Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Piaceri

Natale, come riciclare gli avanzi delle feste? Carne, pesce, brodo: la guida per non sprecare

Il 91% delle famiglie italiane alle prese con gli eccessi alimentari di Vigilia e Natale

Natale, come riciclare gli avanzi delle feste? La guida per non sprecare cibo
Natale, come riciclare gli avanzi delle feste? La guida per non sprecare cibo
di Valeria Arnaldi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 26 Dicembre 2022, 22:21 - Ultimo agg. : 27 Dicembre, 06:44
4 Minuti di Lettura

Sarà perché l’abbondanza - non di rado, di fatto, l’eccesso - è la prima “regola” della tavola delle feste: sono stati 2,7 i miliardi spesi dagli italiani in cibo e bevande per cenone della Vigilia e pranzo di Natale. O perché quando li fai o compri i cappelletti sembrano sempre pochi, ma poi nel brodo diventano spesso troppi. O anche perché, tra casi di influenza e Covid, sono state molte le assenze dell’ultimo minuto. Fatto sta che gli avanzi sono un “classico” delle festività, con cui pressoché chiunque prima o poi si trova a fare i conti. Ancora di più, quest’anno. Lo insegna l’esperienza, lo impone l’esigenza del risparmio: tra effettive risorse ed etica, l’obiettivo è non sprecare. E lo confermano i numeri. In quasi otto case su dieci, ossia il settantasette per cento, infatti, in questi giorni si riciclano gli avanzi delle grandi tavolate natalizie. A dirlo, è un’indagine Coldiretti/Ixè. Appena nel nove per cento delle famiglie non si registrano avanzi. L’undici per cento conserva le pietanze non consumate nel freezer. Il due per cento le dona in beneficenza, l’uno per cento le getta via.

APPROFONDIMENTI
Santo Stefano con 15 gradi
Capodanno, gli appuntamenti in tutta Italia
Napoli, bombola del gas esplode in casa la notte di Natale: salva intera famiglia
Natale, ladri scatenati: schiamazzi notturni e case svaligiate al rientro dal cenone, raffica di chiamate al 112
Ostia, un Santo Stefano al mare: in migliaia passeggiano sul pontile e sulla spiaggia

NUOVA VITA
Gli altri si mettono ai fornelli con un po’ di fantasia per proporre nuovi piatti partendo proprio da quelli - già preparati e serviti - della tradizione. Risparmiano così ingredienti e anche energia, visto l’uso inevitabilmente ridotto di forno e fuochi. Abbiamo chiesto consigli ad Alessandro Circiello, chef della trasmissione Rai “Buongiorno Benessere” e portavoce della Federazione Italiana Cuochi. 

Si comincia dai primi - circa 200 i milioni spesi per pasta e pane, secondo i dati Coldiretti - tra lasagne, tortellini o cappelletti in brodo, riso. «Il brodo si conserva senza difficoltà in frigo per una settimana - spiega Circiello - i tortellini già cotti, invece, si possono passare in padella con un po’ di verdure amare, come cicoria o carciofi. In questo modo si reidratano e diventano croccanti». Nessun problema per la lasagna, tipica del pranzo del 25 dicembre, in più di una regione. «È una di quelle pietanze che, il giorno dopo, è ancora più buona - commenta Circiello - Coperta, si mantiene in frigo, a 4 gradi, per quattro o cinque giorni. Va rigenerata prima di servirla, scaldandola in forno a 150 gradi». E per eventuali avanzi di riso, online si trovano tutorial per farlo al salto in padella o preparare arancini e supplì. 

Il cuore della spesa di questi giorni - ben 950 milioni - è stato per carne, inclusi salumi, e pesce. «Si possono preparare ottimi hamburger, associandoli a legumi - afferma Circiello - Si trita il pesce avanzato insieme ai legumi scelti, dopo averli cotti e tritati. Non serve aggiungere altro. Il medesimo procedimento si può adottare con la carne. È un metodo semplice e goloso per non sprecare ciò che è rimasto e per evitare di mangiare pane e pasta, nei giorni successivi alle feste». Tipico della tavola della Vigilia è il baccalà. «Quello avanzato si può usare per preparare uno sformato, con patate o verdure. Diventa un’ottima soluzione come piatto unico per questi giorni. Consente di evitare sprechi e fa bene anche alla salute, dopo gli eccessi del periodo», consiglia lo chef Circiello.

PER I GOLOSI
Altro capitolo chiave sono i dolci - 300 i milioni di spesa - tra panettone, pandoro e quant’altro. «Il panettone avanzato si può tritare, unendolo a cacao amaro e cioccolato fondente fuso. Poi si preparano delle sfere e si mettono in frigorifero a riposare. Si ottengono così dei tartufi al panettone. Si può fare lo stesso con il pandoro e con altri dolci della tradizione, come la pastiera». Non manca chi, in rete, propone ricette in cui panettone e pandoro, a fette, diventano la base di tiramisù in versione natalizia. «Il torrone è ideale per mousse e semifreddi». E per chi la frutta la compra - sono stati 550 i milioni spesi per ortaggi, conserve, frutta fresca e secca - ma poi, arrivato alla fine del pasto, la “dimentica”, niente paura. «La frutta secca in più può essere facilmente caramellata per diventare un eccellente torrone - dichiara Coldiretti - mentre con quella fresca si ottengono pasticciate, marmellate o macedonie». Insomma, con un po’ di attenzione, gli eccessi di Natale possono diventare gli elementi chiave della “dieta” in vista di Capodanno. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Shakira e il messaggio social
per Clara Chia: «Sei geniale»
VERSO LA FINALE
Oriana sogna con Tavassi:
«Immagina fossimo noi a...»
LA STORIA
Orietta Berti e la fake news
dell'aggressione denunciata
IL LEGAME
Belen Rodriguez e Cecilia,
la foto infiamma Instagram
IL PARTO
Aurora Ramazzotti mamma,
il primo piatto di carne cruda
IL VIDEO
Elettra, test di gravidanza
con il video su TikTok
LA REPLICA
Fabrizio Corona hot
e il sesso con uomini
L'EVENTO
Valeria Marini a Napoli:
«Avevo previsto lo scudetto»
IL CASO
Il figlio di Aurora Ramazzotti
già attaccato dagli haters
IL POST
Russell Crowe piange Louis:
morto il cagnolino di 16 mesi
L'IMMAGINE
Orietta Berti truffata,
la denuncia in questura
IL MISTERO
Enrico Papi sbotta su Twitter:
«Avete rotto i cog***ni»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie