Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Israele, gli scontri tra ebrei e arabi nelle città miste: il rischio guerra interna

Israele, gli scontri tra ebrei e arabi nelle città miste: il rischio guerra interna
Israele, gli scontri tra ebrei e arabi nelle città miste: il rischio guerra interna
di Simona Verrazzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Maggio 2021, 09:52 - Ultimo agg. : 09:53
3 Minuti di Lettura

Fronte interno, così il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha definito la spirale di violenza che si è scatenata in numerose città miste, quelle dove tradizionalmente vivono assieme la popolazione ebraica e quella araba. Una convivenza spesso pacifica, dove religioni e lingue si mescolano tra ebrei, musulmani, cristiani, drusi. In questi giorni la situazione è precipitata aprendo un fronte sì interno ma difficilissimo da gestire.
Le violenze si sono spinte fino al nord, ad Haifa, città costiera considerata la capitale intellettuale del paese. Lì arabi hanno appiccato il fuoco alle automobili parcheggiate sotto un edificio abitato da ebrei ortodossi, intossicando 60 persone. Per l'episodio sono state arrestate otto persone.

APPROFONDIMENTI
Foto
Israele, attacco con forze aeree e terrestri su Gaza. Netanyahu: «Proseguiremo per tutto il tempo necessario»
Israele e Gaza, è guerra: razzi sull'aeroporto di Tel Aviv. Gantz: «No cessate il fuoco»
Il conflitto infinito dannoso per l’Italia


Gli assalti -  A Giaffa, alle porte di Tel Aviv, un giovane soldato israeliano di 19 anni è stato gravemente ferito, riportando un'emorragia cerebrale, dopo essere stato picchiato da un gruppo di arabi.
Con le stesse modalità a Lod due civili sono stati assaliti, così come un poliziotto nella località di Ramle. È proprio da Lod che è scattata, lunedì, la rabbia della popolazione araba contro quella ebraica, tanto che il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha parlato di pogrom.

Israele, attacco con forze aeree e terrestri su Gaza. Netanyahu: «Proseguiremo per tutto il tempo necessario»


L'epicentro - Sempre a Lod anche ieri, per il secondo giorno consecutivo, il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, ha imposto il coprifuoco, prolungando lo Stato di emergenza in città per altre 48 ore, mentre un'altra sinagoga, la quinta, è stata data alle fiamme. Lod epicentro delle violenze etniche, così riportano i media locali, dove più volte è stata sfiorata la tragedia, come nel caso di una donna araba incinta, colpita alla testa da una pietra ma che, per fortuna, non ha riportato gravi ferite riuscendo poi a partorire senza troppi problemi.
A sud di Tel Aviv è stata presa di mira e picchiata da estremisti della destra israeliana una troupe della tv pubblica Kan: a farne le spese il giornalista Yoav Zehavi e il cameraman Roland Novitzky.


Famiglie aggredite - La situazione è esplosiva ovunque. Nella città araba di Umm Al Fahm, non lontano da Haifa, è stata aggredita una famiglia ebrea entrata per sbaglio nella località. Il sindaco, Samir Mahamid, ha condannato il grave episodio di violenza.
Da nord a sud, in tutto Israele esplode la rabbia della popolazione araba, che riunisce sia musulmani sia cristiani.
Colpito non soltanto i luoghi di culto, ma anche abitazioni e attività lavorative, decine i negozi saccheggiati.

Israele e Gaza, è guerra: razzi sull'aeroporto di Tel Aviv. Gantz: «No cessate il fuoco»


Sindaci in campo - Ad Acre a essere dato alle fiamme è stato un hotel, mentre nella città araba Kfar Qasim è toccato a due macchine della polizia.
Una violenza fuori controllo di azioni che ne richiamano altre per vendetta. A Bat Yam in uomo arabo è stato trascinato fuori dalla sua auto e picchiato da in gruppo di ebrei.
Un episodio identico, a parti invertite, è accaduto ad Acre.
E nel tentativo di riportare la calma, il ministro della Difesa Ganz ha prima incontrato, mercoledì, i sindaci di 30 città miste', con i quali ha discusso tutti i dettagli della situazione, inviando poi ieri a pattugliarle i riservisti della Polizia di frontiera.

Il conflitto infinito dannoso per l’Italia
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie