Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Fare teatro, un'impresa per sette giovani attrici della compagnia “Lo Stormo” in scena con un'opera al femminile

All’Accademia Stap Brancaccio di Roma, oltre a recitare, le attrici hanno imparato tutti i “mestieri” dello spettacolo

di Katia Ippaso della compagna
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 10:59 - Ultimo agg. : 23 Marzo, 07:42
3 Minuti di Lettura

«Abbiamo deciso di darci questo nome perché lo stormo non segue una guida né un capo. Al contrario, protegge ogni membro e non lascia nessuno indietro», dice Michela Nicolai, 26 anni.

Ascolta: Da Stockhausen alla Scala con Patti Smith (e Sanremo): la direttrice d'orchestra Vanessa Benelli Mosell: «Adesso si cambia musica»

Per narrare della compagnia “Lo Stormo”, bisogna a nostra volta assecondare la trama polifonica. Perché questo felice esperimento nasce non solo da una esperienza formativa (all’interno dell’Accademia Stap Brancaccio diretta da Lorenzo Gioielli) e in particolare da un esercizio di drammaturgia condotta in classe dall’autore-regista Giampiero Rappa, ma è soprattutto il risultato della visione prospettica di sette giovane attrici che, una volta finito il percorso scolastico, sono arrivate a comprendere la ferrea legge del teatro: invece di attendere i provini, bisogna recitare, dirigere, scegliere le musiche, caricarsi le scene, e, naturalmente, scrivere. «Se tutto questo si fa insieme, allora niente può fermarci. Mai mollare».

LA PARTITURA

Fino al 26 marzo allo Spazio Diamante di Roma, Matrioska, opera scritta e interpretata dalle sette attrici e dai cinque attori che compongono “Lo Stormo”, affida alla regia vorticosa, quasi cinematografica, di Giampiero Rappa, l’esecuzione di una partitura corale che crea un cortocircuito tra le eroine della tragedia greca e le cronache contemporanee. Bambine abusate, schiave sessuali, donne uccise per mano dell’uomo: le figure femminili di Matrioska fanno da specchio a un universo maschile sicuramente violento ma anche umiliato e offeso. «Ho voluto produrre questo spettacolo perché non è consolatorio», dichiara Alessandro Longobardi, che dirige i teatri Brancaccio e Sala Umberto, oltre che lo Spazio Diamante. «Nella sua crudezza, è in grado di avvolgere lo spettatore». Innestato nel solco del progetto “Classici del secolo futuro”, Matrioska accoglie, come fosse una fuga musicale, i tracciati invisibili che hanno portato tante donne a fuggire dai loro Paesi d’origine: ucraine, domenicane, lituane si trovano coinvolte in vicende dolorose che si allacciano alle storie di Ecuba, Elettra, Ifigenia. «Abbiamo studiato molto per trovare il linguaggio adeguato a ogni personaggio» continua Michela, che abbiamo incontrato assieme a due sue colleghe, Giacinta Pittaluga e Fabiana Pesce. Mentre le attrici si raccontano, viene in mente il finale de “I vitelloni” di Fellini: quando, alla stazione di Rimini, il giovane Moraldo prende il treno per Roma. Invertiamo il nastro del tempo e immaginiamo le ragazze all’inizio del viaggio che le condurrà nella Capitale. «La mia storia comincia a Sassello, un paesello in provincia di Savona che è grande quanto un supermercato di Roma» dichiara Fabiana, anche lei 26nne. «Ho studiato Beni Culturali a Torino. Dopo di che, vincendo su me stessa, ho capito che dovevo provare a dare forma a un sogno di cui avevo paura». Giacinta, 24 anni, arriva invece dalla Sardegna. «Quando ho visto per la prima volta il cimitero del Verano, ho pensato che Calasetta, la mia cittadina, è molto più piccola». «Se guardo alla donna che ero allora, quando vivevo ad Avezzano, sono felice di non aver ceduto un centimetro al terreno del nemico, che fosse esterno o interno» continua Michela, parlando anche a nome di Camilla Paoletti, Flavia Prugnola, Diletta Ronga, Marta Savoia, le altre giovani attrici che, assieme a Saverio Barbiero, Claudio Cammisa, Raffaele Elmetto, Matteo Esposito e Alberto Gandolfo, hanno fondato la compagnia. Tutto questo non è che il primo movimento di un volo che “Lo Stormo” ha appena iniziato. «Le donne hanno più coraggio degli uomini», conclude Michela. «Siamo state noi a dire ai nostri compagni: la vogliamo far nascere questa creatura? E non ci fermeremo certo qui». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Ilenia Pastorelli e il sogno di diventare regista: «Voglio mettermi alla prova»
IL FOCUS
Parità di stipendio tra uomini e donne, arriva la direttiva dell'Unione europea: ecco le sanzioni
EMPOWERMENT FEMMINILE
Maneskin e Jennifer Lopez, Monica Riccioni, ceo di Think Cattleya: «Tanti successi e ho ancora pudore»
L'INTERVISTA
2 Giugno, Paola Del Din: «Io patriota nei giorni della Costituzione. Votai monarchia»
NELL'ARMADIO DI
L'attrice Carlotta Gamba: «Jeans vintage e il maglione blu di papà. Il mio stile è essenziale»
TENDENZE
Moda: passi da granchio o da schiava, decidono i sandali. Ecco i più cool della stagione
LA TESTMONIANZA
2 Giugno, la giovane Claudia Caporusso e la Costituzione: «Studio e lavoro non sono scontati»
MOLTODONNA
Basket, la denucia di Bestagno e Keys: «La parità non va a canestro, lottiamo per il professionismo »
LE TENDENZE
Design, la natura entra in casa con animali, alberi e piante. Metti un coniglio al centro del salone
MODA
Moda, 5 look per 5 mete: dall'isola cool del Mediterraneo ai monti del Perù ecco come vestirsi
L'OROSCOPO/GIUGNO
L'OROSCOPO DI LUCA PER GIUGNO: Venere è favorevole a Pesci e Leone, mese alla grande per il Sagittario e Capricorno
L'OROSCOPO DI LUCA
Mina, Ariete con ascendente Leone, un fuoco scoppiettante di armonia: i pianeti la spingono a nuove sfide

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
De Laurentiis aspetta Italiano
ma telefona a Thiago Motta
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Faceva shopping per il bimbo»
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL FEMMINICIDIO
Giulia uccisa, dolore a Sant'Antimo:
«Faceva shopping per il bimbo»
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie