Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Sedici giorni di perlustrazioni e il corpicino era a pochi metri dubbi (e veleni) sulle ricerche

di Lara Sirignano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 20 Agosto 2020, 09:47
4 Minuti di Lettura

L'hanno cercato per 16 giorni decine di vigili del fuoco, uomini della Forestale, il nucleo d'elite dei carabinieri che dà la caccia ai latitanti, i droni, i cani molecolari. Dall'alba al tramonto, perlustrando la boscaglia, tra i rovi, dragando bacini idrici, controllando i pozzi. Ma Gioele era a un passo dal luogo in cui tutto è cominciato. A 200 metri dalla piazzola dell'autostrada MessinaPalermo in cui la madre, Viviana Parisi, aveva lasciato l'auto, sparendo tra la vegetazione con il bimbo. E a 700 metri dalla radura in cui il corpo della donna è stato trovato l'8 agosto scorso. Un'area di quasi 7 chilometri quadrati battuta palmo a palmo. Nella speranza, vana, che Gioele, soli 4 anni, potesse essere ancora vivo. Poi un volontario, ex carabiniere in pensione, Giuseppe Di Bello, fa quello che nessuno aveva fatto fino ad allora. Prende una falce, si fa strada tra i rovi e comincia a cercare a ridosso dell'autostrada. E trova quel che resta del bambino.

Dj morta. «Al 99% sono i resti di Gioele». L'ipotesi è omicidio-suicidio
Gioele, il papà Daniele Mondello: «Dubbi oggettivi sulle ricerche, ringrazio il volontario che lo ha trovato»

«Ho guardato», dice, «dove gli altri non avevano guardato». E allora: cosa non ha funzionato nelle ricerche di Gioele? Critici verso i soccorsi e le modalità con cui la zona veniva battuta sono stati, da subito, i familiari del bambino. Il nonno, Letterio Mondello, aveva parlato di inefficienze: «Stanno fermi per ore invece di darsi da fare». E ieri il papà di Gioele, Daniele, dopo il ritrovamento lo ha ribadito chiaramente: «Dubbi oggettivi sui metodi adottati per le ricerche». E infatti si era mosso alcuni giorni fa con Facebook: «Invito tutti quelli che si vogliono unire alle ricerche di mio figlio Gioele a presentarsi presso il centro di coordinamento sulla SS113. Si raccomanda di indossare abbigliamento adeguato, pantaloni lunghi e maglie con le maniche lunghe per proteggersi dai rovi. Indossate un cappellino per il sole e possibilmente portate l'acqua da bere da tenere nello zainetto insieme alle magliette di ricambio. Vi ringrazio anticipatamente», aveva scritto. L'ex carabiniere in pensione ha raccolto l'invito. E ha fatto la tragica scoperta.
 

 


«In questo momento non interessa chi lo abbia trovato. L'importante è che sia accaduto. Ma appureremo anche questo», ha commentato il procuratore di Patti Angelo Cavallo cercando di troncare le polemiche. «Noi abbiamo sempre detto - ha aggiunto - che dovevamo insistere in questo posto e che più persone disponibili avevamo, più probabilità c'erano». La zona è molto impervia, è vero. Gli inquirenti lo hanno ripetuto spesso. E le ricerche non erano semplici. «Avete sentito le motoseghe utilizzate per disboscare la vegetazione? Lo stato dei luoghi è difficile», ha replicato Cavallo. Quello che lascia perplessi, però, è che sia Viviana che il figlio fossero a pochissima distanza, in linea d'aria, dall'autostrada e dalla piazzola in cui erano stati visti vivi per l'ultima volta.
 


«Le zone vanno esaminate a vari livelli, ci sono livelli in cui si cerca una persona viva, ci sono livelli in cui si cerca qualcosa di più. E ce ne sono altri ancora in cui si cercano parti introvabili e si procede con un'altra intensità», ha tentato di spiegare Ambrogio Ponterio, vice dirigente del comando provinciale dei vigili fuoco, che dal primo giorno ha coordinato le ricerche del piccolo Gioele. «È arrivata questa persona che è un conoscitore dei luoghi ha spiegato Ponterio alludendo al carabiniere- usando strumenti per farsi spazio tra la vegetazione: aveva un falcetto che gli consentiva di passare dove riescono a intrufolarsi gli animali selvatici». Sembra semplice. L'autopsia sul corpo della donna non ha ancora dato risposte certe sull'ora della morte. Quella sui poveri resti di Gioele non è stata ancora effettuata. Solo i medici legali scioglieranno il tragico dubbio dei familiari: se le ricerche fossero state indirizzate nei luoghi giusti, Viviane e Gioele si sarebbero potuti salvare?

APPROFONDIMENTI
Dj morta. «Al 99% sono i resti di Gioele». L'ipotesi è omicidio-suicidio
Gioele, il papà Daniele Mondello: «Dubbi oggettivi sulle ricerche, ringrazio il volontario che lo ha trovato»
Viviana Parisi, la criminologa Bolzan: «La paranoia e il delirio mistico. E se fosse un incidente?»
Dj morta, trovati i resti di un bambino: «Al 99% è Gioele»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana
L'EDITORIALE
Reati giovanili, serve una svolta:
ultima chiamata prima del disastro
Napoli, Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie