Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Guerra Russia-Ucraina, centrali a carbone riaperte? Dove sono i 7 impianti italiani (due già riattivati)

Guerra Russia-Ucraina, centrali a carbone riaperte? Dove sono i 7 impianti italiani (due già riattivati)
Guerra Russia-Ucraina, centrali a carbone riaperte? Dove sono i 7 impianti italiani (due già riattivati)
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Febbraio 2022, 12:15 - Ultimo agg. : 26 Febbraio, 00:10
2 Minuti di Lettura

La guerra russa in Ucraina fa lievitare i prezzi dell'energia: visto che l'Europa dipende per circa il 48% dal gas russo e per il 25% dal petrolio russo. E se il flusso di gas in arrivo venisse ridotto, come è successo nelle ultime settimane, potrebbe essere necessario riaprire le centrali a carbone chiuse in Italia. Un'ipotesi ventilata dal premier Mario Draghi nella sua informativa alla Camera. «Potrebbe essere necessaria la riapertura delle centrali a carbone, per colmare eventuali mancanze nell'immediato. Il Governo è pronto a intervenire per calmierare ulteriormente il prezzo dell'energia, ove questo fosse necessario».

APPROFONDIMENTI
Draghi: «Sono i giorni più bui della storia europea»
Foto 
Tank russo schiaccia un'auto in corsa a Kiev: il guidatore (un pensionato) salvo per miracolo
Papa Francesco, dolore al ginocchio fa saltare 2 eventi (ma stamani è andato all'ambasciata russa in Vaticano)

Russia Ucraina diretta, si combatte a Kiev: mezzi russi nella Capitale. Mattarella: «Guerra folle». Mosca: ci vendicheremo. Tank russi in città

Cos'è una centrale a carbone

Si tratta di un impianto che brucia carbone per ottenere energia elettrica. L'energia viene prodotta sfruttando il calore dei combustibili fossili (petrolio, carbone e gas naturale). Il combustibile viene immesso in un bruciatore posto sotto una caldaia: il calore che si sviluppa riscalda l'acqua che scorre in tubi a serpentina.

Le centrali italiane

Ma quali e quante sono le centrali a carbone in Italia? Il nostro Paese ne ha ancora sette, che si trovano a La Spezia, in Sardegna (Fiume Santo e Portoscuso), Brindisi, una in provincia di Roma (Torrevaldaliga), a Monfalcone (Gorizia) e Fusina (Venezia). L'Italia, insieme ad altri Paesi, si era però impegnata ad accantonare questa fonte di approvigionamento altamente inquinante alla conferenza di Glasgow. In vista della crisi ucraina, invece, due centrali sono già state riattivate nel dicembre scorso. 

La dismissione

Al COP26 di Glasgow l'Italia ha firmato con gli altri partecipanti un accordo per ridurre la produzione di energia elettrica con il carboone. Ma già nel 2019 l'Italia con il Piano nazionale integrato per l'energia e il clima aveva deciso di dismettere o riconvertire le centrali a carbone ponendo come limite il 2025. Il carbone infatti è il più inquinante dei combustibili fossili e causa grandi emissioni di anidride carbonica (CO2) e sostanze nocive per la salute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie