Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Clochard vince 300mila euro al Gratta e vinci, paga le multe e aiuta la Caritas: «Non scordo chi mi ha salvato»

Il biglietto vincente comprato con 20 euro di elemosina

Clochard vince 300mila euro al Gratta e vinci, paga le multe e aiuta la Caritas
Clochard vince 300mila euro al Gratta e vinci, paga le multe e aiuta la Caritas
di Talita Frezzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Marzo 2023, 22:05 - Ultimo agg. : 31 Marzo, 09:47
3 Minuti di Lettura

Da clochard a benestante. Da improvvisati show col suo cappello lanciato in aria per avere qualche spicciolo al semaforo di viale del Lavoro, al Tribunale per farsi riconoscere la capacità di gestire un patrimonio di 300 mila euro vinto con un Gratta&vinci, comprato con 20 euro di elemosina. È la storia di Tiziano Pellonara, 63 anni, conosciuto a Jesi come “l’uomo col cappello”. Operaio dell’ex azienda Italim con sede a Pescara, a sette anni dalla pensione lascia il lavoro. Con il Tfr provvede alle spese per sé e l’anziana madre, ma i soldi finiscono e non riesce più a trovare lavoro. «Non sono uno che si perde d’animo, anche perché sono molto credente», confida Pellonara che si piazza al semaforo e improvvisa show e balletti lanciando il suo cappello giallo in aria.

APPROFONDIMENTI
Pensionato vince 100mila euro a Roma
Punta 2 euro e ne vince 90mila all'Eurojackpot
Foto

 Lotteria degli scontrini, pensionato vince 100mila euro a Roma e collassa. «Mi hanno dato l'acqua per riprendermi»

LA DEA BENDATA

È un personaggio, la gente di Jesi lo aiuta, la Caritas lo sostiene. Poi la dea bendata fa il resto. È l’estate del 2020: Tiziano gratta 300mila euro e ne incassa 240mila nette mentre 60mila circa vanno allo Stato. Ma quella gioia dura poco, minata dall’invidia. A febbraio il patrimonio viene congelato e lui è costretto a tornare al semaforo. «Ero amareggiato e sorpreso perché non capivo il motivo», spiega. A risolvere tutto ci ha pensato l’amico di vecchia data, l’avvocato Marco Polita: un parente aveva denunciato alla Procura di Ancona che Tiziano sarebbe stato circuito da qualcuno e che presto i soldi sarebbero finiti. Dunque, la Procura inoltra richiesta per il sequestro cautelare della vincita. L’avvocato Polita presenta il ricorso al Riesame e si batte, finché la Procura il 13 marzo revoca il sequestro cautelare e dispone la restituzione della somma dopo aver esaminato tutta la documentazione presentata in cui vengono riportate le spese di Tiziano dopo la vincita: il pagamento di 60mila euro di tasse, 5mila di debiti e multe maturati nel periodo dell’indigenza e persino una donazione alla Caritas. «Mi hanno aiutato, sono riconoscente alla Caritas e non me lo scordo. Se fai del bene, ti torna indietro», racconta Pellonara. Martedì, ma solo per mettere a tacere altre polemiche familiari, è stata concordata la nomina di un legale che gestisca il patrimonio, sebbene Tiziano ne sia in grado, come accertato in aula, e gli elargirà una somma mensile. «Sono felicissimo – dice ancora Tiziano – ho risolto tutti i problemi e non tornerò più al semaforo. Ma la mia vita non cambia: resterò con mia madre che ha bisogno di me e una volta l’anno vado a Loreto, a ringraziare». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Il killer del consigliere comunale
si laurea con 110 e lode
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie