Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Polo Sud, assunte 5 mesi all'ufficio postale per contare i pinguini: il lavoro (originale) di 4 donne a Port Lockroy

Polo Sud, assunte 5 mesi all'ufficio postale per contare i pinguini: il lavoro (originale) di 4 donne a Port Lockroy
Polo Sud, assunte 5 mesi all'ufficio postale per contare i pinguini: il lavoro (originale) di 4 donne a Port Lockroy
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Ottobre 2022, 06:25 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 15:08
4 Minuti di Lettura

LONDRA Cinque mesi con temperature sotto lo zero, illuminate giorno e notte dalla luce del sole, niente acqua corrente e solo i pinguini come vicini di casa: Clare Ballantyne, Mairi Hilton, Natalie Corbett e Lucy Bruzzone sono le quattro donne selezionate tra 6mila candidati per trascorrere l'estate antartica a Port Lockroy, l'ufficio postale più a sud del Regno Unito che si trova nell'isola di Goudier.
Gestito dall'UK Antarctic Heritage Trust, Port Lockroy è stato riconosciuto per la sua importanza storica nel 94 e dal 1996, in seguito a una ristrutturazione, viene aperto al pubblico durante i mesi dell'estate antartica, che va da novembre a marzo. Ogni anno un team di lavoro si reca a Port Lockroy e vive lì per tutta la stagione, in una base dotata di servizi molto limitati: tra questi è escluso perfino lo sciacquone della toilette.

APPROFONDIMENTI
Foto
Venezuela, il villaggio miracolato
Fuga alle Maldive, sull’isola paradiso di Halaveli
Dall'Inghilterra alla Grecia: dopo 31 anni si ritrovano nell'isola dove si erano innamorati da ragazzini, Colette e Andreas si sposano
Giappone commosso dalla storia di Kana, la viaggiatrice solitaria: la stazione rimane aperta solo per lei​

I’ve been to Port Lockroy, Antarctica.

Four women to run post office and count penguins in Antarctica - BBC News https://t.co/YD19DF2m5x

— Mike Molnar (@CarverMolnar) October 4, 2022


I COMPITI
Il team ha diversi responsabilità e ognuna delle donne scelte per questa spedizione avrà un compito ben preciso. Lucy Bruzzone, londinese ma con un cognome che racconta di radici italiane, sarà a capo dell'intero gruppo di lavoro, dovrà organizzare le varie mansioni e gestire il coordinamento delle barche di turisti che andranno in visita sull'isola. Bruzzone ha già trascorso tre mesi nell'arcipelago norvegese delle Svalbard, durante una spedizione in Artide e ha descritto questa nuova avventura come il «sogno di una vita». Intervistata da Sky News ha spiegato che con il suo team avrà anche il compito di monitorare le conseguenze del climate change sull'Antartide. «Amo la natura, ho lavorato tutta la mia vita per preservare questi ambienti naturali», ha spiegato.


Mairi Hilton, biologa di origini scozzesi, è stata incaricata della conta dei pinguini, che dovrebbero essere circa 1500: «Questa sarà la mia prima volta in Antartide. Non so cosa aspettarmi, quanto freddo farà... dovremo spianare la strada dalla neve per raggiungere il posto di lavoro?».
A Port Lockroy c'è anche quello che è stato soprannominato l'ufficio postale dei pinguini, un luogo dal quale vengono spedite circa 80mila tra lettere e cartoline ogni anno verso oltre 200 Paesi. Ad arrivare, queste missive impiegano dalle 5 alle 7 settimane.

Gilles Lemaire, il rampollo del barone belga lascia la moglie senza soldi: addio Parioli, ora vive in Grecia (per pagare solo 350 euro di affitto)


Clare Ballantyne ha appena concluso un master in Scienze della Terra alla Oxford University e si dovrà occupare proprio di questo. «Non vedo l'ora di mettere piede sull'isola di Goudier e sentire l'odore pungente dei pinguini o il loro suono cacofonico, sullo sfondo dei ghiacciai e delle montagne del Fief Range», ha detto la 23enne del Lincolnshire. Oltre a un piccolo museo, Port Lockroy ospita anche un negozio di souvenir i cui proventi vengono destinati al mantenimento di altre località dell'Antartide. A gestirlo per i prossimi mesi sarà Natalie Corbett, che ha lavorato nel retail per più di un decennio. Fresca di matrimonio, 30 anni, Natalie ha soprannominato questo viaggio la sua «luna di miele solitaria» visto che il neo marito rimarrà a casa a migliaia di chilometri di distanza, tra i confort. «Chi non vorrebbe trascorrere cinque mesi al lavoro su un'isola piena di pinguini nel luogo più remoto del pianeta?», ha aggiunto la 31enne dell'Hampshire.

Roma, apre un B&B alle Canarie, ma per l’Atac la capostazione è in malattia da un anno e mezzo


Alle quattro donne, per le prime dieci settimane si aggiungerà anche Vicky Inglis. 42 anni originaria dell'Aberdeenshire, la Inglis ha iniziato a lavorare a tempo pieno per l'UKAHT la scorsa estate: «Port Lockroy occupa un posto speciale nel mio cuore, qui ho trascorso cinque mesi prima dello scoppio della pandemia e sono felice di poter viaggiare con questo nuovo gruppo di lavoro per far conoscere loro la magia dell'Antartide».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MAESTRO
Beppe Vessicchio bisnonno:
«Mi taglierei la barba solo se...»
LA SOMIGLIANZA
Giacomo Urtis non convince:
«Sembri proprio lei...»
LA CURIOSITÀ
Ludovica Valli, niente sesso:
«Ho due bambini piccoli...»
LO SFOGO
Antonella Fiordelisi
in lacrime su Instagram
LA SCELTA
Rosanna sposa l'uomo “virtuale”
creato da intelligenza artificiale
LA SCOPERTA
Valentina Ferragni a Rio:
«Io sono pazza di lui»
IL PARRUCCHIERE
Federico dai carabinieri:
«Non sento mia figlia da ore»
FUTURI GENITORI
Leotta, panino e patatine fritte
con Loris Karius: «True love...»
CHOC
Cristina Scuccia
e il suo amore segreto
LE IMMAGINI
William scocciato da Kate,
gesto insofferente del principe
ALIMENTAZIONE
Dieta last minute, mettersi
in forma per l'estate
IL CASO
Arisa: «Sono brutta e canto
di m*, non mi posso vedere»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Pierpaola uccisa
dal collega poliziotto:
«Cercava di allontanarlo»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
L'INCHIESTA
Asl Napoli 3, scoperti i furbetti
del badge: sono 26 indagati
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie