Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Mitterand e il flirt segreto con una studentessa che aveva 50 anni meno di lui: restò al suo fianco fino alla morte

di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Settembre 2021, 06:29 - Ultimo agg. : 06:31
3 Minuti di Lettura

L'amore per la giovane Claire, di cinquant'anni più giovane di lui è L'ultimo segreto di Francois Mitterrand, presidente della Repubblica Francese dal 1981 al 1995. A svelarlo un libro in uscita in Franca il 6 ottobre in cui l'inviata di Le Monde Solenn de Royer rende pubblica per la prima volta una storia rimasta fino a oggi nascosta, almeno al grande pubblico: quella tra l'ex presidente socialista e una giovane studentessa di diritto. I due si erano conosciuti nel 1988 quando la ragazza, che studiava Giurisprudenza, aveva 21 anni e lui che stava per iniziare il suo secondo mandato all'Eliseo ne aveva 71. Secondo quanto rivelato in anteprima dalla casa editrice Grasset, inoltre, a Mitterrand era già stato diagnosticato un cancro alla prostata, malattia che lo porterà alla morte nel 1996. Ed è in questi otto anni che si consuma la relazione tra i due innamorati. Per documentare la liaison l'autrice riporta «ritratti, dialoghi, ricordi, pranzi all'Eliseo, serate, letture, passeggiate sulle rive della Senna, appunti», che permettono di ricostruire la relazione rimasta segreta fino a oggi.

APPROFONDIMENTI
Diana predisse la sua scomparsa due anni prima: il biglietto da brividi sulla triste profezia

Chiara Ferragni e Fedez, litigio in barca davanti a tutti: cosa è successo sullo yacht extra-lusso?


GLI ALTRI AMORI
Un libro, anticipa l'editore Grasset, che è contemporaneamente «il racconto di una storia d'amore e la storia di un regno». Non si tratterebbe, dunque, di uno dei tanti flirt o amori fugaci che hanno accompagnato la vita sentimentale del presidente. Quello con Claire sembrerebbe invece essere qualcosa di molto più serio. Anche lei, così come la moglie Danielle, stando a questo libro gli restò vicino fino alla fine ma rimase ancora più nell'ombra dell'amante Anne Pingeot. Una terza vita, dunque, che Mitterrand ha condotto in parallelo alle altre due oramai note: il matrimonio ufficiale con Danielle sposata nel 1944 e con cui ha avuto tre figli uno dei quali morto in età infantile - e l'amore sconfinato per Anne, la conservatrice del Museo D'Orsay con cui ha convissuto per anni in un appartamento a Parigi. La prima volta che i due si incontrano lei ha solo 14 anni e lui 37. Qualche anno più tardi quando la ragazza si trasferisce nella capitale per studiare tra i due scoppia la passione. Un amore che durerà, anche questo, fino alla morte di Mitterrand e che costringerà Anne a rimanere per decenni l'amante segreta. Impensabile la strada del divorzio per il leader socialista, un'ipotesi che troppo sarebbe costata in termini di gradimento politico. A lei Mitterrand scrive oltre un migliaio di lettere, che «Anne chérie», la sua «amata Nannon», ha deciso di rendere pubbliche nel 2016, cinque anni dopo la morte di Danielle, raccogliendole in un libro intitolato Leggere ad Anne. Con lei, inoltre, Mitterrand ha avuto anche una figlia, Mazarine, riconosciuta legalmente nel 1984 ma di cui è stata resa pubblica l'esistenza solo nel 1994. La figlia è oramai ventenne quando il magazine francese Paris Match pubblica una foto rubata della ragazza col padre all'uscita del ristorante Divellec della capitale. Mitterrand ha oramai 78 anni e gli resta poco da vivere. Il suo più grande segreto può quindi vedere la luce senza compromettere più una carriera politica costruita anche su un modello di famiglia borghese preservato nell'apparenza e molto meno nella sostanza.
Uno scenario ben diverso da quello che la Francia ha vissuto negli anni successivi: basti pensare allo scandalo che travolse un altro Francois all'Eliseo, Hollande, fotografato nel 2014 da Closer mentre raggiungeva l'appartamento dell'amante, l'attrice Julie Gayet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie