Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Gossip

Madonna, il quadro sparito nel 1918 spunta nella casa della popostar. Ecco cosa è successo

La popstar ha acquistato all’asta “Diana ed Endimione” del pittore Jérôme-Martin Langlois, che si credeva distrutto ad Amiens, in Francia, dal 1918

Madonna, il quadro sparito nel 1918 spunta nella casa della popostar
Madonna, il quadro sparito nel 1918 spunta nella casa della popostar
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 22:06 - Ultimo agg. : 19 Gennaio, 13:11
4 Minuti di Lettura

La sindaca e la popstar. E nel mezzo, un quadro dell’Ottocento. Una storia tortuosa. Si rivolge direttamente a Madonna la prima cittadina di Amiens, la simpatica e cerimoniosa Brigitte Fouré, che con affettazione vagamente ironica le chiede di riavere indietro almeno per qualche settimana, se non per un anno, il 2028, guarda caso quello in cui si dovrebbe proclamare la città europea della Cultura per la quale Amiens è candidata, un quadro che era scomparso dal 1918 e che, incredibilmente, le vie ambigue del mercato dell’arte hanno “depositato”, come una conchiglia nel mare magnum delle compravendite e infine di un’asta, su una parete della villa della cantante.

APPROFONDIMENTI
Madonna "si dà fuoco" ma per finta
Madonna e il mistero del quadro scomparso, dalla Francia: «È a casa sua, vogliamo riaverlo»
Madonna torna in Italia dopo 8 anni, annunciato il concerto a Milano: ecco la data e come acquistare il biglietto

Rubens sequestrato, il giallo della seconda donna: dopo l'acquisto scoperta una figura segreta

Madonna e il quadro "sparito" nella sua casa

«Madonna – attacca Madame Fouré avendo visibile alle spalle una stampa del dipinto –, è probabile che lei non abbia mai sentito parlare di Amiens, eppure c’è un legame particolare tra lei e la nostra città. Un dipinto, che con ogni probabilità è quello prestato dal Louvre al Museo di Amiens prima della Grande Guerra e di cui avevamo perso le tracce».


LA FOTOGRAFIA
Al Sindaco non interessa riconquistare l’opera con indagini della polizia e richieste di consegna. Le importa, invece, che i suoi cittadini lo possano vedere, ma soprattutto che di Amiens si parli e che Madonna potendo vada addirittura in visita. «Noi ovviamente non contestiamo in alcun modo il fatto che lei lo abbia acquistato in modo legale, ma potrebbe prestarcelo in vista della nostra candidatura come Città europea della Cultura 2028, così che i miei concittadini possano goderne. Questa è la mia preghiera, il mio desiderio che io le esprimo». Tutto nasce da una fotografia. Ai piedi della scalinata della sua villa, Madonna posa davanti a un grande dipinto che accanto a lei produce un effetto contaminante, quasi pop. Si tratta, verosimilmente, di un’opera del pittore neoclassico francese, Jérôme-Martin Langlois e ritrae la scena mitologica della dea della caccia, Diana, perdutamente protesa verso il corpo bellissimo di Endimione, il pastore-cacciatore catturato in un sonno perenne proprio per consentire alla dea di visitarlo nella sua grotta ogni notte. In quella foto, apparsa nel 2015 in un servizio di “Paris Match”, un ricercatore di Amiens ha creduto di riconoscere proprio la Diana ed Endimione commissionata da Luigi XVIII per il Salone di Diana al Palazzo di Versailles, completata nel 1822 e acquistata nel 1873 dalla Repubblica francese. Dal Louvre, il dipinto è passato cinque anni dopo al Museo di Belle Arti, che oggi si chiama Museo di Piccardia, di Amiens, fino al bombardamento tedesco del marzo 1918, bombe e colpi di mortaio per 28 giorni e 28 notti, senza tregua, che distrusse anche uno dei padiglioni. I quadri furono messi in salvo per quanto possibile, ma quando tornarono, alla fine del conflitto, all’appello ne mancavano una quindicina. Si pensò che fossero andati distrutti tra le macerie, compreso la Diana ed Endimione di Langlois. E in buona fede Madonna acquisterà in un’asta di Sotheby’s nel 1989 quello che sarà descritto nel catalogo come «replica di un dipinto con lo stesso titolo e uguali dimensioni che Langlois ha esposto al Salone di Parigi nel 1822, ora distrutto».


LE DIMENSIONI
Mancavano la firma, la data, qualsiasi carattere identificativo riconoscibile. In realtà, le dimensioni non sarebbero proprio le stesse. Al quadro appeso nella villa della popstar mancano tre centimetri in altezza. Gli esperti ipotizzano che sia stato troncato proprio per togliere la firma ed essere venduto senza problemi. La cifra pagata da Madonna: 1 milione e 300mila dollari, tre volte la stima di partenza. «Il mio obiettivo all’inizio era quello fare un po’ di rumore per la nostra candidatura – spiega il Sindaco – Madonna ha comprato il dipinto legalmente, ma sarebbe bello poter esporre Diana ed Endimione a Amiens, e fantastico se lei potesse venire a trovarci». Tra i Picasso, i Tamara de Lempicka, i Frida Kahlo, i Dalì e i Basquiat della collezione della diva, quel morbido e sensuale Langlois spicca ora come un gioiello denso di storia. Una storia che però non è ancora finita. La domanda infatti è: che cosa risponderà Madonna?

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Bruce Willis e le nozze:
«Viviamo i ricordi insieme»
LE RISATE
Fedez, la sorpresa a Chiara
lascia tutti senza parole
RAI2
Elly Schlein da Cattelan:
«Tifavo Milan, poi...»
IL PROCESSO
Paltrow e lo scontro sugli sci:
chiesti 300mila dollari
IL CASO
Shakira, la mamma
ricoverata d'urgenza
LA CONFESSIONE
Ornella Vanoni hot a Belve:
«In giro senza mutande»
SORRISI
Gf vip, i Donnalisi
finalmente insieme
LA CURIOSITÀ
Diletta Leotta incinta?
«C'è poco da immaginare...»
LO SCOOP
Michelle Hunziker esulta:
«È nato un amore»
LA PROMESSA
Fedez: «Voglio comprare
nave per salvare i migranti»
L'ESCLUSIVA DI DIVA E DONNA
Elly Schlein, le prime foto
con la fidanzata Paola
IL FENOMENO SOCIAL
Crisi Meta-Siae: è a rischio
il lavoro da content creator?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Superbonus, arriva il salva-sconti:
più tempo alla cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta
Il cuore napoletano di Pafundi,
gioiellino coccolato da Mancio

SCELTE PER TE

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie