Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Oligarchi russi, i due mega yacht di Abramovich in fuga dalle sanzioni: ecco dove li sta portando per evitare il sequestro

Braccato dalle sanzioni, l'oligarca russo cerca di salvare i suoi giganti del mare

Abramovich, i due mega yacht in fuga dalle sanzioni: ecco dove li sta portando per evitare il sequestro
Abramovich, i due mega yacht in fuga dalle sanzioni: ecco dove li sta portando per evitare il sequestro
Simone Pierinidi Simone Pierini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Marzo 2022, 18:39 - Ultimo agg. : 11 Marzo, 19:23
3 Minuti di Lettura

Una vera e propria fuga dal sequestro. Braccato dalle sanzioni Roman Abramovich sta spostando i sue due mega yacht Solaris e Eclipse per evitare il sequestro. L'oligarca russo, proprietario del Chelsea e reputato molto vicino a Putin, è tra i 7 milionari e alti funzionari russi finiti nella black list della Gran Bretagna. Lo ha annunciato oggi il Foreign Office, precisando che la misura - con congelamento dei beni e divieto di viaggi - riguarda appunto Roman Abramovich, il magnate Oleg Deripaska, i numeri uno dei colossi energetici di Stato Gazprom e Rosneft, Aleksei Miller e Igor Secin, nonché i banchieri Andre Kostin e Dmitri Lebedev, e Nikolai Tokarev, presidente del gigante pubblico delle pipeline Transneft.

APPROFONDIMENTI

La Gran Bretagna «ha congelato tutti i suoi beni»
Ucraina, vicino l'attacco finale a Kiev? nuovi indizi da foto satellitari, "risozionata" la colonna di tank russi
Foto
Abramovich, scandalo a Londra. «Ha larga partecipazione nell'azienda che produce i tank russi»
Putin, il mega yacht di 140 metri (da 700 milioni di dollari) a Marina di Carrara è il suo? E la super-barca di Abramovich lascia Barcellona
Oligarchi russi, chi sono le mogli dal patrimonio milionario: modelle o amiche di università, qualcuna dalle sanzioni ci ha guadagnato
Oligarchi russi, sequestrati i loro super yacht: ecco dove sono ormeggiati in Italia

Solaris e Eclipse, i due mega yacht in fuga

Con i suoi 13 miliardi di euro di patrimonio personale censito, nato petroliere, trasformatosi in finanziere e presenza fissa da inizio anni 2000 Abramovich è fra gli investitori di più alto bordo nel Regno Unito, a partire dall'acquisizione del gioiello calcistico del Chelsea il cui tentativo di messa in vendita in extremis è da oggi bloccato. Tra i suoi beni a rischio sequestro ci sono anche i due mega yacht che, in queste ore, sono letteralmente in fuga dalle sanzioni. Il Solaris, del valore di circa 600 milioni di euro, è diretto verso est attraverso il Mediterraneo. Lungo 140 metri, questo gioiello del mare comprende 48 cabine che sono dei veri e propri miniappartamenti. A bordo possono salire 96 persone, di cui 36 ospiti che hanno a disposizione anche piscine e spa, più altre 60 persone per l’equipaggio. In tutto ci sono otto ponti e un garage interno per un elicottero che consente al magnate di spostarsi con facilità. Partito da Barcellona, lo yacht è stato rintracciato giovedì al largo della costa siciliana e punta deciso verso l'Est per trovare rifugio in qualche stato che non proceda al sequestro. 

L'altro yacht Eclipse, ancora più lussuoso, è stato stimato di un valore di oltre 1 miliardo di dollari. È salpato a Est dall'isola caraibica di St Maarten verso le acque internazionali poco dopo il sequestro degli yacht di altri oligarchi. Il super yacht aveva attraversato già gran parte dell'Atlantico a mezzogiorno di oggi dopo aver lasciato le acque a ovest delle Isole Canarie. L'Eclipse è lungo 163 metri, comprende nove ponti, due eliporti e una piscina di 16 metri che può essere convertita in una pista da ballo, ed è la nave più costosa di proprietà di individui nelle liste di sanzioni statunitensi, europee e britanniche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Sisma, prove di fuga tra il 9 e il 15 ottobre:
«Useremo il sistema di allarme IT-Alert»

SCELTE PER TE

La pagella: Ostigard sicurezza
ma Lindstrom delude
Dagli States a Baronissi
alla ricerca delle origini
L'ora del «Marrageddon»:
cinquantamila spettatori

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie