Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Migranti, sbarchi record nella Manica: polizia albanese a Dover per intercettare connazionali

I "saldi estivi" degli scafisti stanno convincendo sempre più persone a tentare la traversata illegale verso il Regno Unito

Migranti, sbarchi record nella Manica: polizia albanese in Gran Bretagna per intercettare connazionali
Migranti, sbarchi record nella Manica: polizia albanese in Gran Bretagna per intercettare connazionali
di Raffaele Alliegro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 25 Agosto 2022, 12:36 - Ultimo agg. : 14:37
4 Minuti di Lettura

Un numero record di migranti clandestini sta tentando di attraversare il Canale della Manica per raggiungere la Gran Bretagna. E quattro persone su dieci provengono dall'Albania. Questo grazie alle condizioni meteo favorevoli e a un'aggressiva attività dei trafficanti di esseri umani fatta a colpi di prezzi scontati, veri e propri “saldi estivi” per chi decide di imbarcarsi sui loro gommoni. Attività a cui il governo britannico sta rispondendo con pubblicità sui social per scoraggiare le partenze e un piano che permetterà alla polizia albanese di lavorare direttamente sulle coste del Regno Unito.

APPROFONDIMENTI
Treno bloccato sotto la Manica
Migranti, maxi sbarco in Sicilia
Migranti e Covid, De Luca blocca gli sbarchi a Salerno

Migranti, sbarchi record nella manica grazie ai "saldi estivi" dei trafficanti

Oltre 20mila persone hanno tentato dall'inizio del 2022 di attraversare il Canale della Manica provenienti dalla Francia a bordo di piccole imbarcazioni. Secondo i dati del governo britannico, si tratta di un numero che è quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2021, quando erano state contate 11.300 traversate. Il numero complessivo per l'anno 2021 era stato di 28.526. Il totale giornaliero più alto del 2022 fino a oggi è stato registrato il primo agosto, quando 696 persone hanno effettuato la traversata a bordo di 14 barche. In Gran Bretagna si è arrivati a questo nuovo record nonostante i ripetuti tentativi del governo conservatore di arginare il fenomeno. In particolare tramite il contestatissimo piano in accordo con il Ruanda per l'invio a scopo dissuasivo in centri di raccolta, messi a disposizione a pagamento dal Paese africano, di contingenti di «clandestini» richiedenti asilo in attesa di risposta dalle autorità britanniche. Piano che tuttavia resta per ora sulla carta, dopo rinvii e azioni legali intraprese di fronte alla giustizia internazionale.

 

La collaborazione fra Albania e Gran Bretagna

Di fronte a questa situazione il governo britannico cerca quindi nuove strade per affrontare il problema. Secondo un rapporto dell'intelligence di Londra, di cui dà notizia il Daily Express, quattro migranti su 10 sono albanesi. E un piano d'emergenza prevede che la polizia albanese partecipi all'attività di contenimento dell'immigrazione clandestina direttamente nel Regno Unito, lavorando fianco a fianco con quella britannica. Sky news ha fatto il punto della situazione, ricordando che l'Albania ha offerto alle forze dell'ordine del Regno Unito un supporto di alto livello grazie a un accordo raggiunto tra il ministro dell'Interno Priti Patel e il governo albanese che permetterebbe ai funzionari della polizia albanese di lavorare sulla costa inglese per fornire informazioni e intercettare i clandestini.

Priti Patel e Bledi Cuci, il ministro albanese degli interni, hanno anche promesso di accelerare fin dalla prossima settimana il trasferimento degli albanesi che non hanno diritto di restare nel Regno Unito. Cuci, riporta Sky news, ha definito i passaggi della Manica «pericolosi e illegali» e ha affermato di aver discusso con il governo del Regno Unito «soluzioni a medio termine per fornire migliori opportunità ai giovani» in Albania, nonché mezzi di «migrazione legale che consentano ai professionisti qualificati l'ingresso e il lavoro nel Regno Unito». Nei giorni scorsi, inoltre, sono state lanciate pubblicità in albanese sui social per dissuadere le persone dall'intraprendere il viaggio.

L'attivismo del governo britannico si spiega con l'attivismo uguale e contrario che sembrano aver messo in campo negli ultimi mesi i trafficanti di esseri umani, con quelli che il Mail Online definisce veri e propri “saldi estivi” che spingono sempre più migranti ad attraversare la Manica. Secondo il Mail Online i trafficanti hanno lanciato una “vendita estiva” che è scesa fino a 1.500 sterline a persona per attraversare illegalmente la Manica su un gommone. E almeno un terzo dei migranti che hanno lasciato la Francia nelle ultime sei settimane ha utilizzato queste offerte. Il prezzo dell'attraversamento della Manica sembra quindi calato dalle quasi 20.000 sterline richieste fino a qualche tempo fa a una cifra variabile tra le 5.000 e le 3.500 sterline a persona che in alcuni casi è appunto arrivata fino a 1.500 sterline. Ma c'è anche chi offre il trasporto nel Regno Unito su yacht di lusso per 15.000 sterline a persona. Una vera emergenza per l'esecutivo, che sta cercando possibili soluzioni. «Nessuno deve mettere in dubbio la determinazione di questo governo di rompere il modello di business delle bande» di trafficanti di esseri umani, ha assicurato il ministro Priti Patel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie