Esce oggi per Feltrinelli “Sotto padrone", il libro del sociologo Marco Omizzolo, in passato minacciato dalla criminalità per la sua attività contro il caporalato. «Dodici anni di ricerca e azione sociale condotti nell’Agro Pontino, di impegno collettivo con braccianti indiani, uomini e donne, che hanno deciso di combattere contro padrini, padroni, caporali, trafficanti, corruzione, mafie e omertà raccontati nel dettaglio e senza fare sconti a nessuno. “Sotto Padrone” racconta tutto questo» - dice l'autore che nelle campagna ha anche lavorato sotto caporale e padrone.
Numerosi gli episodi raccontati, tra questi «le storie di donne e uomini che hanno scelto la libertà, che hanno combattuto per noi e per loro contro le catene della schiavitù che ipotecano la nostra democrazia. Considero quelle donne e quegli uomini dei veri “partigiani”. Loro hanno e stanno dimostrando che lottare per i diritti è possibile, sconfiggere sfruttamento, agromafie e caporalato è nelle nostre possibilità e che vivere insieme senza razzismo e discriminazione è l’unica opzione possibile per una democrazia civile e matura».
Caporalato: "Sotto padrone", il libro che racconta lo sfruttamento in Agro pontino

Giovedì 28 Novembre 2019, 15:30
1 Minuto di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout