Dalla Russia con sapore. La grande conferma sul mercato dell’Est arriva oggi in occasione del World Pasta Day, la Giornata mondiale della Pasta, che sceglie di festeggiare il 18° compleanno a Mosca per la gioia dei russi che, in 9 casi su 10, a tavola preferiscono mangiare spaghetti.
Dal 1997 ad oggi, la produzione della pasta è aumentata di quasi il 57%, passando da 9,1 a 14,3 milioni di tonnellate in tutto il mondo. Sono 48 i Paesi a produrre pasta in quantità superiori alle 1.000 tonnellate e ben 52 quelli in cui si mangia 1 kg di pasta pro-capite all’anno. «La Giornata Mondiale della pasta – spiega Paolo Barilla, presidente di Aidepi, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane - ci offre l’opportunità di raccontare questo alimento straordinario che per la sua capacità di superare confini culturali e geografici, si candida a cibo ideale per sfamare il mondo».
A consacrarla nell’Olimpo dei prodotti più trendy, c’è anche il riscontro social: secondo l’ultimo Food Trends Report di marzo 2016, il termine pasta è stato il più cercato su Google superando di gran lunga carne, riso, ortaggi e frutta in Italia Turchia, Giappone, Scandinavia, Polonia, Germania, Australia e Canada. Ed è tra i 5 food trends negli Usa, patria della carbofobia e delle diete iperproteiche, incassando così un +26% rispetto alla rilevazione precedente.
La pasta più cercata è quella con ragù alla bolognese, a cui fanno seguito carbonara, pasta al sugo di pomodoro, amatriciana e primavera. Una new entry però spiazza tutti, conquistando in un colpo solo il secondo posto: sono le penne alla vodka che, piatto incontrastato degli anni ‘80, stanno vivendo una seconda giovinezza. E la Russia ne sa qualcosa: qui, in base ai dati dell’Ipo (International Pasta Organisation), nel 2015 sono state divorate 1.106.000 tonnellate di pasta e ogni cittadino russo, in media, ne ha consumati 7,8 kg.
Giornata Mondiale della Pasta, festa in Russia:
«Il cibo più cercato su Google»

di Lorena Loiacono
Martedì 25 Ottobre 2016, 08:54
- Ultimo agg. 10:02
2 Minuti di Lettura
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout