Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar per vincere la guerra in Ucraina

Il leader del Cremlino potrebbe ricorrere a misure drastiche per cercare di raggiungere i suoi obiettivi

Bars, le truppe segrete di Putin per vincere la guerra in Ucraina
Bars, le truppe segrete di Putin per vincere la guerra in Ucraina
Alessandro Strabiolidi Alessandro Strabioli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 16 Maggio 2022, 10:32 - Ultimo agg. : 17 Maggio, 08:56
3 Minuti di Lettura

Dopo la riuncia alla conquista di Kiev, la tenacia della resistenza ucraina sta mettendo in difficoltà i russi anche sul versante nord-orientale. L'Armata di Putin arranca, sbaglia manovre, rinuncia a obiettivi. I fronti di guerra sono tutti a rischio: l'offensiva sul Donbass è in stallo, l'acciaieria di Azovstal - ultimo bastione di Mariupol - è un enigma, mentre la regione della seconda città del Paese, Kharkiv, quasi al confine russo, da giorni è teatro di una controffensiva delle forze di difesa che sono riuscite a riprendere il controllo di diversi villaggi. Per il think-tank americano Institute for the Study of War le forze ucraine stanno «costringendo il comando russo a fare scelte difficili», ossia concentrare i propri bombardamenti sulle truppe di difesa piuttosto che sulle città. Gli obiettivi principali in questa fase per Putin sono quelli di stringere la morsa su Severodonetsk ed avvicinarsi a Kramatorsk, la principale città del Donbass ancora in mano agli ucraini. Ma anche sul Mar Nero, altro fronte sensibile, l'esercito di Mosca non riesce ancora a chiudere la partita di Mariupol.

APPROFONDIMENTI
Tutte le armi inviate dall'Italia
Foto
Estonia, al via la più grande esercitazione Nato
Putin, la guerra in Ucraina è un salasso

Estonia, al via la più grande esercitazione Nato nella storia dei Paesi baltici: nome in codice Hedgehog

 

La nuova strategia 

Ecco allora che in un'ottica di una «guerra lunga», il leader del Cremlino potrebbe ricorrere a misure drastiche per cercare di raggiungere i suoi obiettivi. In un'audizione alla commissione Difesa del Senato, la direttrice dei servizi Usa Avril Haines e il capo di quelli militari, il generale Scott Berrier, hanno delineato un quadro molto dettagliato di quella che potrebbe essere la nuova strategia di Putin: estendere il conflitto e creare un corridoio di terra fino alla Transnistria, l'enclave di Mosca in Moldova. Un disegno, hanno aggiunto, che gli consentirebbe di unirla al sud-est dell'Ucraina, se riuscirà a conquistarlo.

L'asso nella manica

L'operazione richiederà tempo e risorse ed è per questo che il presidente russo potrebbe presto ricorrere al suo asso nella manica, una carta che lo zar non si sarebbe mai aspettato di dover utilizzare. Sono numerose le fonti che ipotizzano l'impiego dei Bars, le cosiddette Riserve combattenti del Paese. Organizzato in maniera impeccabile per quanto riguarda la divisione dei ruoli, la compattezza nell’azione e la rapidità di esecuzione, il Bars si compone di altri centomila uomini da usare nel passaggio dall’offensiva alla difesa nel corridoio terrestre vicino alla Crimea.

«Putin deve affrontare una discrepanza tra le sue ambizioni e le attuali capacità militari delle sue forze», ha detto la direttrice dei servizi interni americani, spiegando che questa dicotomia potrebbe portare ad una fase diversa della guerra in Ucraina, «meno prevedibile e più basata su decisioni ad hoc, prese sul momento». «L'andamento attuale del conflitto aumenta la probabilità che lo zar possa assumere misure più drastiche, tra cui l'imposizione della legge marziale, il riorientamento della produzione industriale o azioni che potrebbero portare ad un'escalation militare».

di Alessandro Strabioli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie