Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Il britannico rilasciato dalla Russia: «Pugnalato alla schiena e trattato peggio di un cane». Il racconto choc di Aiden Aslin

Aslin era stato catturato ad aprile a Mariupol e condannato a morte

Il britannico rilasciato dalla Russia. «Pugnalato alla schiena e trattato peggio di un cane»: il racconto choc di Aiden Aslin
Il britannico rilasciato dalla Russia. «Pugnalato alla schiena e trattato peggio di un cane»: il racconto choc di Aiden Aslin
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 25 Settembre 2022, 10:33 - Ultimo agg. : 18:11
3 Minuti di Lettura

Le ferite, la paura e ora il racconto. Aiden Aslin, uno dei cinque britannici rilasciati dalla Russia nell'ambito dello scambio di prigionieri dei giorni scorsi, ha rilasciato la sua prima intervista ai media e raccontato di essere stato pugnalato alla schiena da un ufficiale mentre era in isolamento. «Vuoi una morte rapida o una bella morte», gli è stato chiesto. Lo riporta il Guardian.

APPROFONDIMENTI

Putin: «Pene più dure a chi diserta»: 730 arresti
 
Foto
Foto
Generale sostituito dal macellaio di Mariupol
Putin isolato

Generale sostituito dal macellaio di Mariupol
Influencer pro Putin minimizzano la mobilitazione e paragonano i riservisti alle caramelle: «Siete solo l'1%»

Putin e il nuovo piano, arruolati a forza disabili e alcolisti. «Ma la mobilitazione sarà un flop»

Putin: «Pene più dure a chi diserta o si arrende». Cina: «Evitare che il conflitto si allarghi»

Aslin, 28 anni, ha affermato di essere stato «trattato peggio di un cane» dopo essere stato catturato nella città sud-orientale di Mariupol. Insieme con altri prigionieri - ha riferito - erano costretti a stare in piedi e cantare l'inno nazionale russo per non essere picchiati.

CHI E' - Fra i cinque britannici rilasciati nello scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina mediato dall'Arabia Saudita figura il 28enne Aiden Aslin, come riferito dal viceministro della Sanità, Robert Jenrick, deputato eletto nel collegio della zona in cui vive la sua famiglia d'origine. Aslin era stato catturato ad aprile a Mariupol e condannato a morte da un tribunale della autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk per «attività mercenarie» insieme al connazionale 49enne Shaun Pinner, fatto prigioniero in circostanze analoghe.

 

I cinque sono Aiden Aslin, Shaun Pinner, John Harding, Dylan Healy e Andrew Hill: «non vedono l'ora di tornare alla normalità con le loro famiglie dopo questo orribile calvario», ha affermato Dominik Byrne, co-fondatore del Presidium. Lo riporta il Guardian.

LA CATTURA - I cinque britannici rilasciati non sono erano immediatamente identificati ufficialmente tranne il 28enne Aiden Aslin. Gli altri nomi sono stati tuttavia evocati più tardi dalla Bbc, secondo cui si tratta di: Shaun Pinner, 48 anni, condannato a morte a giugno da un tribunale dell'autoproclamata repubblica filorussa di Donetsk con Aslin e come lui da allora in attesa di appello; John Harding, 50enne di Sunderland; Andrew Hill, 35enne di Plymouth; e Dylan Healy, ventenne di Hungtingdon, vicino a Cambridge. I primi 4 erano tutti stati riconosciuti come «combattenti», arruolatisi nelle file delle forze ucraine. Il quinto veniva invece indicato a Londra come un volontario. Healy era stato catturato ad aprile in una zona di prima linea del fronte ucraino assieme al 45enne Paul Uray, poi morto a luglio in detenzione, ufficialmente per malattia. Sia Healy sia Urey erano stati allora additati a Mosca come spie; mentre nel Regno Unito erano stati presentati come attivisti umanitari impegnati nella consegna di aiuti per conto di una ong britannica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”

SCELTE PER TE

Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie