Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Ciliegie avvelenate ai soldati russi: la resistenza dei contadini ucraini a Melitopol

Gli agricoltori locali avrebbero iniziato ad avvelenare le proprie culture, le ciliegie in particolare, in modo da causare “malattia di massa” tra i soldati occupanti

Ciliegie avvelenate ai soldati russi: così i contadini ucraini combattono le truppe di Mosca a Melitopol
Ciliegie avvelenate ai soldati russi: così i contadini ucraini combattono le truppe di Mosca a Melitopol
di Gianluca Cordella
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Giugno 2022, 18:44 - Ultimo agg. : 18 Giugno, 16:46
3 Minuti di Lettura

La guerra in Ucraina non si sta combattendo solo con le armi tradizionali. Mitra, missili, droni e carri armati sono solo una faccia del conflitto, quella che t'aspetti di vedere. Ma c'è un'altra guerra, più strisciante, che si combatte con astuzia e con quello che si ha. E che, al di là dei danni fisici, ha come effetto secondario – ma mica tanto secondario – quello di minare nel profondo la tranquillità e la serenità dei militari russi. E' la guerriglia urbana, la resistenza del popolo che non vuole l'occupazione di Mosca e ancora meno la russificazione in corso.

APPROFONDIMENTI
Spia russa nel tribunale dell'Aja
Ucraina nella Ue, le tappe
Draghi a Irpin
Andrii, 15enne ucraino mago dei droni 
Putin, il discorso

L'ultimo capitolo, in tal senso, è stato scritto a Melitopol, occupata da quasi un mese un mezzo dalle truppe russe. Secondo quanto raccontato da Ivan Fyodorov, sindaco destituito della città, l'ultimo attacco della resistenza ucraina è arrivato a colpi di... frutta. Gli agricoltori locali avrebbero infatti iniziato ad avvelenare le proprie culture, le ciliegie in particolare, in modo da causare “malattia di massa” tra i soldati occupanti che spesso e volentieri saccheggiano gli alberi o i campi degli ucraini.

Usa potenziano l'Ucraina, nuove armi a Kiev: «Stanziato un miliardo di dollari»

L'ennesima conferma che, al di là di ciò che possa dire la propaganda di Putin, gli ucraini non vogliono rientrare sotto il governo della Russia. «I residenti di Melitopol hanno completamente ignorato le celebrazioni per la Giornata della Vittoria – racconta Fyodorov - Domenica scorsa solo 15 persone sui 70.000 residenti che sono rimasti nella città erano in fila per i passaporti russi».

Un clima di ovvia ostilità verso l'aggressore che è stato testimoniato da un audio di quasi due minuti finato nelle mani dell'intelligence ucraina in cui sente una conversazione tra due militari russi. «I ragazzi in prima linea stanno impazzendo – racconta uno dei due – Non sono al sicuro in mezzo agli abitanti della città. La mattina sono persone pacifiche e la sera magari ti sparano addosso. Non puoi fidarti di nessuno. Una vecchia che va in giro con le torte potrebbe essere un fottuto colonnello che fa da osservatore per gli attacchi notturni dell'artiglieria».

Insomma, non solo ciliegie avvelenate. Mercoledì scorso, due trattori e tre rimorchi per camion parcheggiati all'esterno del quartier generale del ministero per le emergenze russo sono andati in fiamme. Ovviamente l'incendio era doloso. E due giorni dopo un membro dello staff dello stesso ministero è stato accoltellato alla schiena mentre camminava tra la folla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila domande:
boom di richieste dal Vomero e Posillipo
Sanremo al via tra la Costituzione,
finto nude-look e Blanco spaccatutto
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Assalti nelle ville
di Baia Domizia
Regole Covid, via i divieti
per visitare i pazienti in ospedale

SCELTE PER TE

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie