Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin, la squadra speciale di inglesi che dà la caccia ai generali dello Zar: «Uccisi 20 ufficiali e 15 mercenari Wagner»

Una squadra speciale di veterani di guerra britannici sta supportando l'esercito di Kiev per tagliare "le teste" dell'esercito russo

Ucraina, chi è la squadra speciale che dà la caccia ai generali di Putin: «uccisi 20 generali e 15 mercenari Wagner»
Ucraina, chi è la squadra speciale che dà la caccia ai generali di Putin: «uccisi 20 generali e 15 mercenari Wagner»
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 13 Giugno 2022, 11:15 - Ultimo agg. : 14 Giugno, 16:18
3 Minuti di Lettura

Ci sarebbe un gruppo di ex agenti speciali britannici, altamente addestrati e veterani di guerra dietro l'alto numero di morti tra i generali dell'esercito di Putin in Ucraina. Lo afferma per la prima volta il Daily Star, a cui una fonte interna all'esercito britannico ha confermato la presenza di una squadra composta da ex-truppe speciali che stanno offrendo supporto logistico all'esercito Ucraino.

APPROFONDIMENTI
Il piano segreto dello Zar contro l'Occidente
Grano, perché Erdogan vuole parlare con Putin e Zelensky?
Ucraina, morti 20 generali russi e 15 mercenari Wagner
Finlandia, no all'ingresso nella Nato senza la Svezia
Putin, l'appoggio di Kim: «Sostegno dalla Corea del Nord, mosso da una giusta causa»
Putin malato, l'ex spia dell'MI6: «Inabile dal punto di vista medico in 3 mesi». Ecco i 5 misteri sullo zar
Cina-Usa, tensione su Taiwan e rischio escalation reale: le minacce di guerra di Pechino e il muro di Washington
Ucraina, tra Russia e Cina sale la tensione sugli aiuti
Chieti, bomba nella sabbia importata dall'Ucraina: evacuata azienda che fabbrica mattonelle

 

Nel mirino della "squadra speciale" ci sono alti gradi dell'esercito e mercenari del gruppo Wagner. Secondo le fonti dei giornali inglesi sarebbero già caduti vittima delle loro imboscate 20 generali russi e 15 mercenari Wagner (questi ultimi tutti in un'unica imboscata). 

Chi sono i membri della squadra speciale

La squadra d'elite di ex soldati inglesi è composta da 12 uomini tra i 29 ei 62 anni che hanno trascorso in Ucraina 6 settimane di missione. Si tratta soprattutto di veterani che hanno già combattuto in Iraq e Afghanistan e sarebbero stati reclutati via Whattsap in un gruppo di  ex membri del Distaccamento L (una unità dei servizi segreti). «Hanno circa 120 anni di esperienza nelle forze speciali tra di loro. Sono completamente autosufficienti. Hanno accesso a esplosivi, armi e munizioni. Almeno due sono medici da combattimento addestrati» ha detto la fonte che ha parlato con il Daily Star. La stessa fonte ha aggiunto che i mercenari combattono sapendo che la cattura da parte del nemico significa una morte certa, come avvenuto ai due cittadini britannici che sono stati catturati dai russi e condannati a morte nel Donetsk: «Sanno che non possono permettersi di essere fatti prigionieri perché con ogni probabilità saranno torturati, processati e giustiziati come mercenari stranieri». 

Finlandia, no all'ingresso nella Nato senza la Svezia. Helsinki: «Andiamo di pari passo»

Per Putin la guerra è una "strage di generali" 

La guerra in Ucraina si sta rivelando una "strage di generali" per Putin, che ha subito molte perdite tra i più alti gradi dell'esercito. In molti si sono chiesti il perchè dell'altro numero di morti tra i capi ipotizzando che le diffocoltà sul campo e il basso morale delle truppe avessero spinto i comandanti ad avvicinarsi di più alla prima linea per incoraggiare i soldati, esponendosi a rischi maggiori rispetto ad altre guerre. Un'ipotesi che resta valida, ma a cui ora si aggiunge la certezza che gli Ucraini abbiano puntato sin dall'inizio della guerra a "tagliare la testa" all'esercito invasore. La strategia ucraina ha puntato a uccidere in particolare comandanti e generali, e per farlo, si è avvalsa del supporto di personale qualificato straniero. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie