Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Caos voli, aumento prezzi e cancellazioni «saranno presto la normalità»: ecco il futuro del trasporto aereo

Dopo anni di ribassi, è previsto un aumento dei prezzi dei biglietti aerei del 21% solo 2022. Sebbene il picco dei costi di viaggio porterà entrate del +102% nell'anno corrente, non sarà sufficiente per prevenire il terzo anno consecutivo di perdite nette, le previsioni dello studio di Allianz dicono -9,7 miliardi di dollari

Europa, caos voli, l'allarme di Allianz Trade: «Il costo dei voli aumenterà del 21%»
Europa, caos voli, l'allarme di Allianz Trade: «Il costo dei voli aumenterà del 21%»
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 19 Luglio 2022, 13:35 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 20:35
3 Minuti di Lettura

Cancellazioni, bagagli smarriti, ritardi. I viaggiatori quest'estate stanno assistendo ad alcuni dei peggiori servizi che le compagnie aeree abbiano mai offerto. Molte di queste stanno tentando invano di gestire la domanda pre-pandmenica di viaggi aerei con metà del personale rispetto all'avvento del Covid. Una strategia aziendale che fino a questo momento non si è rivelata per nulla vincente.

APPROFONDIMENTI
Foto
Emirates si accorda con Heathrow 
Centenario dell'Autodromo di Monza. 
Caos aeroporti, quando finirà? 
Voli cancellati, come scegliere il viaggio per evitare di non partire: dall'orario al giorno. Ecco tutti i consigli
Volo cancellato o in ritardo, che faccio? E se sono positivo al Covid prima di partire?

Aeroporti, boom di valigie lasciate a terra (e di jet in volo con i soli passeggeri): ecco cosa sta accadendo Il caso di Bologna

Sciopero voli, come ottenere il rimborso o l'indennizzo? Dall'albergo (pagato) alla riprotezione: i diritti del passeggero

Secondo uno studio condotto da Allianz Trade, in Europa i voli cancellati potrebbero diventare la nuova normalità, per cui il viaggio aereo, a differenza di quello su rotaie, non sarà più garanzia di puntualità, né di minor attesa. Le compagnie aeree al momento sono costrette principalmente a far fronte alla mancanza di personale, dovuta anche al vertiginoso aumento dei prezzi del carburante per aerei (+89% da inizio anno). Inoltre con salari che rappresentano circa il 25% delle entrate (contro la media globale del 19%), le compagnie aeree europee hanno pochi incentivi ad ottemperare la carenza di personale a breve termine.

 

L'aumento delle tariffe

Stando a questi elementi, le tariffe aeree sono diventate protagoniste, a danno dei viaggiatori, di un incremento dei prezzi mai visto in Europa. Dopo anni di ribassi, è previsto un aumento dei prezzi dei biglietti aerei del 21% solo 2022. Sebbene il picco dei costi di viaggio porterà entrate del +102% nell'anno corrente, non sarà sufficiente per prevenire il terzo anno consecutivo di perdite nette, le previsioni dello studio di Allianz dicono -9,7 miliardi di dollari.

Ciampino, il caos a causa dei voli cancellati da Ryanair per lo sciopero dei controllori

Caos voli, ritardi e cancellazioni a Fiumicino. I passeggeri rimasti a terra: «Arrivati in aeroporto la sorpresa»

Paradossalmente anche la transizione verde rappresenterà nel prossimo futuro un problema per le compagnie aeree in Europa, vista la crescente concorrenza degli operatori ferroviari, che producono l'85% in meno di CO2 rispetto agli aerei e sono di proprietà statale (quindi ricevono grossi finanziamenti). Rinnovare una flotta di vecchia generazione in un contesto di tariffe in aumento sarà costoso per un settore il cui debito è cresciuto di 1,4 volte nel 2020. Nell'anno della pandemia, i blocchi e la chiusura delle frontiere hanno costretto le compagnie aeree di tutto il mondo ad adottare misure drastiche di riduzione dei costi, quella più criticata è stata il licenziamento del personale.

Così le compagnie dopo due anni si sono date da fare per cercare di riacchiappare i lavoratori. Che però nel frattempo hanno già trovato altri impieghi, in qualche caso meglio retribuiti o con orari più regolari. Motivo per cui molti di loro non sono tornati. Senza contare gli scioperi indetti, da quelli ancora assunti, a causa dei ritmi di lavoro incessanti. Non tutte le compagnie, in ogni caso, se la passano allo stesso modo. Secondo gli esperti alcune, come appunto British Airways, ma anche Wizz Air, easyJet e Turkish Airlines (che da sola ha annullato oltre 4 mila voli), sono più in difficoltà. Mentre Ryanair e Virgin Atlantic starebbero reagendo meglio alla situazione. Che comunque, almeno in Italia, è complicata pure dagli scioperi. 

Caos voli, il ministero: meglio i bagagli a mano. Come prepararli (portando l’essenziale)

Ascolta: Volo cancellato o in ritardo, che faccio? E se sono positivo al Covid prima di partire?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie