Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Camelia Ceasar portiere della squadra che domina la serie A: l'idolo Neuer e la spinta del papà. «Gioco senza paura»

La calciatrice: sono contenta se grazie a noi i genitori si sentono liberi di far vivere alle figlie i loro sogni

Camelia Ceasar, portiera della Roma
Camelia Ceasar, portiera della Roma
di Alessandro Angeloni
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 12:54 - Ultimo agg. : 23 Marzo, 13:32
4 Minuti di Lettura

Alla fine, è sempre Roma contro Juve, e ormai da un pezzo non siamo negli anni ‘80, quando le ragazze non pensavano a giocare a calcio, in esclusiva agli uomini, e quando i riferimenti di tutti erano Platini, Bruno Conti, Paolo Rossi, Falcao eccetera. Il calcio giocato dalle donne era fenomeno raro, invisibile. Roma contro Juve, anche oggi. La sfida si ripete, sull’altra sponda del sesso, ci si gioca uno scudetto, come un tempo, come spesso. Sara Gama contro Camelia Ceasar, compagne ai tempi del Brescia, ora nemiche, duellanti in campionato: loro le portabandiere dell’innovazione. Poi, c’è la Champions e tanto altro: siamo nel futuro, La Roma donne è cresciuta, insieme con tutto il movimento, sono sempre più le tesserate e sempre più numeroso è il pubblico che le accompagna. Il professionismo ha dato la spinta che tanti aspettavano, è la conquista con la maiuscola. Le donne ora sono come gli uomini, anche se i guadagni non sono (ancora) gli stessi. E soprattutto non ci sono più i pregiudizi.

APPROFONDIMENTI
L'impresa sfiorata con il Barcellona
Foto
Juventus Women: Sara Gama, Barbara Bonansea, Cristiana Girelli e le altre. «La passione il vero gol»

Ascolta: Da Stockhausen alla Scala con Patti Smith (e Sanremo): la direttrice d'orchestra Vanessa Benelli Mosell: «Adesso si cambia musica»

 

LA GRATIFICAZIONE

È finita anche la storia che le donne devono giocare su campi più piccoli, con palloni più leggeri e con porte più strette. Le bambine che oggi si rotolano su un campo da calcio guardano le loro indole, che ora hanno una maggiore responsabilità perché protagoniste di uno sport non più “clandestino”. «In questi ultimi anni, è cresciuto un po’ tutto, ognuna di noi - anche grazie ai social - ha un seguito maggiore rispetto a qualche anno fa. Ogni singola cosa che facciamo, ogni parola che pronunciamo può essere un esempio per qualcuno. Sentiamo una responsabilità ma è bella, gratificante, oggi i genitori si sentono liberi di far vivere alle proprie figlie i propri sogni e se lo fanno grazie a noi sono contenta», parole di Camelia Ceasar, anni 25, di professione, sì professione, portiere della Roma. «E nessuno si stupisce più». Camelia è romena, nata a Bacau, è in Italia da quando ne aveva cinque, Torino la sua meta iniziale, quella granata la sua prima maglia, dopo aver giocato per un po’ con il Rebaudengo, da centravanti. «Come tutte, vengo dall’oratorio, stavo sempre con i miei cugini e quando loro giocavano a calcio, mi aggregavo. I miei amici erano protettivi, oggi sono orgogliosi per quello che rappresentiamo. La passione me l’ha trasmessa mio padre, mentre mamma era contraria», ricorda Camelia. Dall’oratorio al professionismo, il passo non è stato proprio breve, anzi.

 

«È stata una svolta per il movimento e per noi solo vantaggi: tutele, assicurazioni, maternità e poi i contributi pagati. È un sostegno per il nostro futuro e io che ho sacrificato tutto per giocare a calcio, mi sento più al sicuro. A chi comincia oggi dico di godersi quello che hanno e non darlo per scontato. Noi abbiamo cominciato in condizioni diverse, c’era solo la passione. Ad esempio, agli inizi io non avevo un preparatore, mentre le bambine che fanno calcio adesso, sì. Cominciare a lavorare con uno specialista a otto anni e farlo, come me, a quindici, è differente». La Roma è la sua nuova casa, dopo le esperienze a Torino, Brescia, al Milan. In rossonero, un anno non bellissimo: solo 4 presenze, Carolina Morace la teneva in disparte. «Ma è stata proprio quell’annata a farmi crescere. È stata un’esperienza positiva, proprio perché non sono stata bene». L’idolo portiere per Camelie è uomo, Manuel Neuer (Bayern Monaco), mentre la sportiva che ammira di più è «Serena Williams, l’ho sempre ammirata per il percorso che ha fatto e per la sua storia». Due numeri uno. Viaggiano pulite le sue parole, in un italiano fluido, e i concetti non sono banali. Idee chiare anche sul caso Jakub Jankto, che recentemente ha fatto coming out: il primo ad urlare la sua omosessualità al mondo maschile, storicamente chiuso e omertoso. «Credo non ci sia bisogno di dichiarare per chi si prova un sentimento. Magari, certe rivelazioni possono tornare utili a chi non ha la forza di ammetterlo. In fondo sono rivelazioni di una felicità. Il mondo del calcio maschile fa ancora fatica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Ilenia Pastorelli e il sogno di diventare regista: «Voglio mettermi alla prova»
IL FOCUS
Parità di stipendio tra uomini e donne, arriva la direttiva dell'Unione europea: ecco le sanzioni
EMPOWERMENT FEMMINILE
Maneskin e Jennifer Lopez, Monica Riccioni, ceo di Think Cattleya: «Tanti successi e ho ancora pudore»
L'INTERVISTA
2 Giugno, Paola Del Din: «Io patriota nei giorni della Costituzione. Votai monarchia»
NELL'ARMADIO DI
L'attrice Carlotta Gamba: «Jeans vintage e il maglione blu di papà. Il mio stile è essenziale»
TENDENZE
Moda: passi da granchio o da schiava, decidono i sandali. Ecco i più cool della stagione
LA TESTMONIANZA
2 Giugno, la giovane Claudia Caporusso e la Costituzione: «Studio e lavoro non sono scontati»
MOLTODONNA
Basket, la denucia di Bestagno e Keys: «La parità non va a canestro, lottiamo per il professionismo »
LE TENDENZE
Design, la natura entra in casa con animali, alberi e piante. Metti un coniglio al centro del salone
MODA
Moda, 5 look per 5 mete: dall'isola cool del Mediterraneo ai monti del Perù ecco come vestirsi
L'OROSCOPO/GIUGNO
L'OROSCOPO DI LUCA PER GIUGNO: Venere è favorevole a Pesci e Leone, mese alla grande per il Sagittario e Capricorno
L'OROSCOPO DI LUCA
Mina, Ariete con ascendente Leone, un fuoco scoppiettante di armonia: i pianeti la spingono a nuove sfide

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide tutti
Luci d'artista, Blasi:
«Nel settore da 150 anni
mai avuto avviso di garanzia»

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie