Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Johnson, dalle dimissioni (richieste) al futuro "azzoppato". Resisterà più di Thatcher e May?

Il premier potrebbe dover far fronte a un nuovo voto di sfiducia di qui a sei mesi

Johnson, dalle dimissioni (richieste) al futuro "azzoppato". Resisterà più di Thatcher e May?
Johnson, dalle dimissioni (richieste) al futuro "azzoppato". Resisterà più di Thatcher e May?
di Gianluca De Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Giugno 2022, 16:39
3 Minuti di Lettura

Johnson tiene salda la barra del governo della Gran Bretagna. O almeno ci prova. Altro che dimissioni (ipotizzate), dunque, e all'indomani del voto con cui è sopravvissuto alla mozione di sfiducia, che è stata però sostenuta dal 40% dei Tories, il Boris d'oltremanica rilancia e afferma che ora si chiude con la polemica del Partygate per permettere all'esecutivo di concentrarsi «su quello che importa di più alla gente». Ma riuscirà a restare al timone del partito conservatore e di un governo dal futuro "azzoppato"? I sudditi di Sua Maestà riusciranno a vederlo resistere a Downing Street con il 40% del gruppo parlamentare conservatore che gli ha votato contro? O il suo destino appare segnato come quello di Margaret Thatcher, galeotta la poll tax, o di Theresa May, a cui non è stato perdonato il mancato accordo sulla Brexit?

APPROFONDIMENTI
Voto di sfiducia, Boris Johnson salvo. (A metà)
Johnson, valanga di "no"
Boris Johnson, la sfiducia non passa: resta premier: «Ora pensiamo al Paese»
Gran Bretagna, immigrati illegali saranno trasferiti in Ruanda: il piano choc di Johnson

Voto di sfiducia, Boris Johnson salvo. (A metà)

GB, immigrati illegali saranno trasferiti in Ruanda: il piano choc di Johnson

Johnson: «Ora le cose importanti»

Johnson, dunque, preme sull'acceleratore per lasciarsi alle spalle il Partygate: «Procederemo con l'agenda imponente per la quale siamo stati eletti nel 2019», ha detto stamani ai suoi ministri, promettendo un «enorme» cambiamento per «trasformare veramente le infrastrutture, le capacità e le tecnologie, uniformandole nel Paese e rilanciando le potenzialità dell'intera Gran Bretagna».

Le scelte di BoJo

Mozione di sfiducia a parte, dunque, quale tipo di navigazione avrà davanti Boris Johnson? Lui che rivendica di aver centrato l'obiettivo voluto dagli inglesi (la Brexit) e di aver imboccato per primo la strada della vaccinazione di massa per salvare i britannici dal Covid ora rischia di affondare come Margaret Thatcher o Theresa May?

Non sembra questo l'orizzonte del premier. Ma BoJo potrebbe sbandare ancora a causa sua. Più correttamente, a causa della sua personalità e da quel suo tratto distintivo che si traduce nella mancanza di rispetto delle regole, come accaduto nella festicciola a Downing Street, mentre il resto della Gran Bretagna era chiusa in casa per il lockdown.

Nuovo voto di sfiducia 

Johnson rimane al timone della Gran Bretagna, dunque, ma naviga a vista: potrebbe, infatti, dover far fronte a un nuovo voto di sfiducia interno al partito conservatore di qui a sei mesi. I vertici del '1922 Committee', il gruppo che riunisce i parlamentari conservatori della Camera dei Comuni, starebbero considerando la possibilità e il modo di cambiare le nome interne per avvicinare un nuovo voto dopo che BoJo è sopravvissuto a quello di ieri. Ad anticiparlo è Tobias Ellwood, che ieri ha votato contro Johnson.

Le attuali norme interne al partito Tory stabiliscono che una volta effettuato un voto di fiducia dove il leader ottiene abbastanza sostegno per continuare, non si può organizzare un altro voto prima di un anno. Ma per Johnson il Comitato del 1922 sta considerando di fare un'eccezione.

#boris johnson, la sfiducia non passa: resta premier: «Ora pensiamo al Paese» https://t.co/i1bmdBWYhS

— Il Messaggero (@ilmessaggeroit) June 6, 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie