Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Donbass, perché è importante. La regione dell'Ucraina dove è cominciato tutto e dove si sta concentrando la guerra della Russia

Nel Donbass ci sono le autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk

Donbass, perché è importante. La regione dell'Ucraina dove è cominciato tutto e dove si sta concentrando la guerra della Russia
Donbass, perché è importante. La regione dell'Ucraina dove è cominciato tutto e dove si sta concentrando la guerra della Russia
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Aprile 2022, 13:19 - Ultimo agg. : 16:23
2 Minuti di Lettura

È prima di tutto un enorme bacino di carbone, il Donbass, il quarto più grande d'Europa, con riserve estraibili stimate in oltre 10 miliardi di tonnellate. Nel Donbass si produce il 20% del prodotto interno lordo e circa un quarto del volume delle esportazioni dell'Ucraina. Perché il resto del paese è dominato dall'agricoltura. Inoltre nel Donbass si produce un acciaio speciale per i carri armati delle forze armate russe, e la maggior parte degli elicotteri da combattimento russi volano con motori provenienti da Zaporizhia.

APPROFONDIMENTI
Foto
Soldati russi in affanno per colpa della crisi demografica: in prima linea solo i poveri e i siberiani (ed è una lezione anche per l'Italia)
Odessa, scatta il coprifuoco aspettando l'attacco: «Ma noi restiamo qui». Paura per l'offensiva russa dalla Transnistria
Putin, la guerra cambia: obiettivo Donbass, avanzata su 9 assi (Slovyansk è la città chiave). Convoglio di 12 km verso sud

Nel Donbass, la regione orientale dell'Ucraina che confina con la Russia, è cominciata otto anni fa la guerra. La chiamano "guerra a bassa intensità" ma ha comunque mietuto 14mila vittime. Qui i separatisti filorussi hanno portato gli edifici dell'amministrazione sotto il loro controllo e si sono impossessati dei depositi di armi militari e della polizia.

Qui si è rivolta per la prima volta l'attenzione mondiale verso l'Ucraina. Le prime sanzioni alla Russia furono imposte nel 2014, in seguito all’annessione della Crimea e al sostegno dei movimenti separatisti nel Donbass da parte della Russia. L'11 maggio 2014, circa 3 milioni di residenti delle regioni orientali ucraine di Donetsk e Lugansk hanno votato un referendum, organizzato e voluto dai filorussi, per decidere de rimanere parte dell'Ucraina. 

Il presidente russo Vladimir Putin lo scorso 22 febbraio 2022 (due giorni prima dell'invasione) ha riconosciuto i due territori separatisti come stati indipendenti. Ha emesso un decreto che riconosce le cosiddette Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk, che si trovano proprio nel Donbass.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie