Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Superenalotto, per un numero sbaglia il colpo da 309 milioni: si deve "accontentare" di 40 mila euro

La vincita a Fossombrone (Pesaro)

Superenalotto, per un numero sbaglia il colpo da 309 milioni: si deve "accontentare" di 40 mila
Superenalotto, per un numero sbaglia il colpo da 309 milioni: si deve "accontentare" di 40 mila
di Roberto Giungi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Novembre 2022, 14:21 - Ultimo agg. : 18 Novembre, 10:11
3 Minuti di Lettura

FOSSOMBRONE - Una bella emozione con un pizzico di rammarico per aver sfiorato il colpaccio mancando un solo numero al Superenalotto. Non male comunque il gruzzoletto di quasi 40 mila euro, per la precisione 39mila 764, vinto ieri mattina a Fossombrone (Pesaro) con un cinque nella Tabaccheria del Corso dei fratelli Raffaele e Lorenzo Pierpaoli che non hanno mancato di essere festeggiati dagli abituali avventori quando si è saputo della vincita. In palio c’erano però 309 milioni di euro. Quanto al nome del fortunato, i titolari fanno orecchie da mercante. Solo un piccolo indizio: appena il “fortunato” si è reso conto che qualcosa di consistente si sarebbe portato a casa il giocatore ha commentato sornione che quando si tratta di incassare piuttosto è sempre meglio di niente. Non è comunque un caso che si tratti di una ricevitoria baciata dalla fortuna.

APPROFONDIMENTI
Superenalotto, a Latina centrato un 5
Castel di Sangro, vincita di 40mila euro
SuperEnalotto, caccia al 6 dei record: in palio quasi 300 milioni. Come riscuotere il premio più alto d'Europa, tasse e curiosità
Superenalotto, a Padova vincita da oltre 800 mila euro: è caccia al fortunato
Vince alla lotteria 50mila euro, ma si dimentica il biglietto in borsa: «L'ho ritrovato un mese dopo»
Compra un Gratta e vinci per cambiare i soldi per il parcheggio e vince 500mila euro
SuperEnalotto, caccia al 6 che vale (quasi) 300 milioni

Superenalotto, a Latina centrato un 5 nel tabacchi in Corso della Repubblica

Vince 30 milioni di euro alla lotteria, ma non lo dice alla moglie e al figlio

I precedenti

La postazione dei fratelli Pierpaoli vanta il primato della vincita di 5 milioni al Millionaire del 7 maggio 2019. Allora, come si racconta, il superfortunato (un pensionato) dopo aver “grattato” non si scompose più di tanto dileguandosi garbatamente. Oggi il concorso mette in palio 301 milioni di euro guadagnando anche il primato di jackpot più sostanzioso d’Europa davanti ai 220 milioni di euro vinti con l’EuroMillions nell’ottobre 2021 in Francia. La tanto agognata sestina vincente manca all’appello ormai da un anno e mezzo. Il 22 maggio 2021, nel borgo di Montappone, in provincia di Fermo, un giocatore si portò a casa 156 milioni di euro con una schedina da 2 euro. Cifre da capogiro che fanno sembrare briciole il precedente record: i 209 milioni di euro vinti il 13 agosto 2019 a Lodi.

Il sogno di tutti resta sempre lo stesso, quello di sistemarsi. Nella lista dei desideri c’è, però, anche quello di regalarsi qualche “sfizio”. Basti pensare che con i 300 milioni in palio oggi si può comprare l’isola più costosa del mondo, quella di RangYai in Thailandia, in vendita a 160 milioni di dollari. Per realizzare i propri sogni potrebbe essere sufficiente una giocata da 1 euro. Dal primo concorso ad oggi, il Superenalotto ha distribuito in totale 124 jackpot, diventando un fenomeno popolare in tutta Italia. Sul podio dei montepremi più cospicui, alle spalle del primato di Lodi, ci sono i 177 milioni vinti a Sperlonga nel 2010 e i 163 milioni di Vibo Valentia nel 2016.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie