Victor Hugo Sosa, sindaco di San Pedro Huamelula a Oaxaca, in Messico, ha sposato il rettile caimano chiamato Alicia Adriana, ieri, domenica 2 luglio, in un rituale che rispetta la tradizione del villaggio messicano.
Il coccodrillo indossava un abito da sposa bianco ed è arrivato all'altare con la musica indigena, sfilando tra gli spettatori felici e divertiti.
Nelle immagini del rituale, si vede il signor Sosa baciare il rettile sulla fronte mentre è circondato dalla gente del posto.
La musica tradizionale, il banchetto con gli altri abitanti del villaggio e un bacio a suggellare le nozze tra il sindaco, massimo rappresentante terreno dello spirito del popolo del villaggio e l'animale, un coccodrillo di medie dimensioni è una tradizione famosa messicana.
«Accetto la responsabilità di questa unione perché ci amiamo. Non puoi avere un matrimonio senza amore, cedo al matrimonio con la ragazza principessa», si legge nella frase che deve pronunciare l'uomo che ogni anno si trova a capo del villaggio messicano.
La cerimonia è legata alla natura e ai buoni raccolti: un rito di buon auspicio per una stagione di prosperità. «Chiediamo alla natura abbastanza pioggia, cibo a sufficienza e pesci nel fiume», ha detto Sosa.
San Pedro Huamelula è un piccolo villaggio di pescatori sulla costa del Pacifico di Oaxaca, una delle regioni più povere del Messico. L'area ospita la cultura indigena più ricca del paese, dove molte persone mantengono ancora lingue e tradizioni preispaniche. Nel corso degli anni, questa specifica tradizione ha assunto alcuni elementi cattolici, ecco perché l'alligatore indossava un abito da sposa bianco.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout