Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Latina

Politiche, collegi blindati: la caccia a un posto dei candidati pontini

di Andrea Apruzzese
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Agosto 2022, 11:54
3 Minuti di Lettura

Latina come cenerentola nei collegi per Camera e Senato? Un po' il rischio c'è, dal punto di vista delle candidature e degli eletti, rispetto all'exploit di quattro anni e mezzo fa. Un po' deriva dal taglio del numero dei parlamentari (da 630 a 400 i deputati, da 315 a 200 i senatori), un po' dal disegno dei collegi nel Lazio, dove c'è Roma Capitale, un po' dalla legge elettorale che favorisce l'aggregazione dei partiti in coalizioni, che poi devono assegnarsi le posizioni.

Una situazione che di fatto non renderà semplice la campagna elettorale dei candidati pontini per le politiche del 25 settembre. Come noto, la legge elettorale vede l'assegnazione degli scranni in parte con sistema maggioritario, disegnando collegi uninominali sostanzialmente sicuri (ma la parola è sempre da prendere con le molle) per una parte o l'altra in territori amici, pari al 37% dei seggi, in parte con il sistema proporzionale, pari al 61% dei seggi (il restante 2% è attribuito con il voto degli italiani all'estero).

PD: AMICI, FORTE E GLI ALTRI
Quella del Pd è stata tra le prime segreterie provinciali di partito a consegnare i propri nomi ai livelli regionali (e da qui ai nazionali), che rappresentano una mera disponibilità a una candidatura, e non ancora una vera e propria candidatura. Spiccano, nell'elenco, i nomi di Sesa Amici, più volte deputata e sottosegretaria; Enrico Forte, consigliere regionale; i consiglieri comunali Daniela Fiore e Tommaso Malandruccolo di Latina, più quelli di altri Comuni, come Matteo Marcaccio (anche presidente provinciale del Pd), Salvatore Venditti (Fondi), Gancarlo Cardillo (Castelforte), Simonetta Imperia (Cori); il sindaco di Maenza, Claudio Sperduti; l'ex assessora regionale Rita Visini; lo stesso segretario provinciale, Omar Sarubbo, e Stefano Vanzini, dirigente comunale e provinciale del partito.

Il Pd è in coalizione, a livello nazionale, anche con Azione e +Europa, ma al momento non è stato ancora stabilito quali collegi andranno a quale partito della coalizione. Per Azione, ad esempio, tra i maggiori esponenti oggi in provincia di Latina, figurano Nicoletta Zuliani e Olivier Tassi, la prima un anno fa (e ora nelle 22 sezioni che tornano al voto) candidata sindaco per la propria lista civica. Le decisioni, nella coalizione di centrosinistra, dovrebbero arrivare entro Ferragosto.

CALANDRINI E FAZZONE
In Fratelli d'Italia, appare certa la ricandidatura di Nicola Calandrini, attuale senatore. In linea di massima, FdI sarebbe infatti intenzionata a ricandidare quasi tutti gli uscenti, ma al momento appare ancora prematuro sapere se la leader nazionale, Giorgia Meloni, si ricandiderà in un collegio pontino come cinque anni fa. In Forza Italia, viene data per certa la ricandidatura del segretario regionale, Claudio Fazzone, attuale senatore.

POSIZIONI ANCORA INCERTE
Non sono ancora sicure per nessuno, però, le posizioni in lista. Di fatto appaiono quattro possibilità: Camera o Senato, maggioritario o proporzionale.
Latina, di fatto sconta come altre province il fatto di essere nel Lazio, dove la parte del leone tocca a Roma.
Per fare un esempio, al collegio proporzionale Lazio 2 del Senato sono insieme le quattro province (Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo) con liste che vedranno sei nomi, alla Camera sono insieme Latina e Frosinone, con liste che vedranno quattro nomi; in questo caso, il capolista e il secondo in lista sono quelli che avranno le maggiori probabilità. Al maggioritario uninominale, lo scontro sarà invece diretto tra candidati di opposte coalizioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie