Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa

Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa
Morto Bernie Madoff, il finanziere autore della più grande truffa finanziaria Usa
di Anna Guaita
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Aprile 2021, 15:53 - Ultimo agg. : 15 Aprile, 10:20
3 Minuti di Lettura

NEW YORK Era stato condannato a 150 anni di prigione per i suoi imbrogli che avevano derubato oltre 37 mila persone in ben 136 Paesi, ma Bernie Madoff è morto oggi, per una crisi renale, dopo esser stato ricoverato nell'infermeria del carcere di Butner, nella Carolina del nord. Il finanziere imbroglione avrebbe comoiuto 83 anni il prossimo 29 aprile. Le sue truffe avevano coinvolto anche personalità famose come il regista Steven Spielberg, l’attore Kevin Bacon, e il premio Nobel per la pace Elie Weisel. In totale, Madoff aveva derubato 65 miliardi di dollari, in quella che è stata definita la più grande frode finanziaria dell storia Usa.

New York, la richiesta del finanziere Bernie Madoff: «Ho solo 18 mesi di vita, fatemi uscire»

La vicenda giudiziaria

Nel 2009 si era dichiarato colpevole di aver mentito e truffato per oltre 40 anni. La gigantesca frode è stata interrotta dopo una lunga indagine, quando i suoi due figli hanno deciso di collaborare con le autorità. In una lettera dalla prigione, un anno dopo, il finanziere cambiò la sua deposizione e sostenne che era stata la crisi seguente alla Guerra del Golfo all’inizio degli anni Novanta che lo aveva portato a frodare i clienti attraverso un hedge fund che aveva aperto parallelamente alla sua società di attività finanziarie legittime. Nonostante Bernie avesse sostenuto che i figli non sapevano nulla dei suoi imbrogli, il sospetto rimase sulla loro testa, anche se lavoravano in una branca diversa e distaccata della società.

Il figlio suicida

Il figlio Mark si è suicidato nel 2010, a 46 anni, nell’ anniversario della scoperta della truffa. Mark lasciò un biglietto al padre, che era allora già in prigione: “Bernie, adesso saprai che hai distrutto la vita dei tuoi figli, con la tua vita da truffatore, và al diavolo”. Nel 2014 il figlio Andrew è morto di cancro, all’età di 48 anni. Anche lui dette al padre la colpa del ritorno del cancro, per lo stress e la depressione che gli aveva causato: “Pur nel mio letto di morte non posso perdonarti” fu la sua ultima lettera al padre. La moglie, Ruth, non ha mai chiesto il divorzio da Bernie, ma non gli ha più rivolto la parola da quando Mark si era suicidato. La signora vive in un piccolo appartamento in affitto, in provincia nel Connecticut, in totale isolamento. Bernie Madoff era considerato uno degli investitori più astuti e aveva nel suo carnet clienti di tipo diversissimo, da semplici pensionati che gli avevano affidato i loro risparmi, a università, organizzazioni umanitarie, a vip di Hollyood, perfino il Comitato Olimpionico.

“The Wizard of Lies”

Nel 2016 la Hbo ha fatto un film sulla vicenda, dal titolo “The Wizard of Lies” (Il Mago delle Bugie). A interpretare Bernie fu Robert De Niro. La Abc ha invece realizzato una miniserie, con l’attore Richard Dreyfuss. Madoff era nato a Queens, e aveva fondato la sua “Bernard L. Madoff Investment Securities” nel 1960. Aveva presto assunto fama, anche grazie all’astuzia di mantenersi entro la comunità ebraica, di cui era un esponente di spicco, e di escludere spesso dai suoi investimenti persone anche in vista, per darsi un’aria di esclusività. E’ stato ben tre volte presidente del Nasdaq. Sin dal 1992, la Securities Exchange Commission aveva ricevuto numerose segnalazioni di anomalie nella gestione dell’hedge fund che Madoff usava per condurre i suoi trucchi. Ma il finanziare era riuscito a cavarsela in ben cinque diverse indagini, anche se nel 2009 l’ispettore generale trovò che una inchiesta ben fatta e approfondita non era mai stata fatta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie