invece, la 37enne diceva ad amici e conoscenti che la piccola era accudita da una babysitter. Ma il mondo conosciuto da Diana era in realtà fatto di una solitudine struggente. Chi avrebbe dovuto prendersi cura di lei la lasciava a casa, senza nessuno, per interi weekend (almeno due o tre dallo scorso giugno). 

 


I FARMACI
Nata prematura nel gennaio del 2021, era sempre rimasta piccola e gracile rispetto ai bambini della sua età. La mamma ha raccontato alla polizia che il giorno prima di quell’ultimo e fatale abbandono, Diana sembrava agitata e, forse per la crescita dei dentini, sbavava. «Le ho dato alcune gocce di tachipirina», ha detto. E poi, di nuovo, gliene avrebbe somministrate altre il pomeriggio seguente, subito prima di partire. Ma l’unico farmaco che è stato trovato in quell’appartamento in zona Ponte Lambro è l’En, un ansiolitico. Il flacone era pieno a metà e appare sempre più verosimile che quello mancante sia stato assunto dalla bambina. Accusata di omicidio volontario aggravato, Alessia Pifferi viene descritta dal pm Francesco De Tommasi come una persona «pericolosa, senza scrupoli e capace di commettere atrocità». Ieri è stata sentita dal gip di Milano, che oggi dovrebbe prendere una decisione in merito alla richiesta della Procura di convalida del fermo.


PRIMA DI LEI
La piccola Diana non è purtroppo la sola bimba a cui la vita è stata strappata da chi l’ha messa al mondo. Dallo sconvolgente caso di Annamaria Franzoni – che, seppur condannata, ha sempre negato di avere ammazzato il figlio Samuele di tre anni nel 2002 a Cogne – a quello più recente di Martina Patti, la 23enne che il mese scorso ha finto il rapimento, nel Catanese, della sua bimba Elena Del Pozzo, per coprire in realtà un atroce omicidio. Delitto che ricorda, per le modalità, quello del piccolo Loris Stival, per la cui morte è in carcere la madre Veronica Panarello, che nel novembre del 2014 aveva inscenato la scomparsa del figlio in provincia di Ragusa.

 
Nonostante spesso sia spontaneo domandarsi quale disturbo mentale si celi dietro a un simile gesto, lo psichiatra e saggista Paolo Crepet ritiene che nella maggior parte dei casi non vi sia alcuna malattia psichica. «Non voglio tradurre automaticamente questi delitti in psicopatologie – spiega – perché sarebbe troppo facile. Si finisce col dire “quella è matta, che ci vuoi fare?”. Non si diventa matti da un giorno all’altro, anche perché in quel caso ci sarebbe il tempo di intervenire. La mente umana non funziona così». Secondo l’esperto, un fattore determinante nell’impossibilità di prevenire queste tragedie è la solitudine. «Nel 2022 siamo più soli che mai. Dal boom economico è arrivata la solitudine, dalle tecnologie digitali si è acuita. Proviamo un senso di abbandono, non ci fidiamo degli altri. Se qualcuno si accorgesse di un disagio, farebbe qualcosa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie