Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Moda, biodegradabile al 100%: la scarpa Mojito è urban e sostenibile

La scarpa Mojito Bio
La scarpa Mojito Bio
di Nicoletta Cozza
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Febbraio 2022, 14:05 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 09:06
3 Minuti di Lettura

Certo, non è da usare per sfilare in passerella. E neppure per la serata a teatro.

Ascolta: Dall'ambasciatrice Emanuela D'Alessandro, consigliere diplomatico al Quirinale, ai personaggi di Maria Chiara Giannetta. Ma quanto forti sono le donne?

Ma di colore rosso, o porpora, se abbinata a un pantalone o a una gonna nera, diventa elegante, nonostante sia stata pensata essenzialmente per l’outdoor. Vocazione, invece, che ritrova in pieno se indossata con un pantalone sportivo, o con i jeans: per esempio, nelle versioni blu o nera, risulta perfetta per cimentarsi con passeggiate in città, o scarpinate fuori porta. Infine natural, cioè chiarissima, si candida a far da pendant a qualsiasi mise estiva, da mettere sia nelle località di vacanza, sia in città. Tra moda, fashion e sport, si presenta all’insegna della versatilità, quindi, la calzatura urban sostenibile Mojito Bio, il primo prodotto Scarpa biodegradabile al 100%, in quanto realizzato con materiali facilmente decomponibili dai batteri e da altri microrganismi naturali, distinguendosi dalle altre calzature che, una volta dismesse, diventano un rifiuto indifferenziato, con evidente impatto per l’ambiente. L’azienda di Asolo, in provincia di Treviso, leader nella produzione di calzature di montagna, infatti, dopo aver lanciato il suo “Green Manifesto”, impegno programmatico basato sulla sostenibilità ambientale, l’anno scorso ha lanciato le sneakers unisex con design semplificato per ridurre gli sprechi, prive di tallone e puntale in gomma per evitare gli scarti, e con tanto di Green Leaf certification di Intertek, con cui si attesta che dopo 45 giorni la percentuale di biodegradazione dei materiali di suola, battistrada e tomaia è già tra il 6% e l’8%.

LA CURIOSITÀ

A esplicitare la cifra di una produzione di tendenza all’insegna del rispetto per l’ambiente, è l’interpretazione dell’acronimo S.C.A.R.P.A., che diventa un acrostico. “S” sta per sostenibilità, a sottolineare l’imperativo che Scarpa, azienda che da sempre vive la montagna e la natura, vuole porsi. “C” simboleggia invece la cura, intesa come quella con cui vengono realizzate le calzature Scarpa, che offre anche servizi di risuolatura per dare una seconda vita ai prodotti. Aria è la parola associata alla prima “A”, da una parte perché la vocazione dell’azienda è l’outdoor, l’aria aperta, dall’altra per evidenziare l’impegno a ridurre al minimo le emissioni dannose. “R” si riferisce a rispetto per la natura, ma anche come fondamento della convivenza tra le persone; Scarpa è una delle rare aziende del mondo footwear a realizzare oltre l’85% dei prodotti in fabbriche di proprietà, quasi tutte in Europa, in modo da avere un controllo puntuale sulle pratiche sociali e ambientali adottate. “P” di performance, poi, sottolinea la passione per la creazione di prodotti innovativi, testimoniata dai notevoli investimenti in ricerca e sviluppo (circa il 5% del fatturato), finalizzati a trovare metodi di produzione e materiali ecosostenibili. Infine, la seconda “A” richiama il valore dell’autenticità di un cammino iniziato oltre 80 anni fa, in cui l’azienda ha costruito un rapporto sincero con partner, atleti e clienti.

LE MOTIVAZIONI

«Per noi il “Green Manifesto” è una dichiarazione di intenti per il futuro, uno standard a cui la nostra azienda desidera attenersi ed essere responsabile di fronte al mondo. In sostanza, rappresenta la dimostrazione concreta di cosa è Scarpa oggi, per poter immaginare cosa sarà domani – spiega il presidente Sandro Parisotto – Da sempre, vivendo le montagne, abbiamo spontaneamente sviluppato una cultura di rispetto per l’ambiente e ora vogliamo darle una struttura più definita, affinché i nostri valori possano trasformarsi in un contributo concreto ed efficace alla custodia della natura stessa e al benessere della società».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Pimenta, erede di Raiola con un parco giocatori da un miliardo: «Educo i calciatori al rispetto, nessun limite per le donne»
IL PERSONAGGIO
Kamala Harris, la vicepresidente Usa crolla al 28% di popolarità e ora risale. Complice la (probabile) ricandidatura di Biden
DA NON PERDERE
Moda, le tendenze 2023: dallo scollo halter di Missoni alle décolleté di Giorgio Armani
LA SERIE TV
Call My Agent, l'attrice Sara Drago: «Le donne agenti empatiche e con la grinta di una tigre»
L'INTERVISTA
Politecnico di Milano, Donatella Sciuto prima rettrice: «Il gender gap esiste ma si supera con azioni concrete»
BEAUTY
Boomer, questi i prodotti di bellezza per voi: dalle unghie ai capelli così apparite più giovani
IN FORMA
Relax, cullati in vasca calda su un lettino speciale
I CONSIGLI
Beauty, dai capelli allo smalto: i consigli di bellezza per la Generazione Z
TENDENZE
Moda anti-freddo ma con stile: dal poncho alla cappa, il cappotto a effetto “coperta”
L'OROSCOPO DI LUCA /FEBBRAIO
Paola Egonu,un Sagittario pronto a sorprenderci sul palco di Sanremo con la benezione di Giove
L'ARMADIO
L'attrice Susy Laude: «Il mio stile punk e bon ton. Amo i colletti bianchi sugli abiti a fiori»
L'OROSCOPO
Toro, Gemelli, Leone e Acquario: l'11 febbraio c'è la svolta. Venere propizia per Vergine, Bilancia e Pesci

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie