Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Missili Glsdb, come funzionano? A metà tra bomba e razzo con un raggio d'azione di 150 km

Hanno la capacità di colpire bersagli in movimento in tutte le condizioni atmosferiche e sia di giorno che di notte

Ha la capacità di colpire bersagli in movimento in tutte le condizioni atmosferiche e sia di giorno che di notte
Ha la capacità di colpire bersagli in movimento in tutte le condizioni atmosferiche e sia di giorno che di notte
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 15:56 - Ultimo agg. : 19:31
3 Minuti di Lettura

Arrivano i rinforzi: gli Stati Uniti sono pronti ad inviare il prossimo pacchetto di aiuti verso l'Ucraina.
Secondo indiscrezioni della stampa, gli Usa includeranno le Glsdb – Ground Launched Small Diameter Bomb – progettate dalla Boeing e dalla Saab svedese. Queste armi uniscono la tecnologia e la componentistica di una bomba d’aereo e un razzo. Il raggio d’azione rispetto ai sistemi usati finora passa da 80 a 150 chilometri: hanno una portata massima di 150 chilometri e potrebbero difendere efficacemente il Paese ucraino e alcune aree della Crimea settentrionale

APPROFONDIMENTI
Fonti: Ue addestrerà 30mila ucraini

La guerra si sta allargando al Medio Oriente?
Mattarella: «Armi e soldi perché finisca la guerra»
Putin solo, anche gli ex Stati sovietici si sganciano
«Possibile un golpe militare nei prossimi mesi»
Gli Stati Uniti non forniranno i caccia F-16 all'Ucraina
Francia invia 150 soldati in Polonia (per addestrare gli ucraini)
Criticano Putin durante una cena in un locale famoso e vengono arrestati: coppia di russi rischia 5 anni di carcere
Criticano Putin durante una cena in un locale famoso e vengono arrestati. Ora una coppia di russi rischia 5 anni di carcere


La svolta per l'Ucraina?

Boeing e la svedese Saab hanno sviluppato «la bomba dal piccolo diametro» che può essere lanciata da terra.
È il frutto dell'unione della Gbu-39 Small Diameter Bomb e del motore a razzo M26, entrambi comuni negli inventari statunitensi.

Il Glsdb ha una lunghezza di 4 metri, un diametro di 30 centimentri e pesa circa 275 chili. Ha capacità di evitare terreni, sfondare caverne e invertire la propria pendenza.

L'arma utilizza una cassaforte elettronica integrata o un sistema di fusibili del braccio con due impostazioni di funzione, impatto e ritardo, per fornire una penetrazione profonda o un'altezza di esplosione precisa.

 

La bomba può essere lanciata da siti di lancio di razzi nascosti o protetti per evitare il rilevamento da parte delle forze nemiche e ingaggiare bersagli a 360°. 

Se utlizzato da terra, un Glsdb ha una potenza di fuoco tale da uccidere vari bersagli, che vanno dai veicoli di uso comune ai bunker fortificati. Ciò implica che il suo impiego in Ucraina sarebbe una preoccupazione significativa per i soldati russi, che stanno già affrontando la furia del lanciarazzi Himars. 

Un esperto di intelligence open source Benjamin Pittet ha spiegato perché l'arma potrebbe essere un «punto di svolta» per le forze ucraine, nominando alcuni siti russi di stretegica importanza e che il Glsdb potrebbe distruggere.

Il sistema dell'arma, che ha una portata massima di 150 chilometri, potrebbe coprire efficacemente il Paese ucraino e alcune aree della Crimea settentrionale. 

🇺🇦🧵
The next U.S. military package for Ukraine is rumored to contain Ground-Launched Small Diameter Bomb a long range precision munition. This thread will try to explain why this could be a game-changer. pic.twitter.com/DYbObH5Flu

— Benjamin Pittet (@COUPSURE) January 18, 2023

Ha la capacità di colpire bersagli in movimento in tutte le condizioni atmosferiche e sia di giorno che di notte, con pochi danni collaterali e una forte affidabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie