Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Silvia Romano, padre Latorre: «Senza abbracciare l'Islam non sarebbe riuscita a sopravvivere»

di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Maggio 2020, 06:54 - Ultimo agg. : 12:47
3 Minuti di Lettura

«Ringraziamo Dio. Silvia è sana e salva e questa è una bella notizia. Se è tornata in buone condizioni vuol dire che è stata trattata bene. Essendo donna, considerata la sua esperienza e la sua giovane età, non sarebbe stato facile resistere se non si fosse convertita».

Silvia Romano torna in Italia: «Mi sono convertita, il mio nome è Aisha»

Silvia Romano e la vergogna dei pettegolezzi sui social, lei smentisce: «Nessun matrimonio né relazione»

E' il commento che sgorga a caldo, a padre Paolo Latorre, classe 1967, Cavaliere della Repubblica e missionario comboniano in Kenya da 16 anni, una vita dedicata ai miseri negli slum di Nairobi dove la realtà supera di gran lunga la fantasia. La vicenda della cooperante italiana la ha seguita da Nairobi, a oltre settecento chilometri di distanza da dove Silvia Romano è stata rapita. «In Kenya c'è una forte radicalizzazione islamica, un fenomeno che viaggia veloce ed è carsico. Si concentra soprattutto sulla costa dove è più alta la disoccupazione e si stanno creando le condizioni per un ulteriore peggioramento della situazione».

In che modo?
«Mi riferisco alla situazione di blocco dovuta al Covid. E' chiaro che gli effetti economici negativi finiranno per produrre altra disoccupazione e miseria tra i giovani ed è in queste sacche di disperazione e rabbia che vanno a pescare gli Shabab. Per quello che vedo non potrà che essere così purtroppo».

Anche a Nairobi la situazione di radicalizzazione dell'Islam avanza così tanto?
«Qui è meno accentuato. Certo ci sono problemi, ma il quadro è meno evidente e drammatico. Il fenomeno si concentra sulla costa con modalità abbastanza evidenti».
 


In che modo?
«Esistono fondazioni attive che hanno tantissimo denaro, forse fondazioni finanziate dai paesi del Golfo e poi ci sono gruppi che hanno il controllo del commercio. Sulla costa in passato sono state chiuse moschee che reclutavano e all'interno sono stati trovati materiali e armi».

Per i cristiani, dopo la strage di Garissa, nel campus universitario dove nel 2015 gli Shabab decapitarono 148 studenti cristiani, c'è pericolo?
«Stragi così non ci sono più state. Garissa però è lontana da Nairobi (ed è la zona dove è stata rapita anche Silvia ndr). Ogni tanto a noi arrivano degli allarmi specifici sul telefonino. L'ultimo tre mesi fa; ci metteva in guardia di evitare i luoghi affollati, di non andare negli hotel, nei mercati.
Fortunatamente non è accaduto nulla. L'ultimo attacco è avvenuto l'anno scorso in un hotel frequentato da stranieri».

Anche nella sua parrocchia ci sono controlli?
«Oggi le celebrazioni sono sospese in tutto il paese per contenere la pandemia, ma fino a dicembre anche la mia chiesa era soggetta a controlli. Chi entrava veniva controllato con attenzione. C'erano metal detector per vedere se qualcuno portava dentro materiale esplosivo, pistole o altro. I controlli venivano effettuati a volte dall'esercito a volte da volontari. Ma la stessa cosa capitava nelle moschee. La radicalizzazione è un problema anche per l'Islam moderato».

APPROFONDIMENTI
Silvia Romano torna in Italia: «Mi sono convertita, il mio nome è Aisha»
Silvia Romano e la vergogna dei pettegolezzi sui social, lei smentisce: «Nessun matrimonio né relazione»
Silvia Romano libera, il lungo applauso nel suo quartiere a Milano
Silvia Romano: «Sto bene, ora voglio stare con la mia famiglia»
Silvia Romano e il giallo del riscatto di 4 milioni, Salvini attacca: «Nulla accade gratis»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bomba nella notte
presi i responsabili
Quindicenne ferito a scuola,
il giallo dell'arma scomparsa
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Atripalda, Segnali porta
la musica nell'antica Abellinum
L'EDITORIALE
Gli sbarchi e le soluzioni
da trovare
L'EDITORIALE
L'occasione per pensare
in “europeo”

SCELTE PER TE

I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie