Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Willy, i fratelli Bianchi chiedono l'isolamento in carcere: hanno paura delle ritorsioni

Willy, i fratelli Bianchi chiedono l'isolamento in carcere: hanno paura delle ritorsioni
Willy, i fratelli Bianchi chiedono l'isolamento in carcere: hanno paura delle ritorsioni
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Settembre 2020, 07:46 - Ultimo agg. : 14 Settembre, 00:37
4 Minuti di Lettura

COLLEFERRO (ROMA) I fratelli Gabriele e Marco Bianchi, così come Mario Pincarelli, i giovani di Artena in carcere per l'omicidio del 21enne Willy Monteiro Duarte, si trovano ormai da una settimana in isolamento a Rebibbia. Per complessivi quattordici giorni debbono restare ciascuno in una cella diversa (ma questo anche per evitare che parlino tra loro) e a distanza da altri detenuti così come previsto dalla nuova procedura anti-Covid per tutti coloro che fanno ingresso in un istituto di pena.

LEGGI ANCHE Willy Monteiro, indagini sui redditi dei due fratelli Bianchi

La direzione, però, sta valutando di prolungare il loro confinamento anche allo scadere della quarantena sanitaria per ragioni cautelative. Il motivo? La paura di ritorsioni nei loro confronti da parte di altri reclusi ai cui occhi il pestaggio-omicidio di Willy, inerme e sopraffatto dalla violenza cieca del branco, appare un gesto vigliacco e odioso come quelli perpetrati ai danni di donne e bambini: una macchia nel curriculum criminale anche dei peggiori.

IL GARANTE
«Trascorse le due settimane di isolamento precauzionale per il Covid - afferma il garante per i detenuti del Lazio, Stefano Anastasia - effettivamente si dovrà valutare una adeguata forma di isolamento cautelativo per impedire che i tre possano essere oggetto di attenzioni per così dire sgradite all'interno del carcere. L'uccisione di Willy Monteiro ha avuto una eco mediatica molto forte e ha impressionato gli italiani non solo quelli che sono a casa ma anche coloro che sono detenuti, serve attenzione. Al momento, comunque, ho avuto modo di verificare che questi giorni di detenzione stanno scorrendo senza anomalie».
 

Video

L'alert è scattato dopo che i legali dei tre presunti assassini, hanno chiesto al giudice e ai vertici del Dap, la Penitenziaria, di tenere conto delle circostanze dell'arresto e dei rischi connessi, per tutelare l'incolumità dei loro assistiti «che hanno diritto a una giusta detenzione».

Il carcere di Rebibbia si dovrà comunque attrezzare. Solitamente la procedura di isolamento cautelativo è prevista nell'altra casa circondariale della Capitale, Regina Coeli, che accoglie i detenuti in attesa di giudizio. Ma proprio la necessità di mantenere tutti i nuovi ospiti in quarantena (così come i trasferiti o coloro che fanno rientro dai permessi) sta facendo venire meno spazi disponibili negli istituti del Lazio cosicché i Bianchi e i Pincarelli sono finiti a Rebibbia. «Gli istituti sono già di per se pieni - dice Anastasia ma ora ogni volta che le forze dell'ordine debbono tradurre qualcuno in carcere si trovano in difficoltà. Tanto che, correlate all'emergenza Covid, ci sono disposizioni nazionali perché, in caso di reati non gravi, si decida per i domiciliari».
 

Funerali Willy, l'ultrà romanista "Er Brasile" tenta di portare un mazzo di fiori: bloccato

APPROFONDIMENTI

Conte ai funerali: condanne certe
Il papà: «Non è morto invano»
Video
Willy, magliette bianche per l'addio
Video Conte: «Sia l’anno scolastico dell’inclusione e del contrasto al bullismo»
Foto
Willy Monteiro, indagini sui redditi dei due fratelli Bianchi. Oggi i funerali
Willy Monteiro, cambia l'accusa per gli arrestati: omicidio volontario aggravato da futili motivi
Willy Monteiro, chiusa la palestra frequentata dai fratelli Bianchi
Willy Monteiro, la mamma riceve la cintura "Campione di vita"
Willy, fiaccolata in suo ricordo a Paliano. Il sindaco: «No vendetta ma giustizia»
Willy, il testimone: «Così uno dei Bianchi lo ha colpito con un calcio mentre era a terra»
Willy Monteiro, i fratelli Bianchi: «Ma in carcere si beve solo acqua?»

Tra le tante persone ai funerali di Willy Monteiro Duarte , ha fatto la sua comparsa anche l'ultrà romanista conosciuto come "Er Brasile" (vero nome Massimiliano Minnocci, romano, della borgata di Pietralata). Tatuato con scritte inneggianti a gruppi di estrema destra, "Il Brasiliano" ha tentato di portare all'interno del campo sportivo di Paliano un mazzo di fiori ma è stato subito bloccato dagli agenti di polizia.


LE TENSIONI
I profili social degli indagati per la morte di Willy (il quarto, Francesco Belleggia, è ai domiciliari) sono stati inondati di minacce e frasi d'odio, così come quelli dei loro familiari e persino di semplici omonimi. I Bianchi ad Artena sono numerosissimi, si tratta di uno dei cognomi più diffusi e molti sono preoccupati per la loro sicurezza personale e delle loro attività imprenditoriali e si stanno rivolgendo preoccupati a carabinieri e forze dell'ordine. Nessuno ieri ha osato mettere piede nel campo sportivo di Paliano dove si sono svolti i funerali in maglietta bianca del giovane di origine capoverdiana. Troppo pericoloso, sarebbe potuta sembrare una provocazione. I familiari dei quattro indagati di Artena piuttosto preferiscono starseene a casa, uscire il meno possibile, evitare Colleferro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie