Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Chef Moreno Cedroni: «Non trovo personale, addio aperitivi. A 14 anni prendevo 80mila lire, sfruttamento? Rodaggio»

Chef Moreno Cedroni: «Non trovo personale, addio aperitivi. A 14 anni prendevo 80mila lire, sfruttamento? Rodaggio»
Chef Moreno Cedroni: «Non trovo personale, addio aperitivi. A 14 anni prendevo 80mila lire, sfruttamento? Rodaggio»
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Maggio 2022, 08:18 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 06:39
4 Minuti di Lettura

Il comparto del turismo è in allarme per la mancanza di personale. A stagione ormai cominciata, il settore della ristorazione è ancora a caccia di figure per completare l’organico. All’appello mancano camerieri e baristi. E tra gli operatori c’è addirittura chi deve rinunciare ad offrire servizi ai turisti. E’ il caso del Clandestino Sushi Bar, a Portonovo di Ancona, dello chef stellato Moreno Cedroni che è stato costretto a non prevedere il servizio di colazione ed aperitivo a causa della mancanza di figure da inserire in quelle mansioni. Tanto che sul profilo dello chef, alcuni giorni fa, è comparso un nuovo annuncio di recruiting. Un gap che sembra molto difficile da colmare, in una stagione ormai avviata.

APPROFONDIMENTI
Vissani “smaschera” Borghese: «Sua madre Barbara ​Bouchet mi chiese di assumerlo al mio ristorante»
Flavio Briatore dà ragione a Borghese: «I giovani pensano solo ai social. Stipendi bassi? Io pago bene»

«E’ un vero problema - ammette Cedroni - anche perché chi era alla ricerca di un lavoro stagionale l’ha già trovato». Quindi è quanto mai probabile che le figure ancora mancanti rimarranno scoperte, a meno di new entry dell’ultimo momento. Ma a discapito di standard qualitativi e di esperienza professionale. Il nodo A maggio inoltrato, non è raro incappare in cartelli affissi all’esterno di bar e ristoranti in cui si annuncia la ricerca di personale. Ma a questo punto la domanda è lecita: è un problema di stipendi? «Non penso proprio - assicura lo chef -, gli stipendi sono esattamente quelli previsti dal contratto nazionale del lavoro per il settore della ristorazione: circa 1.600 euro mensili per un cameriere, fino ai 1.800 euro per un maitre. Quaranta ore settimanali e giorno libero».

 

E’, allora, una questione di volontà? «Forse oggi si pensa di più alla qualità della vita - commenta Cedroni -. Probabilmente, dovendo fare una scelta, si tende ad escludere lavori in cui è richiesto un impegno che copre anche le ore serali». C’è poi un altro dato che emerge da un’indagine più approfondita sul settore: «Il dipendente esperto comincia a guardare fuori dall’Italia - spiega Cedroni - in particolare alla Francia, dove c’è una defiscalizzazione del lavoro, e il dipendente percepisce un salario maggiore rispetto allo stesso ruolo in Italia». Una questione di pura convenienza, che si esprime anche attraverso la nascita e lo sviluppo di nuove occupazioni sempre nell’ambito del turismo. «Adesso ci sono gli yacht privati che imbarcano molti ragazzi per svolgere mansioni e servizi legati all’accoglienza dei clienti - specifica lo chef - e anche lì gli stipendi sono molto alti». In pratica: chi è più formato si rivolge ad altri mercati per ricevere trattamenti economici migliori e, tra chi sceglie di restare, si riduce il numero delle disponibilità. Il controcanto Inverte la prospettiva il segretario generale di Cgil Marche Giuseppe Santarelli, che sottolinea come «i dati Inps dimostrino che le retribuzioni medie lorde annue nei settori dell’alloggio, dei servizi e della ristorazione, nelle Marche, ammontano a 5.600 euro lordi annui. O le imprese stanno proponendo lavori da fame o, dietro a questi settori, si cela molta illegalità e lavoro nero. Sarebbe auspicabile, già per la prossima stagione - aggiunge -, affrontare questi problemi di carenza di figure professionali avviando da subito un confronto tra le parti, evitando così di arrivare all’inizio di stagione per accorgersi che manca il personale specializzato».

Alessandro Borghese: «Vuoi diventare come me? Spaccati la schiena, i ragazzi oggi preferiscono il weekend con gli amici». Critiche social

Una chiosa, poi, la dedica a chi punta il dito contro il reddito di cittadinanza: «Secondo una ricerca dell’Ires Cgil Marche, al 31 dicembre 2021, i percettori di questa misura che risultano occupabili sono 8.400, quelli fino a 29 anni sono circa 1.500. Dunque, stiamo parlando di numeri irrisori rispetto a quella che è la domanda degli imprenditori». Eppure una questione lavoro c’è: «Mi ritengo fortunato perché l’80% del personale dello scorso anno è stato confermato - osserva Filippo Borioni, titolare dei Bagni 77 di Senigallia - grazie anche ad un ambiente di lavoro sano. Tuttavia, è anche vero che, per quel 20% mancante, stiamo facendo molta fatica. La difficoltà sta soprattutto nel trovare personale formato». Parole a cui fanno eco quelle di Marco Calvaresi, titolare del ristorante Il pescatore, sul lungomare di San Benedetto: «La questione non è tanto trovare il personale, ma trovarlo qualificato, soprattutto nella nostra città, che è diventata capitale del food» E aggiunge: «Quando sento parlare di sfruttamento nel settore turistico, mi fa male. Ho iniziato a lavorare a 14 anni per 80 mila lire al mese: non è sfruttamento, ma rodaggio, ed io così ho trovato la mia strada».

Lo chef Valletta difende i giovani: «Svogliati? Colpa dei genitori che danno la paghetta e li lasciano sul divano»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA COPPIA
Salemi e Pretelli al capolinea?
«Stesso ristorante, ma separati»
LA FOLLIA
Si fa lo shampoo nella fontana
all'aeroporto di Fiumicino
LA ZUFFA
Rissa al nastro bagagli
in aeroporto, video virale
ROYAL FAMILY
Kate mamma, le regole
con George, Charlotte e Louis
LA CRISI
Antonella Fiordelisi, stop social:
crisi con Edoardo Donnamaria?
LA COPPIA
Giorgia Soleri e Damiano David:
«Devi farlo proprio adesso?»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
I SOCIAL
Furia Ida Platano contro hater:
«Mio figlio non è un bastardo»
LA PAURA
Nina Moric ancora in ospedale:
«Mi hanno salvato la vita...»
IL GOSSIP
Belen e Antonino Spinalbese
a pranzo insieme
IL GOSSIP
Daniele Dal Moro choc:
«Oriana a casa di Antonino»
LO SHOOTING
Natalia Paragoni
nuda con il pancione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

«Arriva il reddito di infanzia»,
400 euro fino ai 6 anni dei figli
Oculista ucciso da albero:
no all'archiviazione dei dirigenti
Bomba d'acqua sulla città:
allagamenti e traffico deviato

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie