Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
Il Mattino

Musk, la lettera alla base di Aviano scatena le polemiche: dai licenziamenti al budget (ridotto) per chi ha la carta di credito bloccata

I sindacati che rappresentano i lavoratori della base Usaf hanno scritto una lettera condivisa indirizzata all'ambasciatore americano in Italia, Jack Markell, al ministero dell'Interno italiano e all'ufficio del personale della Marina statunitense di stanza a Capodichino, Napoli. La richiesta è quella di un intervento immediato

Musk, la lettera alla base di Aviano scatena le polemiche: dai licenziamenti al budget (ridotto) per chi ha la carta di credito bloccata
Musk, la lettera alla base di Aviano scatena le polemiche: dai licenziamenti al budget (ridotto) per chi ha la carta di credito bloccata
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 8 marzo 2025, 08:02 - Ultimo agg. : 18:11
3 Minuti di Lettura

Lo scontro sale di temperatura. I sindacati che rappresentano i lavoratori della base Usaf di Aviano, infatti, hanno scritto una lettera condivisa indirizzata all'ambasciatore americano in Italia, Jack Markell, al ministero dell'Interno italiano e all'ufficio del personale della Marina statunitense di stanza a Capodichino, Napoli. La richiesta è quella di un intervento immediato dopo la lettera targata Elon Musk che è arrivata ai dipendenti della base di Aviano.

IL DOCUMENTO

APPROFONDIMENTI
La lettera: «Spiegate perché siete utili»
SpaceX, la capsula di Starship è esplosa
SpaceX, la capsula di Starship è esplosa in volo
Elon Musk taglia i costi alla base Usaf di Aviano: bloccate le carte di credito dei dipendenti civili

«Le scriventi - si legge - nel rispetto della volontà espressa dal popolo americano, con la presente sono a richiedere un vostro intervento per quanto sta accadendo nelle basi americane in Italia al personale civile italiano. Il suddetto personale, oltre 4.000 persone, le cui regole di impiego sono disciplinate dal contratto nazionale di natura privatistica stipulate con le scriventi e rinnovate l'11 marzo 2024, è stato raggiunto da una comunicazione in cui si ipotizza di dover rispondere dettagliando l'attività svolta nel corso dell'ultima settimana, ad una possibile mail in arrivo direttamente dal Dipartimento della Difesa americana che a nostro avviso mina le regole tra Stati e scalfisce le regole contrattuali».

E ancora: «Appare non solo immotivata la richiesta ma anche destituita daqualsivoglia fondamento giuridico poiché il personale è tenuto a svolgere la propria attività lavorativa in conformità con le mansioni afferenti all'inquadramento contrattuale in cambio della retribuzione. Prestando la propria opera in una delle cinque Basi presenti sul territorio italiano, inoltre, è assoggettato unicamente alle leggi del nostro Paese e alle regole pattizie su richiamate. La suddetta attività pertanto, riteniamo, non essere in capo ai lavoratori civili italiani ma afferire esclusivamente al personale assoggettato alla disciplina degli Stati Uniti. Per quanto evidenziato, certi del vostro interessamento volto al ripristino delle norme e dei corretti rapporti tra Stati, siamo disponibili per fornire informazioni aggiuntive e ad un incontro per comprendere la valenza di tali iniziative sulla forza lavoro italiana». Il documento è stato firmato dalle segreterie nazionali della Fisascat-Cisl e della Uiltucs. «Chiediamo solamente chiarezza», ha dichiarato il rappresentante della Uiltucs per la base di Aviano, Angelo Zaccaria.

I FATTI

Sono due i casi spinosi all'interno della Base. Prima la mail che chiedeva ai dipendenti il resoconto della loro attività lavorativa, poi il sostanziale blocco delle carte di credito. Due fulmini in pochi giorni. Da giovedì mattina nessuna di queste figure potrà utilizzare il documento che è stato bloccato per almeno un mese. Nel caso di emergenze saranno utilizzate le carte di credito, sempre governative che hanno in mano alcuni ufficiali supervisori, ma in ogni caso si tratta di un budget ridotto e solo per le emergenze. Un segnale, quello legato al blocco degli acquisti, che fa il paio con i licenziamenti del personale italiano dell'area commerciale e che arriva due giorni dopo che il Doge di Elon Musk ha voluto guardare con la lente anche all'interno della base. In più non è stata ancora risolta la diatriba legata al personale italiano su questa vicenda: devono rispondere se arriva anche a loro la mail che gli chiede cosa hanno fatto l'ultima settimana? Per il sindacato che tutela i lavoratori tricolore, quasi 800 e il Public Affairs, la vicenda non dovrebbe interessare il personale italiano, ma la questione non è ancora chiarita del tutto. La vicenda della base Usaf arriva fino in regione. «I lavoratori italiani in servizio nella base Usaf di Aviano vanno tutelati. La Regione si faccia parte attiva affinché venga chiarito in modo inequivocabile che non devono rispondere alla minacciosa mail inviata da Musk». Lo afferma il consigliere regionale Nicola Conficoni che attraverso un'interrogazione ha portato in aula le vicende che coinvolgono i lavoratori italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie