Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Putin, le vacanze segrete dell’oligarca nella villa (di Pesaro) che l’Italia non ha mai sequestrato

Sergej Matvienko è figlio di Valentina Matvienko, la terza carica della Russia (convinta sostenitrice della guerra a Kiev)

Putin, le vacanze segrete dell oligarca nella villa (di Pesaro) che l Italia non ha mai sequestrato
Putin, le vacanze segrete dell’oligarca nella villa (di Pesaro) che l’Italia non ha mai sequestrato
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Ottobre 2022, 11:17 - Ultimo agg. : 2 Ottobre, 15:29
5 Minuti di Lettura

La villa, il lusso, la Russia l'Italia e un racconto straordinario. Sergej Vladimirovich Matvienko, classe 1973, è un ricco uomo d’affari che a fine estate si è concesso un lussuoso soggiorno a Pesaro, nelle Marche, al riparo da occhi indiscreti. È uno dei 500 uomini più ricchi di Russia. All’età di 36 anni collezionava proprietà per un miliardo di dollari. Un patrimonio di palazzi, aziende e contratti milionari siglati con lo Stato russo. Ma Sergej non è un businessman qualunque: deve la sua immensa fortuna alla mamma. Valentina Matvienko è la terza carica della Russia dove presiede il Consiglio Federale, la camera alta del Parlamento. Tra le persone più vicine a Vladimir Putin, è una convinta sostenitrice della guerra a Kiev: non a caso ha firmato gli atti per l’invasione dell’Ucraina. E nelle ultime settimane ha incoraggiato i referendum farsa per l’annessione delle regioni di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson. La storia è raccontata da “Linkiesta”.

APPROFONDIMENTI
Foto
Morto il vicepresidente di Lukoil
Oligarchi russi, all'asta il primo yacht
Medvedchuk, chi è l'oligarca (alleato di Putin) scambiato con 200 soldati ucraini prigionieri della Russia
Azov, i prigionieri ​«liberati dopo le torture» in Russia. Ma non tutti possono tornare a casa
Putin, mercenari della Wagner costretti a farsi pubblicità: «Unisciti a noi per liberare il Donbass»
Lanfranco Cirillo, sequestrati 141 milioni di euro all'«architetto di Putin»: tra i beni gioielli, opere d'arte e un elicottero
Abramovich, l'acciaio per le armi di Putin: così l'oligarca aiuta l'esercito russo in guerra
Putin, la figlia Katerina nominata capo del Consiglio per la sostituzione delle importazioni: lo Zar prepara la sua successione?
Terza guerra mondiale, Medvedev: «Inevitabile se la Nato toccherà la Crimea, sarebbe un disastro totale»

Russi in esilio dorato in Montenegro: chi non vuole combattere si nasconde tra ville e yacht

Più potente di un ministro, ricca quanto un oligarca. Già governatrice di San Pietroburgo, poi ambasciatrice. «È una funzionaria pubblica diventata miracolosamente miliardaria, un’icona della corruzione di Putin», spiega Maria Pevchikh, responsabile del dipartimento investigativo FBK, la fondazione creata dal dissidente russo Alexey Navalny. «Avete presente Silvio Berlusconi? È povero in confronto a Valentina», diceva qualche anno fa un emissario della Matvienko a Pesaro, dove è stata soprannominata “la zarina”. Nella cittadina marchigiana la donna di ferro del regime putiniano, sotto sanzioni, possiede una villa da sette milioni di euro con un parco di ventisei ettari immerso nella riserva naturale del Monte San Bartolo, a picco sul mare. Invisibile dalla strada e dall’Adriatico, ma con 650 metri di spiaggia privata. Una sorta di ambasciata ombra del Cremlino che negli anni ha accolto alti funzionari russi ed europei, ministri cinesi e manager internazionali. Tutto nella massima discrezione, tra feste in piscina e cene annaffiate da champagne.

Matvienko really wants no one to know that this is her Italian property, but she also wants it renovated. We found the name of the ordering customer right at the gates of the villa: it’s Sergej Matvienko, her son. Unsurprisingly, he also made a fortune by robbing the Russians. pic.twitter.com/oNdYUDD0nq

— Maria Pevchikh (@pevchikh) March 7, 2022

Con l’invasione dell’Ucraina la residenza è finita al centro delle polemiche, anche perché la numero tre di Putin è oggetto di sanzioni internazionali. Troppo vicina allo zar per passare inosservata. Guardia di Finanza e Procura della Repubblica hanno studiato il caso per mettere i sigilli alla proprietà, formalmente intestata a un’azienda chiamata Dominanta. In riva all’Adriatico sono arrivate troupe televisive italiane e straniere. I gestori della villa si sono innervositi. Un drone di Mediaset che volava sul parco dei russi è stato abbattuto attraverso un sistema di interferenze. A marzo polizia e carabinieri hanno cominciato addirittura a presidiare le strade limitrofe. Scene mai viste in una provincia solitamente tranquilla. Ma dopo alcune settimane di clamore è sceso il silenzio. Non si è saputo più nulla del sequestro della villa, ventilato più volte ma mai realizzato. Così nella seconda metà di agosto Sergej Matvienko è tornato nell’amata residenza di famiglia per trascorrere una vacanza insieme a un gruppetto di ospiti.

Oligarchi russi, tutti i misteri dietro le morti: dai presunti ictus, ai riti degli sciamani

L’uomo d’affari, che a Pesaro gira in Rolls Royce e frequenta la spiaggia dell’Excelsior, unico hotel cinque stelle della città, questa volta si è mosso in incognito. Le autorità locali erano informate del suo arrivo, ma la notizia è rimasta riservata per evitare tensioni. La comunità ucraina pesarese, 1.500 persone, è comprensibilmente inquieta. Mentre il Paese viene invaso e bombardato, una famiglia vicinissima al Cremlino va in villeggiatura. Sergej Matvienko non ha i crucci dei suoi connazionali alle prese con il dramma della mobilitazione forzata. A Pesaro si è goduto la villa da 800 metri quadri. Accompagnato probabilmente da alcune guardie del corpo, verso ferragosto era cena nel suo ristorante preferito, Gibas. Crudi di pesce e vino bianco con vista panoramica sul mare. La solita mancia generosa lasciata sul tavolo.

 

D’altronde a Pesaro la famiglia Matvienko non bada a spese. In tempi non sospetti finanziava i fuochi d’artificio della festa del Porto. Nella villa sul San Bartolo, luogo di grandi relazioni, hanno provato anche a costruire un eliporto e un bunker. «Quando venivano facevano direttamente la spesa in cantina, compravano Sassicaia e Tignanello oltre ai vini francesi», racconta chef Lucio Pompili, titolare del ristorante Symposium, già stellato Michelin.

Ora non si fanno più le feste di una volta, ma la villa dell’oligarca resta a completa disposizione della famiglia Matvienko, nonostante le misure adottate dall’Unione Europea nei confronti di chi fiancheggia Putin nella guerra all’Ucraina. In sette mesi di invasione le autorità italiane non sono riuscite a sequestrare il buen retiro pesarese di Valentina Matvienko. Un caso clamoroso, peraltro nelle settimane in cui qualche leader politico si interroga sull’opportunità di mantenere le sanzioni contro Mosca. La villa pesarese dell’oligarca fuga ogni dubbio: le uniche sanzioni che non funzionano sono quelle che ancora non sono state adottate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana

SCELTE PER TE

Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Minaccia i passanti
picchiato da tre ragazzi
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie