Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Dj morta, Viviana Parisi e il mistero dei deliri mistici e il viaggio alla "Piramide della luce"

Dj morta, Viviana Parisi il mistero dei deliri mistici e il viaggio alla "Piramide della luce"
Dj morta, Viviana Parisi il mistero dei deliri mistici e il viaggio alla "Piramide della luce"
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Agosto 2020, 14:42 - Ultimo agg. : 18:56
3 Minuti di Lettura

Fuggiva da qualcosa, o forse voleva solamente ritrovare se stessa, dopo essersi persa nei deliri mistici che l’avevano travolta dopo i primi giorni del lockdown. Viviana Parisi, è l’ipotesi degli investigatori, voleva raggiungere Motta d’Affermo, un paese poco distante da Caronia, nel Messinse. I familiari hanno raccontato che prima di sparire il 3 agosto aveva chiesto con insistenza informazioni sulla “Piramide della Luce”, un’imponente installazione artistica in acciaio alta 30 metri e che domina un belvedere affacciato Tirreno. L’opera è stata realizzata nel 2010 dallo scultore Mauro Staccioli, commissionata dal mecenate Antonio Presti, che fa ideato del parco artistico Fiumara d’Arte.


Dj morta, trovati resti e maglietta: «Al 99% è Gioele». Serve il test del dna

Viviana Parisi, l'operaio coinvolto nell'incidente in autostrada: «Urto forte, non abbiamo visto Gioele»


Per tutti è “la Piramide”, ma il vero nome della scultura è “38° Parallelo”. Negli ultimi anni è stata al centro di celebrazioni mistiche e rituali organizzate soprattutto al tramonto, quando i raggi del sole tingono l’acciaio di un rosso infuocato. L’autore, Staccioli, scomparso due anni fa, all’inaugurazione ha descritto l’opera con parole misteriose: una «sintesi perfetta di coesistenza degli opposti». Un’immagine a tre punte, dove i vertici rappresentano «Arte, Religione e Filosofia». Un triangolo perfetto, che contemplato aiuta nella meditazione, nella purificazione, secondo l’artista, aiutando gli uomini nella meditare sul destino, per liberarsi dalla «dittatura del consumismo che ha smarrito ogni senso di bellezza e ogni ricerca di giustizia».

 

La Piramide

Viviana nelle ultime settimane aveva iniziato a leggere ogni giorno la Bibbia, probabilmente per lei la Piramide era diventata un simbolo di rinascita, per riemergere da un periodo di forte stress. Alle pedici si tiene ogni anno in giugno il “Rito della luce”, nei giorni del solstizio d’estate: è la celebrazione del risveglio, del nuovo inizio, della nuova vita. In questa occasione la Piramide viene aperta e viene organizzato un festival. L’obiettivo, ha spiegato Antonio Presti, è quello di «consegnare alle nuove generazioni l’opportunità di riunirsi ogni anno per scegliere ogni volta il trionfo della luce».
 
 
 

I sospetti

Il sospetto degli inquirenti è che la donna il 3 agosto volesse raggiungere l’installazione insieme al figlio Gioele. In quei giorni era in preda a un forte turbamento emotivo, temeva che i servizi sociali le avrebbero tolto il bambino. Durante il viaggio ha avuto un incidente in macchina che l’avrebbe sconvolta. Secondo la ricostruzione della Procura potrebbe avere proseguito a piedi, tenendo in braccio il bambino. Poi, i due sono spariti nel nulla. Il corpo di Viviana Parisi è stato ritrovato senza vita accanto ad un traliccio: da un primo esame del medico legale è emerso che sul cadavere ci sono lesioni compatibili con una caduta dall’alto. Del piccolo Gioele, invece, non si è saputo più niente.

APPROFONDIMENTI
Dj morta, trovati resti e maglietta: «Al 99% è Gioele». Serve il test del dna
Viviana Parisi, l'operaio coinvolto nell'incidente in autostrada: «Urto forte, non abbiamo visto Gioele»
Dj trovata morta, si cerca il figlio: Viviana potrebbe averlo ucciso e seppellito nel bosco
Dj morta, a Caronia proseguono le ricerche del piccolo Gioele
Dj morta, la criminologa Bruzzone: «Viviana Parisi sapeva che sarebbe stato un viaggio senza ritorno»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL SIPARIETTO
Gaetano preso sulle spalle
da De Martino: ecco il motivo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie