Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Green pass da settembre per viaggiare su treni, aerei e traghetti. Ipotesi obbligo anche per autisti tram, bus e metro

Green pass da settembre per viaggiare su treni, areei e traghetti. Ipotesi obbligo anche per autisti tram, bus e metro
Green pass da settembre per viaggiare su treni, areei e traghetti. Ipotesi obbligo anche per autisti tram, bus e metro
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Agosto 2021, 15:27 - Ultimo agg. : 25 Agosto, 07:49
4 Minuti di Lettura

Settembre sarà il mese del Green pass. Tra una settimana infatti, mercoledì 1 settembre, la certificazione che attesta l'avvenuta vaccinazione anti-Covid, la guarigione dalla malattia o l'esito negativo di un tampone diventerà obbligatoria anche sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Ovvero bisognerà esibirla per accedere a navi, aerei, autobus, treni, traghetti (ma non quello sullo stretto di Sicilia) e percorrere tratte interregionali. In altri termini il pass sarà necessario a tutti gli italiani che finiscon le vacanze tra 7 giorni.

APPROFONDIMENTI
Proroga sulla durata
Obbligo vaccino, sì del Comitato Biosicurezza del Governo
Scuola, inizio delle lezioni: il calendario 
Green Pass, verso l’obbligo ai dipendenti pubblici

Vaccino obbligatorio, sì del Comitato Biosicurezza del Governo

Green pass obbligatorio per i trasporti

Non si tratta però dell'unica novità relativa al Qr code. Questo infatti è già necessario per tutti i docenti e gli operatori scolastici che proprio in queste ore - in vista della ripresa delle lezioni che inizierà a partire dal 13 settembre - stanno iniziando a recarsi presso la propria scuola per pianificare il ritorno tra i banchi dei nostri studenti. Allo stesso modo, al netto delle polemiche che proseguono tra sindacati e imprese, il pass è ormai anche obbligatorio per accedere a tutte le mense aziendali.

Vaccino, i giovani guidano corsa a dosi: indietro gli over 50. Regioni: male la Sicilia, sorpresa Molise

La pubblica amministrazione


Con il costante aumento delle vaccinazioni però (oggi siamo al 67,6% degli italiani immunizzati, ma secondo il commissario Figliuolo entro fine settembre sarà completamente vaccinato l'80% della Penisola), non è affatto escluso che l'utilizzo della certificazione venga ulteriormente estesa anche ad altre categorie professionali. Anzi, in base alle dichiarazioni di diversi ministri, la pratica è già in corso di valutazione e presto potrebbero esserci aggiornamenti che interessano altre categorie professionali. In particolare le nuove misure potrebbero riguardare i trasporti pubblici locali. Come ha spiegato il ministro dei Trasporti Giovannini infatti, non solo sarà aumentata la capienza di bus, tram e metro fino all'80% ma torneranno a bordo dei mezzi anche i controllori per vigilare, oltre che sui biglietti, anche su distanziamento e mascherine. Inoltre, e qui sta la verà novità, si potrebbe imporre agli operatori a contatto con il pubblico l'uso del Green pass.

La copertura vaccinale

Il ragionamento è tutto sommato semplice: la copertura vaccinale ormai è abbastanza ampia per garantire il servizio pubblico anche senza autisti o controllori no-vax, per cui la certificazione avrebbe anche la funzione di convincerli ad immunizzarsi. Più o meno le stesse considerazioni che potrebbero portare ad un risultato simile per i dipendenti della pubblica amministrazione. Come hanno spiegato a più riprese sia il ministro della Pa Brunetta che la ministra degli Affari Regionali Gelmini (che pure non vede «come un'eresia» l'obbligo vaccinale), la misura potrebbe coinvolgere anche loro. Va addirittura oltre il sottosegretario alla Salute Costa che, spiega, imporrebbe l'obbligo di Green pass per accedere al posto di lavoro «a tutti i dipendenti di attività considerate essenziali durante il lockdown».

 

L'estensione temporale


Oltre ai campi di applicazione, sul tavolo di cabina di regia, Consiglio dei ministri e Comitato tecnico scientifico (Cts) dovrebbe anche finire l'estensione temporale del Green pass. Al momento infatti la certificazione per i vaccinati ha una validità di 9 mesi a partire dalla data in cui è stata somministrata la seconda dose. In pratica, soprattutto gli anziani, i fragili e gli operatori sanitari che hanno completato il ciclo vaccinale tra gennaio e febbraio, a breve potrebbero ritrovarsi con il pass scaduto. Anzi, considerando che per i guariti la durata è invece di 6 mesi dalla data in cui è stata inoculata l'unica dose necessaria per ottenere il pass, nella Penisola ce ne sono già alcuni che hanno il Qr code scaduto. Per cui, in attesa di chiarire se bisognerà o meno sottoporsi ad una terza dose, l'idea è quella di estendere la validità del Pass (che è assolutamente una scelta arbitraria del governo, non vi sono infatti evidenze scientifiche che testimoniano come dopo 9 mesi la copertura anticorpale fornita dai farmaci anti-Covid cali in tutti i vaccinati), portandola a 12 mesi per i vaccinati e 9 per i guariti. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie