Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

La Cina si sta preparando alla guerra, l'ex consigliere Usa: «Non sottovalutare Xi come abbiamo fatto con Putin»

Xi ha esortato l'esercito cinese a essere pronto per una potenziale guerra e ha dettato la strada per il futuro: diventare una forza di livello mondiale entro il 2027

«La Cina si sta preparando alla guerra», l'ex consigliere Usa: non sottovalutare Xi come abbiamo fatto con Putin
«La Cina si sta preparando alla guerra», l'ex consigliere Usa: non sottovalutare Xi come abbiamo fatto con Putin
di Marta Giusti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Gennaio 2023, 16:38 - Ultimo agg. : 5 Gennaio, 17:49
3 Minuti di Lettura

Herbert Raymond McMaster, ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense, ha dichiarato di ritenere che il presidente cinese Xi Jinping stia «preparando il popolo cinese alla guerra». Parlando al programma televisivo della Cbs Face The Nation, condotto da Margaret Brennan, McMaster ha affermato che gli Stati Uniti dovrebbero fare attenzione a «non incorrere negli stessi errori che abbiamo fatto con Putin» quando si tratta della minaccia di un conflitto di questa portata. Lui e diversi esperti, tra cui Michèle Flournoy, ex sottosegretario alla difesa, erano in studio per discutere della politica estera Usa su vari fronti, come la tensione con l'Iran, la guerra in Ucraina e, in particolare, la Cina.

APPROFONDIMENTI
Cina-Giappone, è tensione
Foto
Incontro ravvicinato nei cieli
Che 2023 sarà?

La Cina verso la guerra?

McMaster ha detto che Washington dovrebbe prendere sul serio le potenziali minacce di Xi. «Penso che dobbiamo stare attenti a non sottovalutare la situazione, così come è successo con Mosca, peccando cioè di ottimismo», ha detto l'ex ufficiale. McMaster ha aggiunto che Xi ha assunto un atteggiamento assai aggressivo nei suoi ultimi interventi, dicendo ai cinesi che ci vorranno sacrifici per riportare la Cina alla “grandezza nazionale”. Xi ha «chiarito abbastanza», attraverso le sue recenti dichiarazioni, che si sta preparando a muoversi contro Taiwan. «La Cina è diventata sempre più reattiva, non solo dal punto di vista economico e finanziario, ma anche sul fronte della diplomazia, che si staglia verso una posizione del “guerriero lupo” anche attravreso la sua potenza militare», ha aggiunto l'ex militare.

La visione di Xi

McMaster ha esortato gli Stati Uniti ad aumentare la propria presenza nella regione dell'Asia del Pacifico. «Parliamo molto di fare affidamento sui nostri alleati e che forse se facciamo un passo indietro, loro si sentiranno in dovere di fare di più», ha detto McMaster. «Penso che in realtà sia vero il contrario. Se gli americani faranno un passo avanti, molti dei nostri alleati seguiranno il nostro esempio e rafforzeranno le loro capacità difensive».

 

Xi, qualche tempo fa, ha ribadito che la Cina «sta lottando per la prospettiva di una riunificazione pacifica con Taiwan», ma ha anche ripetutamente segnalato l'aggressione nei confronti dell'isola democratica mentre era intento a consolidare e rafforzare il suo potere. Il  presidente della Repubblica Popolare ha aperto il 20° Congresso del Partito Comunista dicendo che il suo governo «non avrebbe mai promesso di rinunciare all'uso della forza» per impadronirsi di Taiwan. A novembre, Xi ha esortato l'esercito cinese a essere pronto per una potenziale guerra e ha dettato la strada per il futuro: diventare una forza di livello mondiale entro il 2027.

Former Trump administration National Security Adviser H.R. McMaster says China's president is serious about his threats involving Taiwan: "Xi Jinping is preparing the Chinese people for war." pic.twitter.com/6wfOuhtG9x

— Face The Nation (@FaceTheNation) January 1, 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie