Nonostante la condanna definitiva a 10 anni di reclusione, Massimo Carminati resta libero, almeno per ora. Ieri è arrivata la pronuncia della Cassazione nell'ambito del filone principale del processo Mondo di Mezzo: dopo la pronuncia degli ermellini non è scattata alcuna misura, a differenza di Salvatore Buzzi rientrato in carcere, perché dovrà essere calcolato il tempo che l'ex Nar ha già trascorso in carcere con la pena residua e la buona condotta.
Mondo di Mezzo, confermate in Cassazione le condanne a Buzzi e Carminati
Carminati libero, ecco perché
Tutto ciò potrebbe far scendere la condanna da scontare a meno di quattro anni facendo scattare così l'affidamento ai servizi sociali da parte del Tribunale di Sorveglianza di Roma: Carminati ha già scontato cinque anni di detenzione. «La condotta carceraria di Carminati, così come quella successiva, è stata irreprensibile - spiegano i difensori Francesco Tagliaferri e Cesare Placanica -.
Intanto è stato dichiarato «inammissibile» dalla Cassazione il ricorso di Carminati che voleva spostare «il luogo di dimora obbligatoria» dal Comune di Roma a quello di Sacrofano dove vive la sua compagna che lui vuole assistere «in quanto gravemente ammalata». Il verdetto è stato depositato oggi (udienza a porte chiuse del 14 giugno). Carminati ha anche fatto presente che la casa dove ha l'obbligo di dimora - non lontana da Sacrofano - «necessita di lavori di riparazione» e non ci può vivere.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout