Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

CORONAVIRUS

Coronavirus, tutti i misteri: africani solo sfiorati, casi India e Portogallo: ipotesi contagio a macchie

Coronavirus, tutti i misteri: africani solo sfiorati, casi India e Portogallo: ipotesi contagio a macchie
Coronavirus, tutti i misteri: africani solo sfiorati, casi India e Portogallo: ipotesi contagio a macchie
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Marzo 2020, 18:20 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 21:49
4 Minuti di Lettura

Il coronavirus Sars-CoV-2 si sta diffondendo in tutto il mondo, ma con un andamento che appare a tratti inspiegabile, quasi a macchie, senza una logica comprensibile. Non solo: l'Africa non è travolta dal contagio e anche in Lombardia non vi sono extracomunitari ricoverati, come conferma il dottor Massimo Galli, direttore di Malattie Infettive del Sacco di Milano: «C'è una diversa disponibilità e caratteristiche dei recettori del virus per alcune popolazioni africane. Ma è una ipotesi da studiare anche se effettivamente non abbiamo persone di origine africana ricoverate nei nostri reparti. Questo suggerisce che la "porta di ingresso" del virus è diverso a seconda delle etnie. Ad esempio per gli asiatici e gli europei c'è una 'porta apertà per il virus, gli africani hanno queste "porte" chiuse e semichiuse».

Coronavirus, i benzinai annunciano la resa dopo due settimane d'assedio: «Non resistiamo»

Ma le anomalie nella mappa del contagio sono molte. Esempi, la penisola iberica: come mai la Spagna è allo stremo, con una situazione molto simile a quella dell’Italia, 40mila contagiati e 2.700 morti, mentre il confinante Portogallo ha numeri accettabili, con poco più di 2.300 positivi e 30 vittime? Vero, la Spagna ha molti più abitanti, 46 milioni contro i 10 del Portogallo, ma è evidente che visto lo squilibrio del numero dei contagiati e la vicinanza e il rapporto stretto dei due paesi, c’è qualcosa che ancora non riusciamo a spiegare. Vero che il Portogallo è più isolato rispetto alla Spagna e che negli ultimi giorni ha avuto un costante aumento di casi, ma comunque è una meta turistica importante e ha, ad esempio, una folta presenza di italiani.

Coronavirus, Greta Thunberg in auto-isolamento: ha sintomi di Covid-19

Seconda anomalia che salta gli occhi, cambiamo continente: gli Stati Uniti per numero di contagiati ormai sono il terzo paese al mondo, con 47mila positivi e quasi 600 morti. Bene, il vicino Canada invece ne ha appena poco più di 2.000 e 25 vittime. La spiegazione possibile è che in Canada la densità della popolazione è assai inferiore e questo incide, però non mancano le grandi metropoli, dove fino a poche settimane fa arrivavano persone di tutto il mondo (Toronto oltre tre milioni di abitanti, Montreal 1,7). Tra l’altro se per altre nazioni c’è chi mette in dubbio la trasparenza dei dati, per Portogallo e Canada questo non è possibile. Poi ci sono anomalie più vistose: l’enorme Russia dichiara solo 495 positivi e 25 morti, vale a dire poco più del doppio di San Marino.

«Donna di Modica positiva al virus prende due aerei e nessun controllo»: la denuncia del sindaco

L’India ha 1,3 miliardi di abitanti e appena 519 casi.  Oggi comunque anche l'India ha deciso il lockdown per tre settimane. L’Africa, almeno stando ai casi rilevati, ma in questo caso il discorso sarebbe molto lungo, come detto ha numeri bassissimi. Anche in Asia, dove comunque molti paese stanno ricorrendo al lockdown, pure nazioni con rapporti continui con la Cina e con il turismo europeo, per ora viaggiano con numeri non paragonabili a quelli della Lombardia: Thailandia 827 positivi, Vietnam 123, Cambogia 87, Giappone 1.140. Infine, c’è l’anomalia Germania: il coronavirus sta avanzando rapidamente con 31.266 casi, ma le vittime sono 133, vale a dire il 3,5 per cento appena della sola Lombardia. Il sistema sanitario tedesco ha un numero sufficiente di posti di terapia intensiva e questo aiuta, ma ci deve essere anche altro.

Coronavirus, Lopalco: «Probabili 500mila i contagiati in Italia, con sintomi lievi o asintomatici»

Spiegazioni? Massimo Galli, direttore di Malattie infettive al Sacco di Milano, ha detto: «Verosimilmente, c'è una diversa disponibilità e diverse caratteristiche dei recettori per il virus in alcune etnie, in alcune popolazioni, soprattutto di origine africana». Alcuni scienziati hanno ipotizzato la componente del caldo che limita la diffusione del coronavirus nelle nazioni con temperature più alte, ma questo ad esempio non vale per il Canada o la Russia. Più plausibile che questa sia una epidemia che viaggia a “macchie”, dunque il Portogallo riscghia di vedere presto ciò che sta già vivendo la Spagna. Ma ad oggi non è ancora chiaro quali siano i meccanismi che alimentano gli incendi in alcune zone e in altre no.

Coronavirus, mappare il Covid19 con lo smartphone: la proposta di Vetrya al governo sul modello Corea

APPROFONDIMENTI
Coronavirus Lombardia, i morti tornano a salire: 402 in più di ieri
Toscana, 238 nuovi casi e 21 morti. I guariti si fermano a 51
Coronavirus, Zaia: «Dei 200 respiratori chiesti al governo, finora arrivati solo 50»
Coronavirus, Zaia: «Cominciamo a raccogliere respiratori da studi di veterinari»
Coronavirus, Zaia: "In Veneto 5500 positivi, 1487 ricoverati e 192 decessi SOTTOTITOLI"
Coronavirus, Zaia: «In Veneto 5500 positivi, 1487 ricoverati e 192 decessi»
Coronavirus Veneto, 6 morti e 5.505 casi: 233 in più rispetto a ieri
Veneto, Zaia: «14.268 positivi, 1.368 letti solo per pazienti Covid»
Veneto, quasi seimila casi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie