Siamo ormai prossimi alle festività natalizie e c'è già chi si organizza per le ferie e i fine settimana lunghi del prossimo anno. Sembre che il 2023 offra tanti giorni di festa investendone pochi di ferie. Nonostante ciò, l'anno nuovo comincia con una domenica, annullando così di fatti la festività.
Nel mese di gennaio il primo venerdì festivo cade di venerdì 6, giorno dell'Epifania che si va a sommare al sabato e alla domenica successivi.
Si arriva così a venerdì 2 giugno, per la Festa della Repubblica da agganciare al weekend successivo.
A novembre, la feste di Ognissanti cade di mercoledì e con due giorni di ferie lunedì 30 e martedì 31 ottobre si può beneficiare di un fine settimana lungo per Halloween. O ancora con due giorni di ferie giovedì 2 e venerdì 3 si arriva addirittura a 4 giorni, sommando sabato 4 e domenica 5.
Ma è dicembre il mese più ricco di possibilità. Il 2023 contiene ben cinque festività che cadono di lunedì o venerdì, ciò aiuta quanti desidereranno allungare i week end.
Le festività del 2023
- 1 gennaio, Capodanno - domenica
- 21 febbraio, Carnevale - Martedì ma questa festività non è obbligatoria
- 7 aprile, Venerdì Santo
- 9 aprile, Pasqua - domenica
- 25 aprile, Festa della Liberazione - martedì
- 1 maggio, festa del lavoro - lunedì
- 2 giugno Festa della Repubblica - venerdì
- 15 agosto, Assunzione della Beata Vergine Maria - martedì
- 1 novembre, Ognissanti - mercoledì
- 8 dicembre, Immacolata Concezione - venerdì
- 25 dicembre, Natale - lunedì
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout