Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Call My Agent, l'attrice Sara Drago: «Le donne agenti empatiche e con la grinta di una tigre»

L'attrice Sara Drago
L'attrice Sara Drago
di Ilaria Ravarino
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 13:59 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 19:29
4 Minuti di Lettura

«Se mandi mando».

Ascolta: Pimenta, la procuratrice di Ibra, Pogba e Donnarumma: «Di certe cose i giocatori parlavano con Mino, di altre solo con me»

È il suo tormentone, la frase simbolo per eccellenza, quella che riassume un mondo: efficienza, multitasking, rapidità di esecuzione. Ovvero tre delle caratteristiche universalmente associate, in positivo, alle lavoratrici. Nei panni di Lea Martelli, la più grintosa tra gli agenti cinematografici della serie Call My Agent - Italia, la lombarda Sara Drago, 34 anni, raccoglie il testimone da Camille Cottin – che nel format originale francese interpreta lo stesso ruolo – aggiungendo alla tendenza workaholic del suo personaggio una sfumatura più empatica e umana. «Lea è una donna che non perde tempo, che non tollera tutto ciò che reputa superfluo. Vuole diventare una delle agenti più forti sul mercato, ma non brama il potere per il potere: è la passione che la muove, non quel famoso ”dieci per cento”».

APPROFONDIMENTI
"Call my agent", da Sorrentino a Favino, lo star system da ridere
Sorrentino, Cortellesi e Favino: parata di stelle per la nuova serie Sky "Call my agent"
Call My Agent, il trailer della nuove serie in arrivo su Sky
Call my agent, la serie che svela i capricci dei divi: da domani su Sky. Da Cortellesi a Favino: ecco il cast

LA COMUNICAZIONE

Il dieci per cento, ovvero il titolo originale della serie francese, Dix pour cent, che allude alla percentuale media che sui contratti degli artisti viene destinata (in Francia, ma anche in Italia) agli agenti. Che sono, molto spesso, donne: «Le donne hanno successo in questo lavoro perché dotate di qualità indispensabili sul campo: sono sensibili, adattabili, comprensive, camaleontiche. La capacità di adattamento è utilissima quando si ha a che fare con una professione che ha molto in comune con la psicanalisi». Nella versione italiana, sei puntate trasmesse dallo scorso 20 gennaio su Sky, Lea è uno degli agenti di punta della CMA (gli altri sono interpretati da Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico e Marzia Ubaldi), un’agenzia di comunicazione con sede a Roma e clienti del calibro di Paolo Sorrentino, Pierfrancesco Favino, Matilda De Angelis, Anna Ferzetti, Corrado Guzzanti, Paola Cortellesi. Clienti che Lea amministra con la disciplina di un mandriano e la pazienza di un guru, difendendo aggressivamente l’agenzia dai “competitor” sul mercato: «Trovo che il suo atteggiamento sia molto realistico, anche e soprattutto perché è una donna. Per raggiungere certi obiettivi devi trasformarti in un animale, avere l’urgenza di una tigre. Le donne rispetto agli uomini sono mosse da una fame più profonda sul lavoro, avendo alle spalle una lunga storia di difficoltà nella realizzazione professionale. È un mondo in cui per troppo tempo c’è stato poco spazio per noi. E forse questo, quando ce la fai, ti porta a diventare un po’ stronza. È inevitabile».

LA PREPARAZIONE

Quanto a Drago, un lunga carriera teatrale alle spalle e un luminoso futuro su schermo – già in scrittura la seconda stagione di Call My Agent - Italia – l’ambizione è parte, dice, anche del suo carattere: «Finché fai teatro è difficile emergere e farsi conoscere. Sono felice che la gente mi dica che sono brava, ovviamente. Ma sono 12 anni che studio e lavoro, e per me questo è solo inizio di una nuova trasformazione, che mi porta finalmente nelle case delle persone. La tv è un lavoro di squadra e questo, rispetto al teatro, mi piace moltissimo». Originaria di Desio, papà muratore, mamma ragioniera e un fratello di vent’anni, Drago ha costruito la sua Lea “appoggiandosi” al modello di Cottin «ma lavorando anche da sola, tracciando le caratteristiche del mio personaggio: Lea è una donna determinata, diretta nell’azione, di grande passione, impulsiva e animalesca. Una che non si piange addosso, ma nella vita rilancia sempre. Me ne andavo per strada osservando la gente, provavo a entrare nei bar con un piglio più sicuro. E poi ho ripensato alla mia maestra di teatro, Cristina Pezzoli. Una donna potentissima, capace di metterti in soggezione con uno sguardo. I suoi occhi ti facevano sentire immediatamente giudicata. Per me lei è stata, e resterà sempre un grande termine di paragone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Pilar Fogliati e le sue donne Romantiche: «Noi, trentenni, precarie e ottimiste. Le quote rosa? Offensive»
COSA DICONO GLI ASTRI
L'oroscopo di marzo Sorprese in amore per Ariete, Scorpione e Sagittario. Toro fortunato nel lavoro
COSE DI CASA
Design, Viva Magenta: dalla poltrona agli arredi per il bagno, le declinazioni del Colore Pantone 2023
TENDENZE
Moda da red carpet, l'abito è a sottoveste. E la pochette brilla. Sarà come stare agli Oscar
IL PROFILO
Pilar Fogliati, talento comico della scuola romana nel segno di Carlo Verdone
L'8 MARZO
Claudia Gusmano interpreta la ragazza stuprata che si oppone al matrimonio riparatore: «Racconto il nostro diritto a dire no»
BEAUTY
Tendenze capelli 2023: il biondo è cinnamon, più scura la base e man mano si schiarisce
SCALDARSI ANCORA
Moda, per l'ultimo freddo dell'inverno 2023 il ritorno del bomberino
GENTE DI MODA
Tendenze moda, nell'armadio dell'attrice Enrica Guidi: «Tubini, colore e quella borsa della nonna»
IN FORMA
Rolfing, la tecnica che aiuta fisico e mente. Soprattutto nelle fasi di transizione come la menopausa
L'OROSCOPO
Carolina Crescentini e l'oroscopo di Luca: vivace Ariete, pronta una vera svolta
LA RUBRICA
Michela Andreozzi: «L'amore può essere una cosa semplice ma bisogna dargli fiducia»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie