Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Coronavirus, dimesso dopo aver visto la laurea online del figlio: «E' stato il regalo più bello»

Luca Leomazzi con il padre Quirino appena tornato a casa, la madre e la sorella
Luca Leomazzi con il padre Quirino appena tornato a casa, la madre e la sorella
di Marco Cusumano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Marzo 2020, 10:44 - Ultimo agg. : 12:10
3 Minuti di Lettura

«Mi sono emozionato tanto, mio figlio mi ha fatto un regalo che non dimenticherò». Quirino Leomazzi, 64 anni, da anni in servizio alla Procura di Latina, parla al telefono dal salotto di casa sua.
E' stato appena dimesso dal reparto di Malattie Infettive dell'ospedale Goretti di Latina, proprio nel giorno del suo compleanno, e ora potrà stare a casa insieme alla sua famiglia, mantenendo la distanza di sicurezza, anche se ormai non c'è pericolo di contagio da coronavirus. 

«I medici del Goretti sono stati fantastici - commenta Leomazzi - ho accettato il trattamento con il farmaco contro l'artrite e sono stato immediatamente meglio. Ora mi hanno dimesso e ho finito anche con gli altri farmaci, devo solo stare tranquillo a casa». Il regalo a cui si riferisce Quirino è la laurea del figlio, un doppio regalo visto che è arrivato nel giorno della festa del Papà, quando Quirino era ancora ricoverato in ospedale.

Chiara, la dottoressa guarita dal Coronavirus: «Torno tra i miei pazienti di Bergamo»

«Mi sono laureato - racconta Luca Leomazzi - in collegamento con Google Meet, mentre mamma mi riprendeva in collegamento con mio padre dall'ospedale tramite Whatsapp. E' stata una laurea particolare, ma ci tenevo ad avere vicino a me papà, anche se solo in collegamento video».

Quirino Leomazzi è stato ricoverato dopo i sintomi tipici del Coronavirus. «Dopo il trattamento con l'ossigeno e il farmaco sono stato meglio - racconta - e poi devo dire che la laurea in Scienze Biologiche di mio figlio è stata una soddisfazione enorme e sono sicuro che mi ha aiutato tantissimo, non poteva farmi un regalo migliore. I medici hanno detto che non sono più contagioso ma che devo mantenere la distanza di sicurezza e la mascherina anche in casa. La cura è terminata, ora devo recuperare le forze piano piano, speriamo vada tutto bene».

Luca ha continuato a prepararsi per la discussione della tesi nonostante il momento difficile. «Devo essere sincero - racconta - dopo il ricovero di papà inizialmente ho accusato il colpo, non ho fatto quasi nulla per qualche giorno ma poi mi sono fatto forza e ho raggiunto l'obiettivo. L'ho fatto per me, per la mia famiglia e in particolare per mio padre. Mamma è riuscita anche nell'impresa incredibile di costruire una corona d'alloro durante la quarantena!».

Ci sarà tempo per festeggiare con gli amici. «Già - commenta Luca - non vedo l'ora, ma adesso l'importante è uscire da questa situazione, poi farò una bella festa con tutti. Sarà una festa speciale».

APPROFONDIMENTI
A Fondi un 82enne il terzo morto. La figlia: «Ha lottato come un leone, noi trattati da criminali»
A Latina altri 13 casi positivi: in tutto sono 163, sette i morti
A Roma 132 nuovi casi (182 nel Lazio, in lieve calo). La Regione: sottratte in Polonia 23.000 mascherine»
Titolare di Orizzonte positivo: chiusi «a titolo prudenziale» i supermercati della catena

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LA PANCHINA
«De Laurentiis ha chiamato
Galtier per salutare Garcia»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie