Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Missili Polonia, il generale Tricarico: «Se è stato un atto deliberato da parte della Russia, la minaccia nucleare è più concreta»

«Non è il momento di scelte avventate, ora bisogna puntare tutto sul dialogo»

Missili Polonia, il generale Tricarico: «Se è stato un atto deliberato, la minaccia nucleare è più concreta»
Missili Polonia, il generale Tricarico: «Se è stato un atto deliberato, la minaccia nucleare è più concreta»
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 23:06 - Ultimo agg. : 16 Novembre, 18:19
3 Minuti di Lettura

Il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, non ha dubbi: «È impensabile che si tratti di un atto deliberato: da parte della Russia sarebbe una scelta suicida, non ha più risorse per portare avanti questo conflitto». Ma, se così fosse, la minaccia nucleare sarebbe più concreta che mai: «Mosca ormai non ha altre armi a disposizione». Per la prima volta dall’inizio della guerra in Ucraina due missili sono arrivati sul territorio della Nato e, se si trattasse di un atto deliberato, le conseguenze potrebbero essere disastrose.

APPROFONDIMENTI
Le ipotesi
Video
Ucraina, due missili colpiscono villaggio polacco al confine. Varsavia convoca Comitato di Sicurezza
Missili Polonia, Pentagono: difenderemo ogni centimetro della Nato. Ungheria convoca consiglio Difesa. Preoccupazione Estonia-Lettonia
Missili in Polonia, russi colpiscono il villaggio di Przewodów: due morti
Missili Polonia, colpito un Paese Nato per la prima volta. Cosa prevedono l'articolo 4 e 5 del Trattato Nord Atlantico

Generale, è verosimile che la Russia possa decidere di attaccare un paese della Nato a questo punto del conflitto?
«È insensato pensare che come trovata ingegnosa per uscire dall’impasse in cui si è venuta a trovare la Russia scelga di bombardare la Polonia. È una missione suicida. Sarebbe un atto di masochismo da parte di Mosca, che ormai non dispone più di molte armi di precisione. I depositi russi sono quasi vuoti, perché l’industria militare non ha la capacità di rifornire gli arsenali».

Missili Polonia, cosa è successo? Le tre ipotesi: attacco diretto, missile deviato o detriti contraerea ucraina

L’articolo 5 della Nato prevede l’intervento militare in caso di attacco a un paese membro dell’alleanza. Come deve procedere la comunità internazionale?
«La comunità internazionale si deve allertare, è il momento di mantenere i nervi saldi. La cosa più probabile è che si tratti di un errore. È necessario valutare con cura e con attenzione l’episodio. In ogni caso le decisioni non devono essere prese a caldo. Oggi non ci vuole un’ulteriore escalation del conflitto, non ci vuole una reazione mentre tutto si sta affievolendo, per stanchezza, per indisponibilità di mezzi e di risorse e di capacità militari serie. Le parti stanno iniziando a dialogare in modo concreto. La comunità internazionale deve valutare la situazione con freddezza e con accuratezza tecnica. È necessario reperire tutte le informazioni possibili, recuperare i rottami, capire se potevano esserci nelle vicinanze obiettivi ucraini e militari. Solo dopo avere condotto gli accertamenti sarà il momento di prendere una decisione, sperando che non ci sia un’escalation nel momento della speranza. Proprio in questi giorni sembrava possibile un’apertura, una soluzione, dopo i semi lanciati nel corso dei colloqui di altissimo livello che si sono tenuti».

 

Se si trattasse di un atto deliberato la minaccia nucleare quanto sarebbe concreta?
«La minaccia nucleare è sempre sullo sfondo di questa guerra, è stata presente dal primo momento del conflitto. Putin ha sempre lasciato intendere che in caso di attacco al territorio russo reagirà con ogni mezzo. È una minaccia concreta, esplicita. Anche perché ormai Putin non ha altri mezzi a sua disposizione per andare avanti e fronteggiare un acuirsi della guerra. Proprio per questo motivo è necessario più che mai agire con estrema freddezza. Serve ragionare sulla base di fatti certi per appurare le reali intenzioni della Russia, prima di prendere decisioni concrete. Nessuno può leggere nella mente di una persona come Putin, che deve ormai combattere a mani nude, che è isolata, che non ha più nessuna prospettiva, nemmeno quella di rimanere in carica e nemmeno per quanto riguarda la sua stessa vita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Casa di riposo lager a Napoli,
un'anziana: «Mammina aiutami»
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Terra dei fuochi, il giallo del rinvio
sul sequestro dei beni ai Pellini
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Giulia, fiaccole e rabbia a Sant'Antimo:
«Noi assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
LA TRAGEDIA
Bimba morta dimenticata in auto,
le urla al telefono della mamma
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie