Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Missili russi su Dnipro: l'intelligence ucraina smaschera rete di spie che indicava i bersagli

Tutti i membri del gruppo sono detenuti e accusati di "sospetto di tradimento"

Tutti i membri del gruppo sono detenuti e accusati di "sospetto di tradimento"
Tutti i membri del gruppo sono detenuti e accusati di "sospetto di tradimento"
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Gennaio 2023, 14:16 - Ultimo agg. : 16:50
2 Minuti di Lettura

I dipendenti della Sbu, l'agenzia dei servizi segreti dell'Ucraina, hanno arrestato un gruppo di «traditori ucraini» che coordinavano gli attacchi missilistici russi sulla città di Dnipro: i collaboratori si sono rivelati essere sette residenti locali che si sono uniti alla rete di intelligence della Direzione principale dello Stato maggiore delle forze armate russe. 

APPROFONDIMENTI
Dnipro, il giallo delle foto scattate da due ragazzi (di 13 e 14 anni) prima dell'attacco: inviate su whatsapp in Russia
Il missile che ha colpito il palazzo a Dnipro
Foto
Mykhailo Popkov, serial killer nel gruppo Wagner?
L'Ucraina può produrre missili nucleari?

Come notato dal servizio stampa dell'ufficio del procuratore generale, le attività del gruppo sono state coordinate dal capo del movimento radicale filo-russo «Serb». A lui, etichettato da fonti ucraine come «spia», i collaboratori hanno trasferito i dati sull'ubicazione delle strutture energetiche e delle infrastrutture critiche della città, che gli occupanti hanno poi utilizzato per gli attacchi al Dnipro. Hanno anche unito foto e video della posizione delle forze di difesa aerea ucraine, quartier generale militare, nodi di trasporto e informazioni condivise sul personale delle forze armate. 


Attualmente, tutti i membri del gruppo sono detenuti. Sono stati informati del sospetto di tradimento. È in corso un'indagine preliminare. 

First moments after the Russian rocket hit a residential building in Dnipro.

📹: steissik/TikTok pic.twitter.com/oSv2Cigp8C

— Anton Gerashchenko (@Gerashchenko_en) January 17, 2023


Il precedente

Prima dell'attacco missilistico del 14 gennaio, a Dnipro due adolescenti avevano scattato foto ai luoghi che poi sono stati colpiti, soprattutto al condominio dove sono morte più di 30 persone e almeno 75 sono rimaste ferite. a quel punto le forze dell'ordine e i servizi segreti hanno aperto le indagini perchè hanno notato un alto flusso di file inviati nelle ore precedenti all'attacco. I ragazzi, di 13 e 14 anni, avevano detto agli agenti di pattuglia che «hanno scattato foto della stazione per vederne le condizioni/integrità». I nati tra il 2009 e 2010 hanno detto che «non potevano cancellare la foto». Nel telefono di uno di loro sono state trovate conversazioni con numeri whatsapp russi: «Sono solo amici nostri» aveva dichiarato uno dei teenager. Fonti ucraine ravevano riportato che gli adolescenti avevano cercato di rimuovere la foto in presenza della polizia, ma sono stati fermati. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie