Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

CORONAVIRUS

Covid, variante rara (a Bordeaux) spaventa la Francia: già 50 casi, ecco cosa sappiamo

Covid, variante rara (a Bordeaux) spaventa la Francia: già 50 casi, ecco cosa sappiamo
Covid, variante rara (a Bordeaux) spaventa la Francia: già 50 casi, ecco cosa sappiamo
di Raffaele Alliegro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 22 Maggio 2021, 17:53 - Ultimo agg. : 20:40
4 Minuti di Lettura

La corsa contro il tempo della campagna vaccinale ancora non elimina il rischio di sempre nuove varianti del virus che hanno finora in comune tutte la stessa caratteristica: una maggiore trasmissibilità. L'ultima mutazione in ordine di tempo è stata scoperta a Bordeaux, nel quartiere di Bacalan. Ed è subito sembrata più contagiosa, tanto che le autorità sanitarie hanno immediatamente installato nello stesso quartiere un centro di screening provvisorio e lunedì aprirà un nuovo centro vaccinale “di emergenza” contro il Covid-19. L'autorizzazione all'apertura è stata velocemente concessa dal ministero della Sanità per assistere tutti gli adulti dai 18 anni in su.

APPROFONDIMENTI
Variante indiana, solo dopo il richiamo c'è forte protezione
Vaccino Moderna può provocare eruzioni cutanee
Vaccino sbagliato
Open day Astrazeneca Lazio

Boom stranieri ricoverati a Roma
Foto

Covid Italia, bollettino oggi 22 maggio: 4.717 contagi e 125 morti. Giù i ricoveri, tasso di positivà all'1,6%0

Covid sarà «come un raffreddore» in futuro: quando (e come) finirà secondo gli scienziati

Cinquanta persone già colpite - L'ormai numerosissima sequenza di mutazioni del virus si arricchisce quindi di una nuova variante, quella francese. L'allarme è stato lanciato dall'Agenzia sanitaria regionale della Nuova Aquitania secondo la quale sarebbero state finora contagiate una cinquantina di persone. Il quotidiano “Le Parisien” ha fatto sapere che si tratta di una mutazione «molto rara», ma «controllabile». Il suo nome è Voc 20I/484k e sembra derivare dalla «variante britannica», ha detto Benoît Elleboode, il direttore della Ars Nouvelle-Aquitaine a Bfm Tv: «Sembra si tratti di una mutazione molto più trasmissibile. Per il momento questo non è stato ancora dimostrato, ma la natura della variante lo suggerisce». Il Centro nazionale che studia i virus delle infezioni respiratorie sta quindi effettuando una «analisi dettagliata dell'intero genoma».

Indagini sulla diffusione - “Le Parisien” ha ricordato che venerdì scorso Patrick Dehail, direttore medico della Ars Nouvelle-Aquitaine, aveva parlato di «una variante già identificata a livello nazionale ma ancora molto rara». Non abbastanza rara però da evitare che fosse «registrata anche nell'Ile-de-France». Per questo, sempre venerdì scorso, a Bacalan è iniziato un primo screening di massa della popolazione, al termine del quale Dehail ha parlato di «50 persone contagiate». Resta comunque ancora da capire come si sia diffusa la variante. «I 50 contagi provengono da due casi originali, pensiamo quindi a due diverse catene di contaminazione», ha detto Benoît Elleboode, il che significa che diversi focolai sono emersi distintamente. Secondo i media francesi, il contagio sarebbe stato facilitato dalle riunioni familiari per la festa nazionale nel week end dell'8 maggio.

Vaccini Lazio, il 16% degli over 60 ha ricevuto due dosi: tutti i dati per fascia d'età e Asl

Si studia la variante - Al momento comunque, sempre secondo “Le Parisien”, le caratteristiche della mutazione non sono preoccupanti. Prima di tutto nessuno dei 50 contagiati era stato vaccinato. E nessuno è stato ricoverato. Tutti inoltre hanno i soliti sintomi. «Non abbiamo motivo di credere che questi casi saranno più gravi e che questa variante sia resistente ai vaccini a Rna messaggero» come Pfizer o Moderna, ha detto Patrick Dehail. «Poiché si tratta di una mutazione più contagiosa abbiamo messo in atto tutta una serie di misure di screening, tracciamento e vaccinazione per prevenirne la diffusione», ha aggiunto Benoît Elleboode a Bfm Tv. L'Agenzia sanitaria regionale prevede comunque di accelerare il ritmo delle vaccinazioni dalla prossima settimana: «Aumenteremo le dosi di vaccino nei centri di vaccinazione delle zone circostanti. Invieremo il vaccino Moderna alle farmacie di quartiere». Seguirà una rapida espansione della campagna di vaccinazione nell'intera città di Bordeaux. «Tutte le persone contagiate sono piuttosto giovani, non sono state ricoverate e non hanno forme gravi della malattia. Questo vuol dire che il vaccino ha protetto gli anziani dalla variante» ha spiegato Benoît Elleboode. «Non siamo preoccupati e la popolazione non ha motivo di esserlo, ma è un'opportunità per ricordare alla gente che il virus è ancora in circolazione» ha concluso Patrick Dehail.

via @franceinfo : Covid-19 : ce que l'on sait sur le "variant très rare" observé à Bordeaux. Tellement rare qu’on vaccine les habitants du quartier de Bacalan. Une manipulation au grand jour: « vacciner, vacciner, vacciner » a dit Macron. Allons-y! 🤣🤣🤣 https://t.co/kfK8Yro5nE

— michelle chappuis (@michellechappui) May 22, 2021

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie